logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Botulino Calabria

  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Ambiente>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
Reati ambientali

Pesticidi nelle cipolle, il Comune di Amantea revoca l’ordinanza. Coldiretti: «Soddisfatti, ora tocca a Nocera»

A comunicare la notizia l’associazione degli agricoltori: «Prevista l’attivazione di un piano operativo di monitoraggio ambientale continuo. Un sistema che garantisce sia la tutela dell’ambiente, sia la salvaguardia delle produzioni locali»
Pesticidi nelle cipolle, il Comune di Amantea revoca l’ordinanza. Coldiretti: «Soddisfatti, ora tocca a Nocera»\n
Il report di Legambiente

Il mare violato, tutti i numeri della Calabria: secondo posto per l’inquinamento, quinto per gli abusi edilizi 

Più di 2.400 i reati ambientali accertati nella nostra regione nel corso del 2024, quasi il 10% del totale nazionale. I dati più allarmanti su scarichi abusivi, maladepurazione e cemento illegale
Mariassunta Veneziano
Il mare violato, tutti i numeri della Calabria: secondo posto\u00A0per l’inquinamento, quinto\u00A0per gli abusi edilizi\u00A0\n
Dati allarmanti

Cementificazione selvaggia, inquinamento e reati ambientali: Calabria al quarto posto per le illegalità

Presentata la nuova edizione del report Mare Monstrum di Legambiente: il 2024 annus horribilis per le coste e le acque italiane. Parretta: «Lotta all’abusivismo, depurazione e rifiuti priorità per la nostra regione»
Redazione Ambiente
Cementificazione selvaggia, inquinamento e reati ambientali: Calabria al quarto posto per le illegalità\n
Indecenza urbana

Reggio, rione Marconi e quello spazio di comunità “cancellato” da una discarica che depaupera il quartiere

VIDEO | Un’ampia striscia di asfalto occupata da ogni genere di rifiuto continua a deturpare la zona nella parte in cui insiste casa Ail. La testimonianza di un imprenditore: «In questa zona non possiamo proporre investimenti immobiliari»
Anna Foti
Reggio, rione Marconi e quello spazio di comunità “cancellato” da una discarica che depaupera il quartiere\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Elezioni, ore bollenti fra liste e inchieste

4 settembre 2025
Ore 19:27
Elezioni, ore bollenti fra liste e inchieste
Sanità

Sanità, la strada del rilancio è ancora troppo lunga

4 settembre 2025
Ore 19:28
Sanità, la strada del rilancio è ancora troppo lunga
Cronaca

Presentati a Reggio i nuovi comandanti dei carabinieri

4 settembre 2025
Ore 19:38
Presentati a Reggio i nuovi comandanti dei carabinieri
Sport

Crotone-Cosenza, derby sottotono

4 settembre 2025
Ore 19:41
Crotone-Cosenza, derby sottotono
Cronaca

Presentati a Reggio i nuovi comandanti dei carabinieri

4 settembre 2025
Ore 19:38
Presentati a Reggio i nuovi comandanti dei carabinieri
Sport

Crotone-Cosenza, derby sottotono

4 settembre 2025
Ore 19:41
Crotone-Cosenza, derby sottotono
Politica

Elezioni, ore bollenti fra liste e inchieste

4 settembre 2025
Ore 19:27
Elezioni, ore bollenti fra liste e inchieste
Sanità

Sanità, la strada del rilancio è ancora troppo lunga

4 settembre 2025
Ore 19:28
Sanità, la strada del rilancio è ancora troppo lunga
Cronaca

Presentati a Reggio i nuovi comandanti dei carabinieri

4 settembre 2025
Ore 19:38
Presentati a Reggio i nuovi comandanti dei carabinieri
Sport

Crotone-Cosenza, derby sottotono

4 settembre 2025
Ore 19:41
Crotone-Cosenza, derby sottotono
Politica

Elezioni, ore bollenti fra liste e inchieste

4 settembre 2025
Ore 19:27
Elezioni, ore bollenti fra liste e inchieste
Sanità

Sanità, la strada del rilancio è ancora troppo lunga

4 settembre 2025
Ore 19:28
Sanità, la strada del rilancio è ancora troppo lunga
Notte magica

Arriva la luna di sangue: l’eclissi colora di rosso il satellite naturale, ecco quando

Si avvicina uno degli appuntamenti astronomici più affascinanti dell’anno che sarà pienamente visibile anche in Calabria
Salvatore Lia
4 settembre 2025
Ore 06:01
Arriva la luna di sangue: l’eclissi colora di rosso il satellite naturale, ecco quando\n
Tutela ambientale

Reggio Calabria, giovani volontari in campo per pulire le spiagge: «Atto di amore verso la nostra terra»

Il progetto Pensa positivo portato avanti dalle associazioni Mano nella mano Odv e Federazione italiana solidarietà e diritto con l'obiettivo di sensibilizzare cittadini, famiglie, studenti e turisti sull'importanza della tutela ambientale attraverso gesti concreti
Redazione
3 settembre 2025
Ore 21:00
Reggio Calabria, giovani volontari in campo per pulire le spiagge: «Atto di amore verso la nostra terra»\n
La dura nota

