logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Partono gli espropri per...

Audio

Attualità
Partono gli espropri per il Ponte, residenti pronti alla battaglia: «Noi non ce ne andiamo. Presidi e azioni legali»
Dopo l’annuncio della società Stretto di Messina degli imminenti avvisi di esproprio e della creazione di sportelli ad hoc dove ricevere informazioni, esplode la rabbia dei cittadini: «Non ci interessano i soldi, vogliamo restare qui»
Made in Italy

Pizza e spaghetti, dono dell’Italia al mondo! L’Unesco dà il primo Sì alla cucina italiana Patrimonio dell’Umanità

Il comitato tecnico dell’agenzia Onu per la Cultura consiglia l’iscrizione della cucina italiana nella lista dei patrimoni immateriali dell’Umanità. La decisione politica arriverà a dicembre, a New Delhi. Esultano chef, istituzioni e produttori: «Una vittoria della nostra identità e del saper fare italiano»
Pizza e spaghetti, dono dell’Italia al mondo! L’Unesco dà il primo Sì alla cucina italiana Patrimonio dell’Umanità\n
Solidarietà

San Giovanni in Fiore, donazione alle Unità di Oncologia e Chirurgia dell’ospedale in memoria di Giovanni Bitonti

Prima della scomparsa era stata avviata una raccolta fondi per dotare il presidio di dispositivi destinati ai pazienti oncologici sottoposti a chemioterapia
Redazione Attualità
San Giovanni in Fiore, donazione alle Unità di Oncologia e Chirurgia dell’ospedale in memoria di Giovanni Bitonti\n
Eventi

Fai per il clima, a Taverna passeggiate e talk: ecco il programma dell’evento “Il tempo della cura”

L’iniziativa in programma il 16 novembre è promossa dalla delegazione catanzarese del Fondo ambiente italiano e da Hyle book festival
Redazione
Fai per il clima, a Taverna passeggiate e talk: ecco il programma dell’evento “Il tempo della cura”\n
A TU PER TU

Separazione delle carriere, il "si" di Francesco Siclari: «Svolta epocale per la giustizia e per i diritti dei cittadini»

Il presidente della Camera Penale “G. Sardiello” di Reggio Calabria ha approfondito i temi legati alla riforma costituzionale. Con toni pacati ma decisi, ha spiegato le ragioni del “Sì” al referendum, sottolineando che si tratta di una riforma «necessaria, non contro la magistratura ma a tutela del cittadino e del giusto processo»
Elisa Barresi
Separazione delle carriere, il \"si\" di Francesco Siclari: «Svolta epocale per la giustizia e per i diritti dei cittadini»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Economia e Lavoro

In Calabria più pensionati che lavoratori

10 novembre 2025
Ore 11:25
In Calabria più pensionati che lavoratori
Società

Siderno, Claudia Koll racconta la sua conversione

10 novembre 2025
Ore 11:26
Siderno, Claudia Koll racconta la sua conversione
Società

Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola

10 novembre 2025
Ore 11:28
Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola
Società

Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico

10 novembre 2025
Ore 11:30
Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico
Società

Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola

10 novembre 2025
Ore 11:28
Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola
Società

Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico

10 novembre 2025
Ore 11:30
Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico
Economia e Lavoro

In Calabria più pensionati che lavoratori

10 novembre 2025
Ore 11:25
In Calabria più pensionati che lavoratori
Società

Siderno, Claudia Koll racconta la sua conversione

10 novembre 2025
Ore 11:26
Siderno, Claudia Koll racconta la sua conversione
Società

Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola

10 novembre 2025
Ore 11:28
Il legame di Beppe Vessicchio con l'oncologia di Paola
Società

Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico

10 novembre 2025
Ore 11:30
Bergamotto di Reggio Calabria sempre più unico
Economia e Lavoro

In Calabria più pensionati che lavoratori

10 novembre 2025
Ore 11:25
In Calabria più pensionati che lavoratori
Società

Siderno, Claudia Koll racconta la sua conversione

10 novembre 2025
Ore 11:26
Siderno, Claudia Koll racconta la sua conversione
Corsa per la sanità

Ospedale della Sibaritide, lavori in ritardo di un anno: concessionario pronto a chiedere una proroga alla Regione

L’involucro esterno è terminato e nella pancia del cantiere di Corigliano Rossano si lavora a ritmo serrato. Gli sforzi però potrebbero non bastare per recuperare il ritardo acculato nei mesi scorsi
Redazione Attualità
10 novembre 2025
Ore 16:42
Ospedale della Sibaritide, lavori in ritardo di un anno: concessionario pronto a chiedere una proroga alla Regione\n
La ricerca

Dalla Calabria una nuova speranza per la cura del tumore al seno: ruolo chiave dell’Unical nella ricerca pubblicata su Nature

Un team dell’Università della Calabria ha contribuito allo studio internazionale coordinato dal Manchester Breast Center che indica l’Ulipristal acetato come possibile farmaco preventivo per le donne ad alto rischio, aprendo nuove prospettive nella lotta al cancro al seno
Redazione
10 novembre 2025
Ore 15:21
Dalla Calabria una nuova speranza per la cura del tumore al seno: ruolo chiave dell’Unical nella ricerca pubblicata su Nature\n
l’incontro

Da musa di Tinto Brass a testimone di fede, a Siderno Claudia Koll racconta la sua conversione

L’attrice ospite della parrocchia di Santa Maria dell’Arco ha parlato del suo percorso di fede: «Incontrare Dio vuol dire scoprire il senso della propria esistenza»
Ilario Balì
10 novembre 2025
Ore 15:00
Da musa di Tinto Brass a testimone di fede, a Siderno Claudia Koll racconta la sua conversione\n
Attualità

La fortezza di Santa Severina conquista l’ambita Targa dell’Istituto nazionale castelli: è l’unica in Calabria

Il riconoscimento inorgoglisce il borgo del Crotonese che vanta un ricco patrimonio storico e architettonico, testimonianza di varie dominazioni tra cui quella bizantina e normanna
Giuseppe Dell'Aquila
10 novembre 2025
Ore 14:37
La fortezza di Santa Severina conquista l’ambita Targa dell’Istituto nazionale castelli: è l’unica in Calabria\n
L’intervista

Gratteri contro la riforma della Giustizia: «Il governo vuole solo controllare i pm, se ne infischia dei cittadini»

Il procuratore di Napoli spiega perché voterà No al referendum: «Il pubblico ministero non deve essere controllato dal governo. E i veri problemi sono altri: nel mio ufficio se si rompe un pc non possiamo sostituirlo»
Redazione Attualità
10 novembre 2025
Ore 14:32
Gratteri contro la riforma della Giustizia: «Il governo vuole solo controllare i pm, se ne infischia dei cittadini»\n
La tesi

Bronzi di Riace, nuove prove dai fondali: uno studio multidisciplinare rilancia l’ipotesi siciliana

Un’analisi integrata di geologi, archeologi e biologi marini indica che le statue avrebbero trascorso due millenni in acque profonde e poco illuminate, compatibili con i fondali ionici della Sicilia, riaprendo il dibattito sull’origine del loro ritrovamento
Redazione
10 novembre 2025
Ore 13:44
Bronzi di Riace, nuove prove dai fondali: uno studio multidisciplinare rilancia l’ipotesi siciliana\n
La cerimonia

La memoria collettiva e la rigenerazione dei luoghi, a Reggio inaugurato il largo intitolato alla Giusta tra le Nazioni Bianca Ripepi

Il Comune ha accolto la proposta del comitato di quartiere Ferrovieri Pescatori e questa mattina ha scoperto la targa alla presenza dei familiari della maestra reggina che, con il marito Girolamo, durante il fascismo salvò una bimba ebrea dalla deportazione
Anna Foti
10 novembre 2025
Ore 13:36
La memoria collettiva e la rigenerazione dei luoghi, a Reggio inaugurato il largo intitolato alla Giusta tra le Nazioni\u00A0Bianca Ripepi
calcio e cuore

