Il paziente era in attesa di un trasferimento a Cosenza per un consulto specialistico. Il personale del reparto indossava le body cam che saranno utili a ricostruire quanto accaduto
Tra i risultati più significativi, il caso di un’anfora attica risalente alla fine del VI secolo a.C., messa in vendita in una nota casa d’aste. Oltre 5 milioni di euro la stima economica dei beni culturali recuperati
Nell’omelia il sacerdote ha parlato di momento buio per i cuori e ha invitato i presenti a pregare per i tre figli dei due professionisti tragicamente scomparsi. Lutto cittadino a Sellia dove lui era il titolare della storica farmacia
I recenti arresti per associazione mafiosa ed estorsioni eseguiti nella Sibaritide documentano l’ingresso in scena di un membro della famiglia che, in principio, «sembrava essere cresciuto con propositi diversi»
Il fatto accaduto nei giorni scorsi negli uffici della direzione sanitaria sarebbe scaturito da una disposizione del dirigente medico non gradita dall’oss
La Dda di Catanzaro registra una svolta importante in un territorio difficile e complesso. Rispetto al passato, la vera novità sostanziale riguarda il fatto che le vittime si rivolgono alle forze dell’ordine e denunciano
Si tratta di un 64enne di Soriano Calabro incensurato il quale avrebbe commissionato la preparazione e l’invio dei plichi. I fatti risalgono al settembre 2024
La Polizia di Stato esegue un ordine di carcerazione nei confronti di un 46enne. La donna era vittima di violenze e minacce dal 2020. Attenzione alta grazie al pool voluto da Questore e Procura
Il cordoglio del sindaco bruzio Franz Caruso: «Maestro della professione e uomo d’altri tempi. Troveremo, insieme a tutta l’amministrazione comunale, modi e tempi per ricordarlo come merita»
Le esequie si terranno domenica 12 aprile nella Basilica dell’Immacolata. Camera ardente allestita nella sala del Consiglio della Provincia di Catanzaro
La prima commissione fa scudo al magistrato Paola Lucente dalle accuse contenute in una nota della collega Concettina Epifanio che presiede la Corte d’Appello di Catanzaro. Al centro dello scontro il tema del nomadismo giudiziario e lo spostamento dei processi Reset e Recovery a Castrovillari
Il giovane magistrato spiega perché sarebbe meglio che la magistratura si concentrasse sul referendum: «L’intervento sulla Costituzione non migliora i servizi offerti ai cittadini ma materializza lo spettro di un governo più autoritario»
L’ordigno (poi disinnescato) era stato piazzato davanti alla porta d’ingresso dell’ufficio che in questi giorni è chiuso a pubblico. In passato malviventi avevano preso di mira il bancomat
Sia in primo che in secondo grado un giovane si era visto condannare per coltivazione ai fini di spaccio. Di diverso avviso la suprema Corte che ha disposto l’annullamento senza rinvio
Il drammatico colloquio in carcere tra il capo ultrà e l’ex compagna dopo la decisione di collaborare con la giustizia. La confessione sull’omicidio dell’amico e mentore: «La ’ndrangheta non c’entra, siamo stati noi. Poi Ferdico e gli altri mi hanno mollato»
Tra gli incarichi ricoperti anche quello di sindaco. Il primo cittadino Fiorita: «Il suo un amore sconfinato per la nostra città, ci lascia tanto fra cui la sua creatura più bella il Parco della biodiversità»
Sono 51 le parti civili che si sono costituite, la maggior parte sono lavoratori. In cinque scelgono il rito alternativo. Per gli altri il pm ha chiesto il rinvio a giudizio
La donna prometteva falsi investimenti, corsi inesistenti e appartamenti in affitto. Scoperta grazie alla denuncia del responsabile dei Servizi sociali comunali
Il consigliere di minoranza denuncia anche la presenza di erbacce e tombe danneggiate. E incalza l’amministrazione Fiorita: «Dal Comune solo annunci e buone intenzioni, si prendano provvedimenti»
Tra le sei persone arrestate il pentito che ha ucciso Bellocco, Marco Ferdico e il calabrese Pietro Andrea Simoncini, considerato dai pm di Milano vicino ai clan del Vibonese
Il parroco invita a non ingigantire l’episodio ma l’avvicinamento della Settimana Santa ha già spinto qualcuno a collocare una lastra in plexiglas a protezione dell’icona
Stralciate le posizioni dei politici Giuseppe Neri (FdI) e Giuseppe Sera (Pd) dopo il no della Cassazione agli arresti. Udienza preliminare fissata per il 9 maggio. Tra le accuse, mafia, corruzione ed estorsione aggravata
La Procura di Milano fa luce sull’agguato del 29 ottobre 2022. Uno dei presunti responsabili individuato in Bulgaria. A mandanti ed esecutori è stata contestata l’aggravante mafiosa: il delitto sarebbe stato deciso da Andrea Beretta e compiuto da killer legati al tifo nerazzurro