logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
Vicino agli ultimi

Un francescano tra le macerie, il cardinale Pizzaballa baluardo in mezzo alla distruzione di Gaza

Il patriarca di Gerusalemme non ha cercato rifugio fra i palazzi sicuri, ma ha deciso di restare lì dove il dolore è senza misura e i corpi vengono inghiottiti dalla polvere
Un francescano tra le macerie, il cardinale Pizzaballa baluardo in mezzo alla distruzione di Gaza\n
L’iniziativa

Mormanno: fiaccolata "Basta Guerra!" per Gaza. Un grido di pace dal Pollino il 4 ottobre

Il Comune si mobilita contro i conflitti e le crisi globali. L’attenzione sul Medio Oriente è un richiamo alla comunità internazionale affinché si trovi una soluzione duratura e che possa garantire sicurezza e dignità per tutti gli abitanti dell’area
Franco Sangiovanni
Mormanno: fiaccolata \"Basta Guerra!\" per Gaza. Un grido di pace dal Pollino il 4 ottobre\n
L’appello

Lettera aperta ai candidati alla presidenza della Regione: «La Calabria non sia terra di passaggio ma dia futuro a noi giovani»

A redigerla un liceale 17enne che si rivolge a Toscano, Tridico e Occhiuto illustrando anche una serie di proposte: «Ecco cosa la mia generazione si aspetta dalla politica»
Redazione Attualità
Lettera aperta ai candidati alla presidenza della Regione: «La Calabria non sia terra di passaggio ma dia futuro a noi giovani»\n
La visita

Il ministro Valditara nel Reggino per un tour nelle scuole. Sulle polemiche per le passerelle elettorali: «Le lascio a chi non ha nulla da dire»

Ieri Tridico l’aveva criticato per le sue visite negli istituti scolastici a pochi giorni dal voto, oggi le tappe a Sant’Eufemia in Aspromonte e a Reggio Calabria per incontrare docenti e studenti. Al liceo scientifico Da Vinci la visita i laboratori: «Fondi per la digitalizzazione ben spesi»
Anna Foti
Il ministro Valditara nel Reggino per un tour nelle scuole. Sulle polemiche per le passerelle elettorali: «Le lascio a chi non ha nulla da dire»

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

'Ndrangheta, tre arresti per l'omicidio Gaetani

1 ottobre 2025
Ore 12:51
'Ndrangheta, tre arresti per l'omicidio Gaetani
Sport

A Monterosso Calabro tra ciclismo e tradizione

1 ottobre 2025
Ore 12:48
A Monterosso Calabro tra ciclismo e tradizione
Società

Fondi per le famiglie, l'appello del forum

1 ottobre 2025
Ore 12:40
Fondi per le famiglie, l'appello del forum
Sport

Samp-Catanzaro, partita complicata per le aquile

1 ottobre 2025
Ore 12:33
Samp-Catanzaro, partita complicata per le aquile
Società

Fondi per le famiglie, l'appello del forum

1 ottobre 2025
Ore 12:40
Fondi per le famiglie, l'appello del forum
Sport

Samp-Catanzaro, partita complicata per le aquile

1 ottobre 2025
Ore 12:33
Samp-Catanzaro, partita complicata per le aquile
Cronaca

'Ndrangheta, tre arresti per l'omicidio Gaetani

1 ottobre 2025
Ore 12:51
'Ndrangheta, tre arresti per l'omicidio Gaetani
Sport

A Monterosso Calabro tra ciclismo e tradizione

1 ottobre 2025
Ore 12:48
A Monterosso Calabro tra ciclismo e tradizione
Società

Fondi per le famiglie, l'appello del forum

1 ottobre 2025
Ore 12:40
Fondi per le famiglie, l'appello del forum
Sport

Samp-Catanzaro, partita complicata per le aquile

1 ottobre 2025
Ore 12:33
Samp-Catanzaro, partita complicata per le aquile
Cronaca

'Ndrangheta, tre arresti per l'omicidio Gaetani

1 ottobre 2025
Ore 12:51
'Ndrangheta, tre arresti per l'omicidio Gaetani
Sport

A Monterosso Calabro tra ciclismo e tradizione

1 ottobre 2025
Ore 12:48
A Monterosso Calabro tra ciclismo e tradizione
Al via i lavori

Entro 7 mesi l’apertura del Centro per l’impiego nel cuore di Catanzaro. Fiorita: «Inversione di tendenza per il centro storico»

VIDEO | Due piani, decine di stanze e 55 postazioni per l’ufficio strategico dell’occupazione in città ed in provincia. Acquisto e ristrutturazione (infissi ed impianti) hanno ricevuto un finanziamento di 2 milioni e 400mila euro
Nico De Luca
1 ottobre 2025
Ore 12:37
Entro 7 mesi l’apertura del Centro per l’impiego nel cuore di Catanzaro. Fiorita: «Inversione di tendenza per il centro storico»
Trasporti e mobilità

Calabria, in arrivo 18 nuovi autobus Busitalia

Presentato il piano da 44 milioni: più comfort, sicurezza e integrazione con Trenitalia.
Redazione
1 ottobre 2025
Ore 11:07
Calabria, in arrivo 18 nuovi autobus Busitalia
In cattedra

Il procuratore Falvo agli studenti della Fondazione Augurusa: «Fino a 15 anni fa la ‘ndrangheta nel Vibonese era ovunque»

Il capo della Procura di Vibo ha tenuto una lectio magistralis a Filogaso dove ha dialogato con le ragazze e i ragazzi impegnati nel progetto Green Social Impact Manager. «È la mafia più difficile da combattere perché ha una struttura familiare»
Francesco Graziano
1 ottobre 2025
Ore 11:04
Il procuratore Falvo agli studenti della Fondazione Augurusa: «Fino a 15 anni fa la ‘ndrangheta nel Vibonese era ovunque»\n
Lettera aperta

Famiglie disorientate e servizi carenti, L’associazione genitori persone con autismo ai candidati alla presidenza: «Serve una svolta»

Il sodalizio scrive a Tridico, Occhiuto e Toscano, in corsa per la carica di governatore: «L’autismo continua a rimanere fuori dalla necessaria offerta del Servizio pubblico». Chiesta la costituzione di un tavolo tecnico permanente
Redazione
1 ottobre 2025
Ore 06:55
Famiglie disorientate e servizi carenti, L’associazione genitori persone con autismo ai candidati alla presidenza: «Serve una svolta»\n
I dati

Italia, patria del sesso a pagamento: record europeo di ricerche di escort online. Parma batte tutti

Roma, Milano, Napoli e Torino superano Londra, Parigi e Berlino, ma è nelle città di provincia che il fenomeno esplode: rapporti fino a 30 volte superiori alle medie europee. Sociologi e analisti parlano di un “fenomeno culturale”, non più solo economico
Luca Arnaù
1 ottobre 2025
Ore 06:20
Italia, patria del sesso a pagamento: record europeo di ricerche di escort online. Parma batte tutti\n
Nuovo corso

Greco nuovo rettore Unical, Uil Calabria: «Scelta di valore e prospettiva»

Il segretario Senese ha formulato gli auguri di buon lavoro al neo rettore: «Condividiamo la sua visione. Ha più volte ribadito, infatti, la necessità di puntare sulla formazione dei giovani e sulle nostre università»
Redazione
30 settembre 2025
Ore 17:35
Greco nuovo rettore Unical, Uil Calabria: «Scelta di valore e prospettiva»\n
Nuova fase

Gianluigi Greco, chi è il nuovo rettore dell’Unical: con il luminare dell’Intelligenza artificiale l’ateneo guarda al futuro

Elezioni plebiscitaria per il prof che ha portato la Calabria al centro del dibattito mondiale sull’innovazione. Nel suo programma una università pensata per essere un faro globale senza perdere contatto con il territorio. Una sfida per tutta la regione
Gianfranco Donadio*
30 settembre 2025
Ore 16:01
Gianluigi Greco, chi è il nuovo rettore dell’Unical: con il luminare dell’Intelligenza artificiale l’ateneo guarda al futuro\n
L’elezione

All’Unical arriva l’era dell’AI con il rettore Greco

L’informatico cosentino, tra i massimi esperti europei di intelligenza artificiale, guiderà l’ateneo con una visione che coniuga ricerca e sviluppo territoriale.
Redazione
30 settembre 2025
Ore 15:50
All’Unical arriva l’era dell’AI con il rettore Greco
Università

Unical, ultima chiamata per le iscrizioni ai corsi di laurea: oltre 1.600 i posti ancora disponibili

Si apre oggi la terza fase di ammissione per l’ateneo di Rende, le domande andranno presentate entro il 7 ottobre: ecco tutti i requisiti, le modalità e le scadenze 
Redazione Attualità
30 settembre 2025
Ore 11:50
Unical, ultima chiamata per le iscrizioni ai corsi di laurea: oltre 1.600 i posti ancora disponibili\n
Lo stop

Scatta il fermo pesca nel Tirreno e nello Ionio, Coldiretti: «Il pesce italiano non mancherà, ecco come riconoscerlo»

L’interruzione durerà per tutto il mese di ottobre. L’organizzazione invita a prestare attenzione alle etichette e seguire la stagionalità con il nostro mare per evitare prodotti di importazione
Redazione Attualità
30 settembre 2025
Ore 09:43
Scatta il fermo pesca nel Tirreno e nello Ionio, Coldiretti: «Il pesce italiano non mancherà, ecco come riconoscerlo»\n
Si ricomincia

Unical, domani al via il quindicesimo anno del progetto Pedagogia dell’Antimafia

Riparte il corso universitario tenuto dal professor Giancarlo Costabile: in tre lustri 180 seminari in presenza, 35 online, 50 iniziative di cittadinanza attiva nelle scuole calabresi e 40 laboratori
Redazione Attualità
30 settembre 2025
Ore 09:05
Unical, domani al via il quindicesimo anno del progetto Pedagogia dell’Antimafia\n
l’iniziativa

Locri, mille persone in piazza per Gaza: «Non possiamo più girarci dall’altra parte»

Alla mobilitazione in solidarietà alla Global Sumud Flottilla hanno partecipato in migliaia tra cittadini, associazioni e studenti. Presente anche Mimmo Lucano: «Non è una guerra, ma un massacro contro un popolo»
Ilario Balì
30 settembre 2025
Ore 08:30
Locri, mille persone in piazza per Gaza:\u00A0«Non possiamo più girarci dall’altra parte»\n
Dati settembre

LaC vola, boom di ascolti in tv e di contatti web: il Network si conferma leader e sfida il calo della tv nazionale

Mentre in Italia gli ascolti complessivi registrano un calo del 7,7% nel giorno medio e del 7% in prima serata, il gruppo che fa capo a Diemmecom continua a crescere e a consolidare il suo rapporto telespettatori e utenti
Redazione Attualità
29 settembre 2025
Ore 16:42
LaC vola, boom di ascolti in tv e di contatti web: il Network si conferma leader\u00A0e sfida il calo della tv nazionale\n
Pellegrinaggio di fede

Malato oncologico tra i dieci calabresi scelti per il bagno a Lourdes, Igor Colombo: «Emozione unica»

Lo scrittore ha raccontato la sua esperienza nel luogo Mariano e il lavoro dei volontari: «Hanno sacrificato una settimana di lavoro e sottratto tempo alle loro famiglie per assisterci. Tornerò il prossimo anno»
Redazione Attualità
29 settembre 2025
Ore 16:15
Malato oncologico tra i dieci calabresi scelti per il bagno a Lourdes, Igor Colombo: «Emozione unica»\n
La storia

Le lacrime di Simone Anzani: «Ho rischiato di smettere, ma oggi sono tornato per amore del volley e della mia famiglia»

Il centrale azzurro si commuove dopo la vittoria del Mondiale: due anni fa un problema cardiaco lo aveva quasi costretto a lasciare per sempre la pallavolo
Luca Arnaù
29 settembre 2025
Ore 10:39
Le lacrime di Simone Anzani: «Ho rischiato di smettere, ma oggi sono tornato per amore del volley e della mia famiglia»\n
La riflessione

Genocidio a Gaza e governi inerti ma a bordo della Flotilla e nelle Piazze la coscienza si ribella alla disumanità

Le persone si indignano e danno un segnale chiaro di dissenso verso una guerra impari, orientata a “cancellare” un popolo, invocando una «Palestina libera». La mobilitazione per denunciare la tragedia in atto parte, dunque, dal basso mentre politica (Israele e non solo) propugna una narrazione lontana dalla verità
Anna Foti
28 settembre 2025
Ore 18:30
Genocidio a Gaza e governi inerti ma a bordo della Flotilla e nelle Piazze la coscienza si ribella alla disumanità
Calabria al voto

Regionali, Calabrese: «Ma quale reddito di dignità, i cittadini non vogliono una mancia di 500 euro ma un vero lavoro»

L’assessore regionale candidato con Fratelli d’Italia riafferma la bontà del lavoro della giunta: «Grazie ai corsi di formazione 50mila persone hanno trovato occupazione. Conte? A Locri lo stiamo aspettando in ospedale dal 2018»
Ilario Balì
28 settembre 2025
Ore 16:51
Regionali, Calabrese: «Ma quale reddito di dignità, i cittadini non vogliono una mancia di 500 euro ma un vero lavoro»\n
Bilancio positivo

Serra San Bruno, stand e spettacoli animano la seconda giornata della Festa del fungo. Il sindaco Barillari: «Tutto pieno»

VIDEO | Prosegue con successo la tradizionale festa d’autunno nella cittadina della Certosa. Appuntamento patrocinato dal Gal terre vibonesi, dalla Pro loco locale, dall’Amministrazione comunale e dal Parco regionale delle Serre. Il primo cittadino: «Abbiamo dato concretezza alla parola “destagionalizzare”»
Francesca Lagoteta
28 settembre 2025
Ore 14:50
Serra San Bruno, stand e spettacoli animano la seconda giornata della Festa del fungo. Il sindaco Barillari: «Tutto pieno»\n
Il dato allarmante

Raiola (Unicef): «In Calabria quasi la metà dei minorenni è a rischio povertà, la politica non può ignorarlo»

Presentata l’Agenda 2025-2030 per l’infanzia e l’adolescenza in vista delle elezioni regionali: dispersione scolastica, nidi insufficienti, scuole non accessibili e tasso Neet al 26,2% tra le criticità da affrontare
Redazione Attualità
28 settembre 2025
Ore 12:37
Raiola (Unicef): «In Calabria quasi la metà dei minorenni è a rischio povertà, la politica non può ignorarlo»\n
Silezio assordante

Ha denunciato all’Onu il dramma di Gaza, così Francesca Albanese è stata sanzionata dagli Usa e abbandonata dalla sua Italia

La relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati condannata a un insopportabile isolamento. Altri governi si sono fatti sentire, mentre il suo Paese tace e anzi si volta dall’altra parte
Tacco di Ghino
28 settembre 2025
Ore 07:00
Ha denunciato all’Onu il dramma di Gaza, così Francesca Albanese è stata sanzionata dagli Usa e abbandonata dalla sua Italia
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali