logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Bimba annegata

  • 'Ndrangheta

  • Occhiuto indagato

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Ambiente>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
L’intervento

Gioia Tauro, intervento di pulizia del fiume Budello. L'assessore Guerrisi: «Salvaguardiamo abitanti e territorio»

Il torrente è tenuto sotto controllo speciale. Ancora è vivido il ricordo dell'esondazione del 2010 che causò danni ad abitazioni e attività commerciali. L'amministrazione comunale, in un anno di mandato, è alla sua seconda bonifica
Gioia Tauro, intervento di pulizia\u00A0del fiume Budello. L'assessore Guerrisi: «Salvaguardiamo abitanti e territorio»\n
Specie da tutelare

Niente mezzi meccanici o feste rumorose in spiaggia: tre Comuni calabresi in prima fila nella protezione del fratino

Camini, Calopezzati e Crosia accolgono l’appello della Lipu e adottano delibere per proteggere l’habitat costiero della specie a rischio estinzione. I volontari: «Opportunità per ripensare il rapporto con i nostri territori»
Redazione
Niente mezzi meccanici o feste rumorose in spiaggia: tre Comuni calabresi in prima fila nella protezione del fratino\n
Futuro sostenibile

Giustizia ambientale: l’appello di papa Leone XIV e la sfida di un pianeta da salvare

Dal grido di Prevost che accusa l’uomo alla visione dell’ecologia integrale di papa Francesco: tra emergenza climatica, ecoansia e IA energivora, ecco perché le scelte quotidiane possono ancora salvare la nostra “casa comune”
Paolo Mazza
Giustizia ambientale: l’appello di papa Leone XIV e la sfida di un pianeta da salvare\n
L’appello

Bonifica di Crotone, Alleanza Verdi Sinistra chiede trasparenza e dialogo tra tutte le parti coinvolte

I rappresentanti di Avs Funaro, Alboresi e Pace sottolineano: «L'obiettivo primario è assicurare che le operazioni procedano nel pieno rispetto della salute pubblica e dell'ambiente»
Redazione Ambiente
Bonifica di Crotone,\u00A0Alleanza Verdi Sinistra chiede trasparenza e dialogo tra tutte le parti coinvolte

Video consigliati

VEDI TUTTI
Sanità

In Calabria mancano i pediatri di famiglia

4 luglio 2025
Ore 11:48
In Calabria mancano i pediatri di famiglia
Ambiente

La comunità di Agnana dice No al parco eolico

4 luglio 2025
Ore 11:49
La comunità di Agnana dice No al parco eolico
Politica

Lamezia, il sindaco Murone: «Giochi fatti per la giunta»

4 luglio 2025
Ore 11:46
Lamezia, il sindaco Murone: «Giochi fatti per la giunta»
Cronaca

Cinghiali, a Vibo scatta il piano di contenimento

4 luglio 2025
Ore 11:53
Cinghiali, a Vibo scatta il piano di contenimento
Politica

Lamezia, il sindaco Murone: «Giochi fatti per la giunta»

4 luglio 2025
Ore 11:46
Lamezia, il sindaco Murone: «Giochi fatti per la giunta»
Cronaca

Cinghiali, a Vibo scatta il piano di contenimento

4 luglio 2025
Ore 11:53
Cinghiali, a Vibo scatta il piano di contenimento
Sanità

In Calabria mancano i pediatri di famiglia

4 luglio 2025
Ore 11:48
In Calabria mancano i pediatri di famiglia
Ambiente

La comunità di Agnana dice No al parco eolico

4 luglio 2025
Ore 11:49
La comunità di Agnana dice No al parco eolico
Politica

Lamezia, il sindaco Murone: «Giochi fatti per la giunta»

4 luglio 2025
Ore 11:46
Lamezia, il sindaco Murone: «Giochi fatti per la giunta»
Cronaca