Bonifica di Crotone, Oliverio: «Il Governo prova ad aggirare il Paur per favorire Eni e lasciare la città esposta ai veleni»

L’ex presidente della Regione denuncia il rischio di un «conflitto istituzionale senza precedenti. La salute dei crotonesi viene prima degli interessi aziendali»
Redazione Attualità
2 settembre 2025
Ore 14:19
Bonifica di Crotone, Oliverio:\u00A0«Il Governo prova ad aggirare il Paur per favorire Eni e lasciare la città esposta ai veleni»\n
Un piacevole incontro

Delfini nel blu di Sellia Marina: un avvistamento emozionante nelle acque cristalline dello Ionio catanzarese

Il passaggio delle simpatiche creature marine al largo della spiaggia è stato immortalato da Caterina Miliè, social media manager della pagina Instagram "Sellia Marina official" impegnata da anni a raccontare le bellezze del territorio
Francesco Graziano
2 settembre 2025
Ore 08:30
Delfini nel blu di Sellia Marina: un avvistamento emozionante nelle acque cristalline dello Ionio catanzarese\n
Rischi per la salute

Casa Ail a Reggio, la testimonianza: «Auto bruciate e rifiuti accanto all’ambulanza che mi portava in ospedale per le visite post trapianto» 

La struttura che ospita i pazienti onco ematologici non residenti, accanto a una discarica del rione Marconi. La segnalazione di Valentina, proveniente da Cosenza, si somma alle denunce e gli esposti presentati dalla stessa associazione e dai residenti
Anna Foti
1 settembre 2025
Ore 15:20
Casa Ail a Reggio, la\u00A0testimonianza:\u00A0«Auto bruciate e rifiuti\u00A0accanto all’ambulanza che mi portava in ospedale per le visite post trapianto»\u00A0\n
L’intervento

Sellia Marina, l'Unità cinofila di salvataggio nautico rimuove materiale inquinante dai fondali marini

L'operazione di salvaguardia, tutela e protezione dell’area è stata resa possibile grazie alla segnalazione di un subacqueo ed è stata condotta in collaborazione con il Comune catanzarese e la Capitaneria di porto di Crotone
Francesco Graziano
30 agosto 2025
Ore 19:00
Sellia Marina, l'Unità cinofila di salvataggio nautico rimuove materiale inquinante dai fondali marini\n
Cittadini esasperati

Bruciata cinque anni fa e poi sequestrata, sulla 106 la discarica che fa ancora paura: «Percolato e rifiuti sono ancora lì, è uno schifo»

Nella frazione Fiasco Baldaia di Borgia l' appello del proprietario di alcuni appartamenti adiacenti che invano denuncia l’evidente inquinamento anche marino oltre alla beffa dei tanti danni personali
Nico De Luca
29 agosto 2025
Ore 17:30
Bruciata cinque anni fa e poi sequestrata, sulla 106 la discarica che fa ancora paura: «Percolato e rifiuti sono ancora lì, è uno schifo»\n
Ambiente

Mare pulito, la linea dura della Procura di Paola: «I gestori dei depuratori devono rispettare i contratti»

Domenico Fiordalisi parla dopo i cinque sequestri a Cetraro, Fuscaldo, Diamante e Verbicaro. «Provvedimenti indispensabili per imporre prescrizioni immediate: si vedono già i primi risultati, gli altri impianti iniziano a funzionare»
Francesca Lagatta
29 agosto 2025
Ore 14:23
Mare pulito, la linea dura della Procura di Paola: «I\u00A0gestori dei depuratori\u00A0devono rispettare i contratti»\n
Balneazione

Mare sporco, l’esperto: «Ancora nessun cartello sulla qualità delle acque in Calabria». Intanto sul sito del Ministero aumentano i divieti

Permanente il divieto nel golfo di Sant’Eufemia. L’allarme del geologo del Consiglio nazionale “Amici della Terra” Mario Pileggi: «Così si penalizza la salute dei bagnanti e si nascondono i veri problemi dell’inquinamento»
P.M.
29 agosto 2025
Ore 09:37
Mare sporco, l’esperto: «Ancora nessun cartello sulla qualità delle acque in Calabria». Intanto sul sito del Ministero aumentano i divieti\n
La protesta

Ponte sullo Stretto, a Villa San Giovanni nuova mobilitazione del fronte del No: «L’opera? Un saccheggio»

Il Movimento rilancia l’iniziativa promossa dalle barche villesi: «Difendiamo il mare e la biodiversità dello Stretto»
Redazione
28 agosto 2025
Ore 14:10
Ponte sullo Stretto, a Villa San Giovanni nuova mobilitazione del fronte del No: «L’opera? Un saccheggio»\n
L’intervento

Puzza e aria irrespirabile a Gioia Tauro, Arpacal avvia un monitoraggio straordinario

I cittadini lamentano miasmi nauseabondi soprattutto nelle ore notturne. L'amministrazione comunale ha allertato le autorità preposte: in attesa degli esiti investigativi, si procede con un campionamento ambientale
Giuseppe Mancini
27 agosto 2025
Ore 16:45
Puzza e aria irrespirabile a Gioia Tauro, Arpacal avvia un monitoraggio straordinario
Emergenza ambientale

Depuratori sotto sequestro in Calabria: Legambiente denuncia gestione carente e urbanizzazione eccessiva

Inquinamento e abusi edilizi aggravano la crisi della depurazione. L’associazione: «Fermare il consumo di suolo per salvare il mare»
Redazione
26 agosto 2025
Ore 13:39
Depuratori sotto sequestro in Calabria: Legambiente denuncia gestione carente e urbanizzazione eccessiva\n
Primi interventi

Bonifica di Crotone, dai Comitati ai camion che portano via i veleni: la svolta dopo anni di lotte 

Operatori al lavoro da giorni nell’ex area industriale: oggi sembra quasi normale ma arrivare fino a questo punto è stato difficile. Cosa c'è dietro un risultato a cui manca ancora un dettaglio non trascurabile: la chiarezza sui tempi
Procolo Guida
25 agosto 2025
Ore 12:51
Bonifica di Crotone, dai Comitati ai camion che portano via i veleni: la svolta dopo anni di lotte\u00A0\n
L’iniziativa

I gioielli di Gerardo Sacco per l’ambiente: a Ricadi le creazioni del Maestro celebrano le tartarughe marine

All’evento di Legambiente “L’eleganza che protegge il mare” svoltosi sulla spiaggia di Riaci, arte orafa e divulgazione scientifica si intrecciano per sensibilizzare sulla tutela della Caretta caretta e degli ecosistemi costieri
Redazione Ambiente
25 agosto 2025
Ore 11:37
I gioielli di Gerardo Sacco per l’ambiente: a Ricadi le creazioni del Maestro celebrano le tartarughe marine\n
L’iniziativa

«I piccoli centri sono i veri custodi dell’identità culturale»: Legambiente Nicà riscopre la villa romana di Calopezzati

In programma oggi una passeggiata tra i resti del luogo con pulizia delle “Dune di Camigliano”: un evento che unisce cittadini, istituzioni e volontari per la rinascita dei territori. La vicepresidente del circolo Savina Sicilia: «Dobbiamo avere maggiore cura del nostro territorio. Spopolamento? Una grande sfida»
Giuseppe Dell'Aquila
24 agosto 2025
Ore 05:23
«I piccoli centri sono i veri custodi dell’identità culturale»: Legambiente Nicà riscopre la villa romana di Calopezzati\n
La lettera

Bonifica di Crotone, il commissario Errigo: «La giustizia avanza, i camion partono e la Calabria respira futuro»

Nonostante la complessità giuridica, i fatti parlano. La notizia positiva è che, dopo un quarto di secolo di stallo, i rifiuti cominciano a lasciare Crotone. Fino a oggi, 58 camion, carichi di oltre 1560 tonnellate di scorie, hanno imboccato la strada verso siti di smaltimento fuori regione
Emilio Errigo*
23 agosto 2025
Ore 08:12
Bonifica\u00A0di Crotone, il commissario Errigo: «La giustizia avanza, i camion partono e\u00A0la Calabria respira futuro»\n
Crimini ambientali

Tirreno cosentino, sequestrati cinque depuratori: Legambiente appoggia l’azione della Procura di Paola

La presidente Parretta: «La mala depurazione compromette salute, ecosistemi ed economia. Deve essere una priorità politica»
Redazione
22 agosto 2025
Ore 11:55
Tirreno cosentino, sequestrati cinque depuratori: Legambiente appoggia l’azione della Procura di Paola\n
Avviso pubblico

Rifiuti, dalla Regione Calabria 11 milioni di euro ai Comuni per progetti destinati alla riduzione

L’assessore Calabrese: «Un investimento importante, interamente a fondo perduto, di sostegno alla realizzazione di interventi strategici e strutturali per migliorare la qualità ambientale del territorio»
Redazione Ambiente
19 agosto 2025
Ore 08:45
Rifiuti, dalla Regione Calabria 11 milioni di euro ai Comuni per progetti destinati alla riduzione\n
Giornata storica

Crotone, al via la bonifica del Sin dopo 25 anni: partiti i primi camion carichi di rifiuti

FOTO | Avviato lo spostamento delle prime 2mila tonnellate di scarti industriali a pochi metri dal mare. Il commissario Errigo: «Data storica, priorità alla salute dei cittadini». Confermato anche l’intervento sull’area archeologica avvelenata
Procolo Guida
18 agosto 2025
Ore 11:11
Crotone, al via la bonifica del Sin dopo 25 anni: partiti i primi camion carichi di rifiuti\n
Eventi estremi

Crisi climatica e temporali sempre più violenti: perché aumentano i fulmini e come proteggersi

Tre persone colpite in un solo mese, da Auronzo di Cadore a Piombino. Gli esperti del Cnr spiegano perché i fulmini estivi sono più frequenti e pericolosi e quali comportamenti adottare per ridurre i rischi
Luca Arnaù
17 agosto 2025
Ore 06:57
Crisi climatica e temporali sempre più violenti: perché aumentano i fulmini e come proteggersi\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali