logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
Il racconto

Tra fede, ’nduja e tarantelle: il pellegrinaggio per i santi Cosma e Damiano che trasforma Riace in un abbraccio mediterraneo

Il paese dei Bronzi ospita tra il 25 e il 27 settembre una delle feste popolari più suggestive del Sud: fedeli e comunità rom si ritrovano insieme, tra ex voto, musica e pellegrinaggi, in un rito che ricompone fratture sociali e culturali
Tra fede, ’nduja e tarantelle: il pellegrinaggio per i santi Cosma e Damiano che trasforma Riace in un abbraccio mediterraneo\n
L’iniziativa

Tutela dei diritti dei consumatori, a Catanzaro accordo tra le associazioni Atedico e Sim Carabinieri Calabria

I servizi riguarderanno problematiche legate a utenze, servizi bancari, sanità, assicurazioni, contratti e rapporti con le pubbliche amministrazioni. L’intesa prevede supporto gratuito agli associati del Sim
Redazione
Tutela dei diritti dei consumatori, a Catanzaro accordo tra le associazioni Atedico e Sim Carabinieri Calabria\n
Un popolo decimato

Gaza, l’orrore che uccide l’umanità: a Cosenza una veglia di preghiera per la pace con l’arcivescovo Checchinato

Interi villaggi e città sono rasi al suolo, centinaia di migliaia di innocenti costretti alla fuga disperata. In Italia scuole e università si ribellano mentre l’Europa fatica a trovare una voce comune
Battista Bruno
Gaza, l’orrore che uccide l’umanità: a Cosenza una veglia di preghiera per la pace con l’arcivescovo Checchinato\n
Coraggio e rinascita

Nella giornata mondiale dei Sogni Simaria racconta come ha realizzato il suo: «Il nome di donna sulla carta d’identità»

La giovane reggina ci parla del percorso di riaffermazione di genere e di quel desiderio, realizzato qualche mese fa, di leggere sul documento e anche sul diploma il nome femminile che, diversamente da quello maschile attribuitole alla nascita, la rappresenta nel profondo
Anna Foti
Nella giornata mondiale dei Sogni\u00A0Simaria racconta come\u00A0ha realizzato il suo:\u00A0«Il\u00A0nome di donna sulla carta d’identità»

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Fratoianni e Stasi lanciano Avs contro Occhiuto

25 settembre 2025
Ore 19:03
Fratoianni e Stasi lanciano Avs contro Occhiuto
Politica

Noi Moderati punta a superare il quorum del 4 percento

25 settembre 2025
Ore 19:04
Noi Moderati punta a superare il quorum del 4 percento
Società

Calabria, cresce l'interesse per la musica popolare

25 settembre 2025
Ore 19:02
Calabria, cresce l'interesse per la musica popolare
Sport

Sorride il Sambiase. Brutti stop per Reggina e Vigor

25 settembre 2025
Ore 18:58
Sorride il Sambiase. Brutti stop per Reggina e Vigor
Società

Calabria, cresce l'interesse per la musica popolare

25 settembre 2025
Ore 19:02
Calabria, cresce l'interesse per la musica popolare
Sport

Sorride il Sambiase. Brutti stop per Reggina e Vigor

25 settembre 2025
Ore 18:58
Sorride il Sambiase. Brutti stop per Reggina e Vigor
Politica

Fratoianni e Stasi lanciano Avs contro Occhiuto

25 settembre 2025
Ore 19:03
Fratoianni e Stasi lanciano Avs contro Occhiuto
Politica

Noi Moderati punta a superare il quorum del 4 percento

25 settembre 2025
Ore 19:04
Noi Moderati punta a superare il quorum del 4 percento
Società

Calabria, cresce l'interesse per la musica popolare

25 settembre 2025
Ore 19:02
Calabria, cresce l'interesse per la musica popolare
Sport

Sorride il Sambiase. Brutti stop per Reggina e Vigor

25 settembre 2025
Ore 18:58
Sorride il Sambiase. Brutti stop per Reggina e Vigor
Politica

Fratoianni e Stasi lanciano Avs contro Occhiuto

25 settembre 2025
Ore 19:03
Fratoianni e Stasi lanciano Avs contro Occhiuto
Politica

Noi Moderati punta a superare il quorum del 4 percento

25 settembre 2025
Ore 19:04
Noi Moderati punta a superare il quorum del 4 percento
Campagna contro l’odio verbale

Il contrasto alla violenza parte dalle parole di tutti i giorni: progetto Mythic nelle scuole dei 5 capoluoghi

VIDEO | La Fondazione L’Albero della Vita lo ha presentato a Catanzaro: durerà 20 mesi e sarà finanziato con 360mila euro europei. Rete di collaborazione per neutralizzare i focolai di odio e preparazione di ragazzi-sentinella per captare i primi segnali di pericolo
Nico De Luca
25 settembre 2025
Ore 15:37
Il contrasto alla violenza parte\u00A0dalle parole di tutti i giorni: progetto Mythic nelle scuole dei 5 capoluoghi
Nuove sfide

L’Italia approva la legge nazionale sull’intelligenza artificiale: è il primo Paese europeo a farlo