Cinghiali, a Vibo scatta il piano di contenimento

4 luglio 2025
Ore 11:53
Cinghiali, a Vibo scatta il piano di contenimento
Sanità

In Calabria mancano i pediatri di famiglia

4 luglio 2025
Ore 11:48
In Calabria mancano i pediatri di famiglia
Ambiente

La comunità di Agnana dice No al parco eolico

4 luglio 2025
Ore 11:49
La comunità di Agnana dice No al parco eolico
Clima impazzito

Un 2024 rovente: l’anno più caldo dal 1961. Calabria sotto stress tra temperature record e siccità prolungata

Condizioni sempre più estreme mentre crollano le piogge: la nostra regione tra le più colpite dal cambiamento climatico secondo il Rapporto Snpa, che fotografa un territorio fragilissimo
Mariassunta Veneziano
4 luglio 2025
Ore 14:34
Un 2024 rovente: l’anno\u00A0più caldo dal 1961. Calabria sotto stress tra temperature record e siccità prolungata\n
L’incontro

Affaire eolico, Agnana dice no: «Non siamo contro le rinnovabili, ma così è devastante per il territorio»

Assemblea pubblica contro il progetto di installazione di 5 pale nel cuore della Locride. L'assessore regionale Calabrese: «Preoccupazioni comprensibili. Vediamo cosa accadrà»
Ilario Balì
3 luglio 2025
Ore 19:07
Affaire eolico, Agnana dice no: «Non siamo contro le rinnovabili, ma così è devastante per il territorio»
Il report

Comuni ricicloni, in Calabria vincono Lattarico e Casali del Manco. Tra i virtuosi assenti i centri più grandi

Presentati oggi i dati di Legambiente: diminuiscono a livello nazionale le città rifiuti free. La presidente regionale Parretta: «Serve un’accelerazione decisa su differenziata e riciclo»
Redazione Ambiente
2 luglio 2025
Ore 17:18
Comuni ricicloni, in Calabria vincono Lattarico e Casali del Manco. Tra i virtuosi assenti i centri più grandi\n
Siti da proteggere

Le tartarughe marine scelgono la Calabria: nuovi nidi a Le Castella e nel Vibonese

I siti vengono protetti e controllati in attesa della schiusa. Nel 2024, le nidificazioni nella nostra regione sono aumentate del 30% rispetto all'anno precedente
Redazione
2 luglio 2025
Ore 11:49
Le tartarughe marine scelgono la Calabria: nuovi nidi a Le Castella e nel Vibonese\n
Battaglia di civiltà

Scalea, istituita una task force contro l'abbandono dei rifiuti e il controllo della raccolta differenziata

Con l’arrivo dell’estate e l'aumento dei residenti, si rende indispensabile un'azione urgente per la salute pubblica e il decoro urbano. I controlli prevedono l’installazione di foto-trappole per accertare i reati ambientali
Francesca Lagatta
1 luglio 2025
Ore 20:05
Scalea, istituita una task force contro l'abbandono dei rifiuti e il controllo della raccolta differenziata\n
Educazione ambientale

Musica, animazione e… cavallucci marini: Soverato festeggia la Bandiera blu con i bambini

VIDEO | Nel corso dell’iniziativa, la presentazione di Uccio, il fumetto dedicato al cavalluccio marino, simbolo della cttà
Rossella Galati
1 luglio 2025
Ore 19:25
Musica, animazione e…\u00A0cavallucci marini:\u00A0Soverato festeggia la Bandiera blu con i bambini\n
Clima rovente

Caldo record in Calabria, tutela dei lavoratori e pronto soccorso potenziati: le misure per affrontare l’emergenza

Nel settore agricolo e nei cantieri edili vietato lavorare dalle 12.30 alle 16. Negli ospedali di Catanzaro postazioni ventilate e trenta specializzandi per i codici minori. Presentato il piano antincendi

Redazione Attualità
1 luglio 2025
Ore 17:09
Caldo record in Calabria, tutela dei lavoratori e pronto soccorso potenziati: le misure per affrontare l’emergenza
Emergenza continua

