Ripercorriamo le tappe della vicenda giudiziaria che ha portato alla condanna di mandanti ed esecutori materiali dell’omicidio dell’allora vicepresidente del consiglio regionale, tra suicidi misteriosi e livelli superiori mai dimostrati
L’ex governatore ripercorre quel terribile giorno, la telefonata con l’allora Presidente della Repubblica e l’inizio di un nuovo percorso: «Da quel momento “E ora ammazzateci tutti” furono protagonisti assoluti di quella stagione lontana»
L’intervista a Maria Grazia Laganà nel giorno della commemorazione svoltasi oggi a seguito di una giornata fitta di ricordi e di memoria: «È stata posta una parola definitiva sul piano dell’esecuzione materiale del delitto, ma restano ancora degli interrogativi per quel che riguarda la cosiddetta zona grigia in cui tale efferato gesto è stato concepito»
Il giovane è indagato per favoreggiamento, secondo la Procura sapeva ciò che era successo ma non ha detto niente. La difesa: «Attendiamo di conoscere tutti gli atti dell’inchiesta»
Il fotografo originario di Limbadi, re dei paparazzi della Dolce vita, ha partecipato all’udienza nel procedimento che vede l’attore francese imputato per averlo aggredito mentre gli scattava delle foto in via Veneto nel maggio del 2024
La Corte rinnova l’istruttoria per come chiesto dalla pubblica accusa e da alcuni difensori. Tra gli imputati gli imprenditori Stillitani e l’ex consigliere comunale di Vibo Franco Tedesco. Alla sbarra i clan Anello, Tripodi, Bonavota, Cracolici, Lo Bianco-Barba-Pugliese
L’uomo, in viaggio con la famiglia, aveva centrato un randagio lungo l’A2 a Campotenese. Il giudice ha riconosciuto la responsabilità del gestore per l’assenza di recinzioni
I tre ragazzi, già coinvolti in episodi di violenza nella movida locale, sono stati riconosciuti dagli agenti durante un servizio di controllo del territorio. Rischiano ora fino a tre anni di reclusione e una multa fino a 24mila euro
Il medico dell’ospedale di Locri, appena eletto in Consiglio regionale, ha dimostrato come in Calabria possa esserci un’idea diversa di politica: pulita, civile, coraggiosa
I due responsabili della gestione dell'attività sono stati deferiti all'autorità giudiziaria per reati ambientali. I controlli portati avanti dalla Guardia costiera
Prima la messa in cattedrale e la deposizione della corona di alloro a Palazzo Nieddu del Rio, poi l’incontro con i giovani a cui hanno preso parte anche il vescovo Oliva e il sindaco metropolitano Falcomatà. L’appello di Maria Grazia Laganà: «Omicidio non fu solo una questione locale, non cada nell’oblio»
Il Capo dello Stato ha inviato un messaggio alla moglie del vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria ucciso a Locri il 16 ottobre del 2005: «La sua eredità morale continua a parlare ai giovani». Il ricordo di Occhiuto e del Pd calabrese
L’ulteriore attività istruttoria posta in essere dal pm contabile al di fuori dei casi espressamente previsti dal codice ha reso inammissibile il successivo atto di citazione nei confronti della società