“La macchina non può avere l’ultima parola”: questo principio ispira l’intero testo che ribadisce la centralità dell’uomo e la dignità della persona come fondamento della società e del diritto
Redazione Attualità
25 settembre 2025
Ore 11:11
L’Italia approva la legge nazionale sull’intelligenza artificiale: è il primo Paese europeo a farlo
L’iniziativa

L’associazione MetaCometa porta in 30 piazze italiane i temi dell’affido: iniziative anche in Calabria. Ecco dove

Il sodalizio il 4 e 5 ottobre sarà anche in Calabria per far conoscere più da vicino il mondo dell’affido familiare, le famiglie che lo vivono quotidianamente e i volontari che ne supportano l’azione. Appuntamento anche a Catanzaro, Soverato, Chiaravalle, Borgia, Brognaturo, Lamezia Terme
Rossella Galati
25 settembre 2025
Ore 05:21
L’associazione MetaCometa porta in 30\u00A0piazze italiane\u00A0i temi dell’affido: iniziative anche in Calabria. Ecco dove\n
Una volta eravamo amici...

Dal Piano Marshall a Trump: la crisi del modello democratico americano e le incognite del domani

Dalla gratitudine del dopoguerra ai timori odierni: come è cambiata la percezione dell’America in Occidente e quali rischi si aprono per l’Europa
Agazio Loiero
24 settembre 2025
Ore 17:11
Dal Piano Marshall a Trump: la crisi del modello democratico americano e le incognite del domani\n
Il comunicato

Cisl Calabria: «Stop allo sterminio a Gaza e subito un Patto per il lavoro nella nostra regione»

Il Comitato esecutivo condanna l’operazione israeliana in Palestina e avvia una raccolta fondi per i civili. In Calabria una delle priorità resta la sanità: «Serve uscire dal Commissariamento e rinegoziare un piano di rientro che non sia una spada di Damocle sul diritto alla salute»
Redazione
24 settembre 2025
Ore 14:16
Cisl Calabria: «Stop allo sterminio a Gaza e subito un Patto per il lavoro nella nostra regione»\n
FILO DIRETTO

Da Gaza a Cosenza, i messaggi dalla Striscia: «Grazie per essere la nostra voce»

Nel corso del corteo che ieri ha invaso il capoluogo bruzio, l’attivista Vincenzo Fullone ha letto alcuni dei Whatsapp e dei commenti arrivati dagli abitanti della città martoriata dalle bombe
Francesco La Luna
24 settembre 2025
Ore 11:05
Da Gaza a Cosenza, i messaggi dalla Striscia: «Grazie per essere la nostra voce»
L’incontro

Valditara a Vibo Valentia, il ministro dell’Istruzione in visita all’Itg-Iti-Ite: «Sarà un momento importante per la nostra scuola»

L’annuncio della dirigente scolastica Maria Gramendola in vista dell’incontro che si terrà domani, 25 settembre: «Coronamento degli importati risultati raggiunti in questi anni, dall’onorificenza di Alfiere della Repubblica conferita da Mattarella agli ultimi finanziamenti ottenuti per oltre un milione di euro»
Redazione
24 settembre 2025
Ore 10:13
Valditara a Vibo Valentia, il ministro dell’Istruzione in visita all’Itg-Iti-Ite: «Sarà un momento importante per la nostra scuola»
Da leccarsi i baffi

Daniele Campana e Campana12: una Calabria di sapori che conquista ancora il Gambero Rosso 2026

Daniele Campana conquista nuovamente la guida Gambero Rosso 2026, con riconferma delle Tre Rotelle e premio speciale per il menu degustazione a Corigliano Rossano.
Alessia Principe
24 settembre 2025
Ore 08:30
Daniele Campana e Campana12: una Calabria di sapori che conquista ancora il Gambero Rosso 2026
Il bilancio

Meloni prometteva meno tasse, ma l’Istat la smentisce: nel 2024 la pressione fiscale al 42,5% e il Pil arranca

Dai dati dell’istituto emerge una fotografia impietosa: pressione fiscale ai massimi dal 2021, Pil fermo sotto l’1%, industria in difficoltà e debito pubblico ancora tra i più alti d’Europa
Luca Arnaù
24 settembre 2025
Ore 04:47
Meloni prometteva meno tasse, ma l’Istat la smentisce: nel 2024 la pressione fiscale al 42,5% e il Pil arranca\n
Il reportage

Serra, alla ricerca di funghi con un esperto: buoni, buonissimi ma anche mortali. Delizie e insidie del bosco

Dal porcino estivo ai lattari, fino alle specie velenose: il professor Maurizio Siviglia racconta come riconoscerli, raccoglierli in sicurezza e rispettare il delicato equilibrio della fungaia
Tonino Raco
24 settembre 2025
Ore 04:15
Serra, alla ricerca di funghi con un esperto: buoni, buonissimi ma anche mortali. Delizie e insidie del bosco\n
Il paradosso

«In Italia si studia per emigrare». L’allarme di Svimez e il dramma del Sud che si svuota sempre più