Incendi in Calabria, Legambiente rilancia le sue proposte: «Serve una svolta radicale sulla prevenzione»

La presidente Parretta e il responsabile Aree protette chiedono un cambio di rotta: «La tecnologia non basta se non è accompagnata da investimenti strutturali, responsabilizzazione dei cittadini, controlli efficaci» 
Redazione Ambiente
1 luglio 2025
Ore 13:16
Incendi in Calabria, Legambiente rilancia le sue proposte:\u00A0«Serve una svolta radicale sulla prevenzione»\n
Mare inquinato

«Nel fiume Angitola scarichi illegali, ora scopriremo da dove arrivano»: Arpacal ripete gli esami dopo il sabotaggio

A pochi giorni dal furto di provette l’agenzia ambientale è tornata ad eseguire i campionamenti con risultati drammatici per la concentrazione di batteri fecali. Il dg Iannone non ha dubbi: «Inquinamento provocato da un’attività antropica»
Luana Costa
1 luglio 2025
Ore 11:51
«Nel fiume Angitola scarichi illegali,\u00A0ora scopriremo da dove arrivano»: Arpacal ripete gli esami dopo il sabotaggio\n
Il caso

Mare inquinato, Murone chiarisce il caso del Lido Marinella: «Divieto di balneazione solo sul nostro tratto di costa»

Il sindaco di Lamezia Terme: «Coordinate confermate da Arpacal, nessuna sovrapposizione con il territorio di Gizzeria». In corso un confronto con la Regione per correggere le incongruenze sulle denominazioni ufficiali
Redazione
30 giugno 2025
Ore 15:17
Mare inquinato, Murone chiarisce il caso del Lido Marinella: «Divieto di balneazione solo sul nostro tratto di costa»\n
Da record

Bolle il mare e si sciolgono i ghiacciai, l’anticiclone africano infiamma anche l’Italia: tregua dal caldo solo al Sud

Attese notti tropicali e bollino rosso in 21 città per la giornata di oggi. Solo il Meridione avrà un po’ di sollievo grazie a venti freschi
Redazione Attualità
29 giugno 2025
Ore 11:02
Bolle il mare e si sciolgono i ghiacciai, l’anticiclone africano infiamma anche l’Italia: tregua dal caldo solo al Sud\n
Estate e problemi

«Mare inquinato a Gizzeria, ma il divieto di balneazione scatta a Lamezia»: la denuncia del geologo Mario Pileggi

Il membro del consiglio nazionale dell’associazione Amici della Terra punta il dito contro il «guazzabuglio derivante dalle imprecisioni dei Comuni, della Regione, dell’Arpacal e del Ministero della Salute»
Redazione Ambiente
29 giugno 2025
Ore 08:52
«Mare inquinato a Gizzeria, ma il divieto di balneazione scatta a Lamezia»: la denuncia del geologo Mario Pileggi\n
Mare sporco

Maladepurazione in Calabria, la Regione stanzia 15 milioni per interventi urgenti sui depuratori: in 4 anni ne ha spesi 38 

Gli appalti quest’anno saranno gestiti da Sorical che a breve erediterà dai Comuni la gestione delle 580 piattaforme depurative calabresi. Nel 2023 quasi 5mila le segnalazioni giunte dalle squadre di Calabria Verde, dimezzate nel 2024. Il caso di Zungri, un intero abitato scaricava reflui in un torrente che sfocia nel mare di Briatico
Luana Costa
28 giugno 2025
Ore 05:20
Maladepurazione in Calabria, la Regione stanzia 15 milioni per interventi urgenti sui depuratori: in 4 anni ne ha\u00A0spesi 38\u00A0\n
Settore in crisi

In Calabria l’epidemia di lingua blu ha ucciso 8-10mila pecore: allevatori in ginocchio, la Regione stanzia 3 milioni  

VIDEO | Il decreto che destina le somme per la ricostituzione del patrimonio zootenico varato a giorni dalla Cittadella. La soddisfazione del coordinamento Agricoltura: «Settore in grave crisi per le perdite economiche, speriamo che la situazione si sia stabilizzata»
Luana Costa
27 giugno 2025
Ore 15:44
In Calabria l’epidemia di lingua blu ha ucciso 8-10mila pecore: allevatori in ginocchio, la Regione stanzia 3 milioni\u00A0\u00A0\n
L’offensiva

Bonifica di Crotone, il M5S attacca Occhiuto: «Mistifica la realtà, così la Calabria diventa la discarica d’Italia»

Le deputate Orrico, Giuliano e Baldino accusano il presidente della Regione e il governo Meloni di aver favorito lo smaltimento in loco dei rifiuti pericolosi, tradendo le prescrizioni introdotte dal governo Conte: «Chiediamo maggiore serietà e rispetto nei confronti di questioni che erodono il diritto alla salute dei crotonesi»
Redazione
26 giugno 2025
Ore 14:12
Bonifica di Crotone, il M5S attacca Occhiuto: «Mistifica la realtà, così la Calabria diventa la discarica d’Italia»\n
Dissesto idrogeologico

Inghiottito da una frana 10 anni fa, così a Caulonia il quartiere Maietta rischia di sparire 

La rupe, nel cuore del centro storico, interessata da tempo da fenomeni di dissesto idrogeologico. L’assessore: «Situazione complessa». L’opposizione: «Emergenza che riguarda tutti»
Ilario Balì
25 giugno 2025
Ore 09:00
Inghiottito da una frana 10 anni fa, così a Caulonia il quartiere Maietta rischia di sparire\u00A0\n
L’audizione

Bonifica di Crotone, Occhiuto in commissione Rifiuti: «Non toglieremo il vincolo, i veleni non resteranno in Calabria»

Il presidente della Regione è stato sentito oggi in collegamento dalla Cittadella: «Pronte ad andare all’estero 65mila tonnellate, se gli altri avessero fatto come noi forse oggi sarebbero molte di più»
Mariassunta Veneziano
24 giugno 2025
Ore 13:38
Bonifica di Crotone, Occhiuto in commissione Rifiuti: «Non toglieremo il vincolo, i veleni non resteranno in Calabria»\n
Atto formale

Bonifica di Crotone, il commissario Errigo chiede all’Iss i dati per il monitoraggio epidemiologico

Il generale si dice «pienamente consapevole delle preoccupazioni della cittadinanza» e sottolinea: «La salute pubblica è e deve essere sempre la priorità. Su questo aspetto nessun ritardo è ammissibile»
Redazione Ambiente
24 giugno 2025
Ore 11:01
Bonifica di Crotone, il commissario Errigo chiede all’Iss i dati per il monitoraggio epidemiologico\n
Il piano

Crisi idrica in Calabria, Calabretta: «Per ora la situazione è sotto controllo»

L’amministratore unico della Sorical fa il punto del livello di riempimento degli invasi calabresi rassicurando: «Condizioni migliori rispetto lo scorso anno». In corso interventi di ingegnerizzazioni delle reti, siglato anche un accordo con la Regione che prevede 50 milioni di investimenti
Luana Costa
24 giugno 2025
Ore 10:42
Crisi idrica in Calabria, Calabretta:\u00A0«Per ora la situazione è sotto controllo»\n
Territorio contaminato

Discarica di Scala Coeli, Funaro (Si): «Istituzioni in silenzio da due anni, vogliamo la bonifica subito»

La responsabile Ambiente regionale di Sinistra Italiana chiede con forza «trasparenza» sul caso dello sversamento di percolato avvenuto il 22 giugno 2023: «I dati sull’inquinamento ancora nascosti»
Redazione Ambiente
24 giugno 2025
Ore 10:14
Discarica di Scala Coeli, Funaro (Si):\u00A0«Istituzioni in silenzio da due anni, vogliamo la bonifica subito»\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali