Si tratta di una iniziativa organizzata a livello nazionale insieme all’associazione Seconda Chance e che coinvolge 13 città e 16 istituti penitenziari in tutta Italia
Dati shock nell’audizione della società che gestisce il depuratore consortile in Commissione parlamentare sui rifiuti: «Le industrie scaricano senza controllo». Poi il racconto della Iam si interrompe: «C’è un’indagine in corso…»
Ospite della puntata condotta da Pier Paolo Cambareri, il responsabile nazionale dell'associazione Nicoletti che ha parlato anche dell’importanza di creare asili nido considerati, veri e propri attrattori per aumentare le presenze nelle aree interne. La guida turistica Guzzo: «I nostri Parchi sono una ricchezza da non sottovalutare»
Il responsabile dell’Autorità rifiuti e risorse idriche: «Comuni e Ato ora hanno gli strumenti per far sì che la gestione della spazzatura sia ordinaria amministrazione»
Ha già iniziato a colpire la Penisola Iberica con 45/46°C all’ombra e nelle prossime ore si espanderà verso l'Italia. Il sotto-zero non verrà registrato nemmeno sul tetto d'Europa, il Monte Bianco, con neve e ghiaccio destinati a sciogliersi a ritmi impressionanti
Da segnalare solo qualche possibile annuvolamento in serata/nottata lungo la costa tirrenica, ma senza nessun rischio di precipitazioni. Mari generalmente calmi o poco mossi
A rendere molto suggestivo il fenomeno sarà la concomitanza tra luna piena e distanza minima dalla Terra. Ecco a che ora la si potrà ammirare dall'Italia
Per conferire verranno distribuite all’utenza delle card magnetiche personalizzate. Il contrasto contro chi getta spazzatura per strada prosegue con il sistema di video sorveglianza
Infiltrazioni di aria fresca in quota provenienti dai Balcani caratterizzeranno le condizioni meteo nella regione. Mari generalmente poco mossi o localmente mossi specie sull'alto jonio
VIDEO | Il presidente regionale dell'associazione venatoria Giuseppe Giordano illustra le linee preliminari degli interventi da attuare per limitare i danni alle colture e frenare la proliferazione degli ungulati. Il 13 luglio confronto con il Dipartimento della Regione
Tra domani e mercoledì 13 luglio previsti piovaschi sui monti Pollino e Sila. Dal fine settimana la temperatura subirà variazioni ma senza particolari eccessi
Continua la circolazione stabile grazie all'anticiclone delle Azzorre sulla regione. Temperature senza grandi variazioni con valori tra i 27°C e i 31°C. Mari generalmente poco mossi
Il natante è partito nelle scorse ore da Ancona ed avrà anche il compito di ripulire dalla sporcizia, nonché di sorvegliare e monitorare le acque in modo da fare chiarezza sulla provenienza delle "macchie anomale"
I video vengono trasmessi in live streaming su una piattaforma regionale utile al controllo simultaneo delle autorità competenti. Attenzione focalizzata soprattutto nelle aree dove si trovano i depuratori
I valori massimi non andranno oltre i 30 gradi. Tempo stabile su tutta la regione, qualche nuvola farà capolino nel pomeriggio specie sulle aree centro-settentrionali
VIDEO | Al castello Ruffo la conferenza stampa di presentazione del progetto che prevede la distribuzione gratuita di posaceneri tascabili. Iniziativa proposta da Fondazione Mediterranea e promossa dal Comune
Il professore sta lavorando in stretta collaborazione con la Regione per risalire alle cause dell'inquinamento delle acque: «La depurazione rappresenta solo il 45% del problema»