Il cuore oltre il campo: il Bocale sostiene la piccola Noemi, 9 anni e gravi problemi di salute

La squadra reggina di Eccellenza trasforma lo sport in solidarietà, mobilitandosi per sostenere la piccola che necessita di cure continue a Genova. Il presidente Cogliandro sottolinea: «Investiamo nel calcio per il sociale»
Franco Sangiovanni
10 novembre 2025
Ore 10:35
Il cuore oltre il campo: il Bocale sostiene la piccola Noemi, 9 anni e gravi problemi di salute\n
Il sondaggio

Giustizia e separazione delle carriere, il Sì è avanti ma la partita resta aperta e si gioca tutta sugli indecisi

L’analisi di Alessandra Ghisleri per Euromedia Research rileva un 38,9% contro un 28,9% per il No. Quasi un terzo dell’elettorato non sa ancora se e come votare: il fattore decisivo sarà la mobilitazione
Redazione Attualità
10 novembre 2025
Ore 08:10
Giustizia e separazione delle carriere, il Sì\u00A0è avanti ma la partita resta aperta e si gioca tutta sugli indecisi\n
Il ricordo

Morto a Sant’Onofrio uno degli ultimi internati militari italiani: nei lager perché a 20 anni Raffale Viterbo aveva detto No al nazifascismo

Si è spento all’età di 103 anni un testimone diretto di una delle pagine più dolorose della nostra storia. Insieme ad altri 650mila soldati dopo l’armistizio si era rifiutato di aderire alla Repubblica di Salò e per questo era stato deportato nei campi di lavoro tedeschi
Redazione
10 novembre 2025
Ore 08:04
Morto a Sant’Onofrio uno degli ultimi internati militari italiani: nei lager perché a 20 anni Raffale Viterbo aveva detto No al nazifascismo\n
La riflessione

L’illusione dell’infallibilità: perché non possiamo fidarci ciecamente dell’intelligenza artificiale

Dagli errori dei chatbot ai rischi concreti in giornalismo, legge e ambiente, l’IA è uno strumento potente ma creatività, verifica e senso critico restano prerogative umane insostituibili
L. F.
10 novembre 2025
Ore 05:30
L’illusione dell’infallibilità: perché non possiamo fidarci ciecamente dell’intelligenza artificiale\n
LA DENUNCIA

Ospedale di Paola, centralinista non vedente denuncia: «Non riesco a usare i servizi igienici in autonomia»

Lucia Russo lavora al centralino dell’ospedale San Francesco da sei anni e da tre ha cominciato la sua battaglia per chiedere che i bagni siano realizzati in una stanza adiacente alla postazione di lavoro, così da garantire a lei e alla sua collega la piena autonomia
Francesca Lagatta
10 novembre 2025
Ore 05:30
Ospedale di Paola, centralinista non vedente denuncia: «Non riesco a usare i servizi igienici\u00A0in autonomia»\n
Speciale Carceri / 7

Medico h 24 non garantito tutti i giorni e nessun lavoro esterno a Reggio, Arghillà e Locri: le gravi carenze rilevate da Antigone

Criticità sul fronte sanitario e sul fronte trattamentale sono emerse, tra le altre, in occasione della visita dello scorso agosto nei tre istituti reggini. Solo a Locri attivi dei corsi di formazione professionale. Ecco i dati del report e l'analisi di Perla Allegri, referente dell'associazione in Calabria
Anna Foti
10 novembre 2025
Ore 05:30
Medico h 24 non garantito tutti i giorni e nessun lavoro esterno a Reggio, Arghillà e Locri: le gravi carenze rilevate da Antigone\n
Cucina

Un nuovo angolo d’Italia a Londra: lo chef calabrese Francesco Mazzei apre il ristorante “Mezzogiorno”

L’inaugurazione il 20 novembre: sarà un locale ispirato alla ricchezza delle tradizioni regionali e che rende omaggio alla convivialità del Sud: «Voglio che la gente si sieda, mangi, beva, rida e si senta parte della mia famiglia»
Redazione Attualità
9 novembre 2025
Ore 17:38
Un nuovo angolo d’Italia a Londra: lo chef calabrese Francesco Mazzei apre il ristorante “Mezzogiorno”\n
L’incontro

La Maratona della Pace fa tappa al Nautico di Pizzo, il messaggio della Cisl: «Vogliamo tessere fili di armonia»

L’iniziativa ha coinvolto studenti e ospiti in riflessioni su guerra, solidarietà e convivenza, annunciando un’importante raccolta fondi per Gaza. Il segretario Giuseppe Lavia: «Proviamo a scrivere una storia diversa»
Redazione
9 novembre 2025
Ore 16:38
La Maratona della Pace fa tappa al Nautico di Pizzo, il messaggio della Cisl:\u00A0«Vogliamo tessere fili di armonia»\n
Fede senza confini

Migliaia di fedeli a Paravati per il 32° anniversario dell’arrivo della statua della Madonna a cui era devota Natuzza

VIDEO | Le testimonianze dei pellegrini da tutta Italia e dall’estero che hanno gremito il piazzale della Villa della Gioia: «Per noi è già santa». Presenti anche tanti giovani: «Emozione profonda»
Cristina Iannuzzi
9 novembre 2025
Ore 15:57
Migliaia di fedeli a Paravati per il 32° anniversario dell’arrivo della statua della Madonna a cui era devota Natuzza
Fenomeno preoccupante

Ludopatia, l’altra pandemia: in Calabria giocate miliardarie e famiglie distrutte con la ’ndrangheta sullo sfondo

Dati allarmanti sul disturbo da gioco d’azzardo nel focus a Dentro la Notizia. L’esperto Monaco denuncia l’intreccio tra criminalità e dipendenza: «Il gioco non libera, distrugge. Ma si può guarire con terapia e sostegno»
Franco Sangiovanni
9 novembre 2025
Ore 15:03
Ludopatia, l’altra pandemia: in Calabria giocate miliardarie e famiglie distrutte con la ’ndrangheta sullo sfondo\n
IL RICORDO DI FILIPPELLI

Addio a Beppe Vessicchio: il legame con il reparto di Oncologia di Paola e l’omaggio ai pazienti in lotta per la vita

Il direttore del reparto di Oncologia di Paola, Gianfranco Filippelli, ha voluto dare il suo personale addio al direttore d’orchestra, scomparso nella giornata di ieri a 69 anni, ricordando un suo grande gesto di solidarietà nei confronti dei pazienti 
Francesca Lagatta
9 novembre 2025
Ore 14:51
Addio a Beppe Vessicchio:\u00A0il legame con il reparto di Oncologia di Paola e l’omaggio ai pazienti in lotta per la vita\n
L’intervista

CasaPaese di Cicala, la fondatrice Sodano: «Una società sana non è quella che elimina la follia, ma quella che sa dialogare con essa»

La struttura accoglie i pazienti e restituisce libertà, relazioni e appartenenza. Un modello di cura che diventa vita condivisa e risposta concreta all’eredità incompiuta di Basaglia. La fondatrice: «Lo Stato ha perso la capacità di pensare la salute mentale come responsabilità collettiva»
Riccardo Montanaro
9 novembre 2025
Ore 13:20
CasaPaese di Cicala, la fondatrice Sodano: «Una società sana non è quella che elimina la follia, ma quella che sa dialogare con essa»\n
Il caso

Centro accoglienza a Campotenese, nel cuore del Pollino l’ipotesi solleva dubbi sugli effetti nel settore turistico 

Forte l'opposizione di Biagio Angelo Severino (Forza Italia) che sottolinea la carenza di servizi essenziali: «Idea impraticabile»
Franco Sangiovanni
9 novembre 2025
Ore 12:46
Centro\u00A0accoglienza a Campotenese, nel cuore del Pollino l’ipotesi solleva dubbi sugli effetti nel settore turistico\u00A0\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali