Roseto Capo Spulico, Corigliano Rossano e il Parco archeologico di Sibari attirano sempre più visitatori: nascono nuove opportunità e nuove sfide. Una di queste è la ricerca di un equilibrio tra i flussi dei vacanzieri e la serenità di chi abita quei luoghi per tutto l’anno
Colpite questa mattina le aree tirreniche vibonesi e reggini. Dal primo pomeriggio aumenta l’instabilità su gran parte della regione. Previste anche grandinate
LaC News24 ha raccolto le voci degli imprenditori di alcuni stabilimenti storici di Catanzaro Lido. Il bilancio della prima parte della stagione estiva è negativo: «Finora è andata male, bisogna trovare una soluzione»
Tra wifi che «non prende» e bar che aprono alle 9 l’altopiano resta unico, ricco di boschi, laghi e fauna rara, ma frenato da strutture datate, accoglienza carente e mentalità ferma a decenni fa. Eppure il suo fascino è intatto
Notato il fumo, i militari hanno forzato l'ingresso, trovando la signora disorientata vicino al materasso in fiamme. La donna è stata poi trasferita in ospedale per accertamenti
La cerimonia si è svolta nei locali di Villa Marchianò alla presenza del sindaco Ernesto Madeo e del vescovo dell’Eparchia di Lungro monisgnor Donato Oliverio
VIDEO | Prematuramente scomparso nel dicembre del 2023, la figura dello studioso protagonista di una giornata incentrata sulla difesa del suolo, organizzata dal Camilab, in programma il 3 luglio nel centro congressi Beniamino Andreatta
Francesco Augurusa, presidente del sodalizio: «Il tempo delle sperimentazioni è alle spalle. Ora è il momento di agire». All’incontro anche il segretario di Stato della Santa Sede, il cardinale Pietro Parolin
A Palazzo Campanella illustrata la campagna di comunicazione estiva e rilanciate le sfide ancora aperte sul fronte della raccolta. Presenti le componenti associative e il Gom. Assente la Regione
Traffico intenso per sabato e domenica prossimi. Il primo bollettino rosso, che segnala possibili criticità, è previsto per venerdì 4 e domenica 6 luglio
Esce per Rizzoli il libro scritto a quattro mani con il tecnico toscano. «Nella sua storia difficile di allenatore, la chiamata della Nazionale è davvero il premio catartico. Il riconoscimento che spazza via tutte le afflizioni del passato»
Il 26 giugno, in occasione della Giornata mondiale contro le droghe, il Centro Calabrese di Solidarietà ha organizzato la cerimonia di “graduazione” per premiare cinque storie di fragilità e coraggio. Sul palco anche il prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa: «Stupisce la mia presenza qui? Insieme si fa molto, da soli non si va lontano»
Il Tar ha respinto l’istanza di sospensiva dell’atto sindacale che dallo scorso marzo sta preoccupando decine di famiglie in questo momento presenti negli alloggi popolari. L’avvocato Francesco Nucara disponibile a proseguire con il ricorso in appello
Il neo commissario tecnico della Nazionale azzurra devoto alla Santa patrona del suo paese, per la quale nel 2017 finanziò anche la festa. A raccontarlo è un amico di vecchia data
La rotonda 8 marzo sul lungomare Falcomatà ha fatto da cornice all’iniziativa nazionale dell’Udi scandita da una performance teatrale e da un reading per invocare il disarmo
Condivisione, laboratori, emozioni: il progetto pensato dall’associazione Jole Santelli è per mettersi al fianco di chi vive da vicino la disabilità in famiglia: «Diamo a questi ragazzi un’occasione per sentirsi valorizzati dal punto di vista umano»
«La vita è sacra, sempre»: il presule di Cassano allo Jonio spiega perché una norma non basta senza risorse, cure palliative e una rete di assistenza che protegga chi soffre, evitando scorciatoie e scontri ideologici
Finanziato dal GAL Sibaritide, il progetto dell’architetto Francesca Felice punta a diffondere i simboli della cultura calabrese attraverso design, artigianato e produzioni ecosostenibili
Ad organizzare l'incontro il Comitato a tutela della salute guidato da Marisa Valensise che denuncia «liste d'attesa di 800 persone». Un manifestante: «È da quattro anni che non mi controllo, perché non ho i soldi per viaggiare. Mi sballottano in giro, eppure potrei eseguire gli esami al "Santa Maria degli Ungheresi"»
VIDEO | Diversi omaggi per il capo di Stato albanese nel corso di un’iniziativa che ha visto l’inaugurazione di un murale realizzato dall’artista Massimo Sirelli e dedicato al glottologo Giuseppe Gangale. Il sindaco Garofalo: «Un momento storico che sa di amicizia, fratellanza, identità e radici»
I celebri e storici maestri orafi del Cosentino donano al Pontefice il prezioso oggetto realizzato completamente a mano. Giuseppe Spadafora: «Per noi una grande emozione, dobbiamo ringraziare una nostra cara amica degli States»