Negli ultimi 20 anni si registra un forte calo di giovani qualificati e una consistente migrazione dal Mezzogiorno verso il Nord. E la fuga delle competenze porta con sé problemi demografici, impoverimento del capitale umano e difficoltà nell’attrarre investimenti
Redazione Attualità
23 settembre 2025
Ore 09:17
«In Italia si studia per emigrare». L’allarme di Svimez e il dramma del Sud che si svuota sempre più
A voce alta

22 settembre 2025: l’Italia si ferma, la piazza vince sul silenzio della politica

Da Roma a Cosenza decine di migliaia di persone hanno manifestato con i sindacati di base non solo contro la guerra a Gaza ma anche contro caro vita, precarietà e ingiustizie sociali. La gente chiede ascolto, il palazzo risponde con timori d’ordine pubblico
Francesco Vilotta
23 settembre 2025
Ore 05:42
22 settembre 2025: l’Italia si ferma, la piazza vince sul silenzio della politica\n
Vite spezzate

Angeli tra le macerie: quando la guerra ruba i sogni dei bambini innocenti

Dalle strade di Gaza ai rifugi in Israele, le storie di piccoli innocenti mostrano come la guerra cancelli infanzia, sogni e speranza: non è più tollerabile morire in questo modo
Ernesto Mastroianni
23 settembre 2025
Ore 05:23
Angeli tra le macerie: quando la guerra ruba i sogni dei bambini innocenti\n
Verso il voto

Lettera al governatore che verrà: «La mia Calabria è ferita ma merita di rifiorire. Serve onestà, non propaganda»

Le parole di Antonella, originaria di Roccella ma a Roma per lavoro. Uno sguardo lucido e innamorato sulla sua terra tra criticità, abbandoni e potenzialità inespresse. Un appello alla politica perché scelga la cura come guida, restituendo dignità a questa terra
Giuseppe Mancini
23 settembre 2025
Ore 04:46
Lettera al governatore che verrà: «La mia Calabria è ferita ma merita di rifiorire. Serve onestà, non propaganda»\n
Infrastrutture

Binario morto per l’Alta velocità in Calabria, serve un  piano per connettere davvero la regione al futuro

Necessaria una presa d’atto comune riposizionando il sistema della mobilità e dei trasporti tra i punti-chiave da porre alla base di un programma politico elettorale efficace ed efficiente per agganciare lo sviluppo e colmare il divario con il resto del Paese
Domenico Passarelli*
23 settembre 2025
Ore 04:15
Binario morto per l’Alta velocità in Calabria,\u00A0serve un \u00A0piano per connettere davvero la regione al futuro\n
Onda inarrestabile

L’Italia che non tace: lo sciopero per Gaza, un grido forte dal Sud

In una regione ferita da anni di crisi, emigrazione e abbandono la mobilitazione ha bucato il silenzio. Un messaggio contro l’indifferenza che unisce il Meridione alle tante manifestazioni sparse in tutta Italia
di Gianfranco Donadio
22 settembre 2025
Ore 17:41
L’Italia che non tace: lo sciopero per Gaza, un grido forte dal Sud\n
L’anniversario

Don Dante Bruno: «I tossicodipendenti hanno dato un senso al mio sacerdozio»

Il religioso parla dei quarant’anni dell’associazione Regina Pacis: «Ero diffidente e spaventato, ma aprire le porte di casa mia a persone che avevano problemi di droga mi ha regalato la felicità»
Emilia Canonaco
22 settembre 2025
Ore 17:00
Don Dante Bruno: «I tossicodipendenti hanno dato un senso al mio sacerdozio»\n
Regionali

Elezioni, l’appello dei vescovi calabresi al voto: «Occasione di libertà. L’astensione e l’indifferenza non sono mai neutrali»

La Conferenza episcopale calabra in vista della tornata elettorale: «La democrazia si alimenta della voce di ciascuno: scegliere significa incidere sul presente e aprire possibilità di futuro»
Redazione
22 settembre 2025
Ore 16:29
Elezioni, l’appello dei vescovi calabresi al voto: «Occasione di libertà. L’astensione e l’indifferenza non sono mai neutrali»\n
Il corteo

Cosenza in piazza per Gaza: corteo regionale nel centro tra bandiere e cori

Cosenza, si alza forte il grido per la Palestina: «Blocchiamo il genocidio»
Antonio Clausi e Francesco La Luna
22 settembre 2025
Ore 15:24
Cosenza in piazza per Gaza: corteo regionale nel centro tra bandiere e cori
22 settembre 1922

Ne “I fatti di Casignana” di Mario La Cava la voce dei contadini privati della terra e il racconto della repressione dei braccianti del Sud

Una pagina di storia dimenticata che la Letteratura di impegno Civile e lo scrittore bovalinese hanno restituito alla memoria collettiva. La prima pubblicazione nel 1974 con Einaudi e nel 2019 la ristampa con i caratteri di Rubbettino.
Anna Foti
22 settembre 2025
Ore 14:16
Ne “I fatti di Casignana”\u00A0di\u00A0Mario La Cava la voce dei contadini privati della terra\u00A0e il racconto della repressione dei braccianti del Sud\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali