Umberto Aguglia, professore ordinario di Neurologia, dovrà versare la somma all’ateneo di Catanzaro per aver esercitato attività extra istituzionale tra il 2013 e il 2018 secondo la Corte dei conti calabrese
L’indagine della Dda e della Dia smantella la prima locale romana: accuse di associazione mafiosa, droga, estorsioni e riciclaggio per una quarantina di imputati
Per il sondaggio Demos-Libera, i clan inquietano ma non scuotono più. Le cosche calabresi fanno paura al 26% del campione, camorra in crescita. L’84% dei cittadini punta sulla confisca dei beni ma la considera troppo costosa per lo Stato. E la rassegnazione si fa strada
Per l’ultimo grado della giustizia amministrativa è legittima l’esclusione dalla competizione elettorale dell’europarlamentare condannato ad una pena superiore a sei mesi per falso ideologico
Davanti al gip di Palermo alcuni degli accusati di corruzione e turbativa d’asta nell’inchiesta che coinvolge Cuffaro e Romano. Fazzino ammette un falso ma «indotto in errore», la Procura revoca la richiesta di arresto. Conferme da Di Mauro sulle pressioni per favorire la Dussmann
Questa mattina il sit-in organizzato dal Comitato a tutela della salute: «Non vogliamo favori, ma diritti». Presente anche Nino Spirlì. Il sindaco rassicura: «Resterà aperto»
La gara multimilionaria dell'Asp di Cosenza che vede vincente (ma non ancora assegnatario) il raggruppamento di imprese con a capo il senatore di Forza Italia e presidente della Lazio
La Procura generale di Catanzaro ha richiesto alla Corte la riforma della sentenza assolutoria di primo grado anche per tre dipendenti provinciali e la conferma del verdetto di primo grado per l’ex consigliere comunale Francescantonio Tedesco e per l’imprenditore Giuseppe D’Amico
Inizia la requisitoria nel maxi processo a 146 persone coinvolte nell’inchiesta che ha svelato l’alleanza tra clan calabresi, Cosa nostra e camorra. Tra due giorni le richieste di condanna per il rito abbreviato
Per il vicepremier e ministro dei Trasporti «fondamentale innovare ed è fondamentale il rapporto fra il mondo delle imprese, le istituzioni pubbliche e il mondo delle università e della ricerca»
Nei mesi scorsi episodi analoghi di intimidazione hanno coinvolto anche altri due rappresentanti di diverse sigle sindacali operanti all’interno dello stabilimento Hitachi. In occasione di un incontro istituzionale tenutosi a Reggio Calabria, è stato consegnato un assegno simbolico
Cinque imputati per l’omicidio di Isola Capo Rizzuto. Giuseppe Paparo è accusato di aver ucciso il 22enne con una coltellata alla gola. Il processo inizierà a dicembre a Catanzaro
Contestualmente i carabinieri hanno effettuato verifiche in bar e ristoranti riscontrando lavoratori irregolari e violazioni alle norme igieniche e sulla tracciabilità degli alimenti. Sanzioni per oltre 20mila euro
La Cassazione annulla l’ordinanza che aveva revocato la misura rieducativa a un imputato detenuto, ribadendo il principio di compatibilità tra i due istituti
I proiettili sarebbero partiti da una discesa nei pressi di una ringhiera, in una zona dove al piano inferiore si trovava un gruppo di ragazzi extracomunitari
Il presidente della Camera penale di Catanzaro spiega il suo sì alla riforma. Probabilmente in primavera il referendum: «Voterò a favore perché migliorerà la qualità della giustizia»
L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato bloccato dagli agenti del Commissariato di Taurianova dopo un inseguimento. La somma di denaro è stata sequestrata.
Il presidente dell’associazione “Dar Assalam”: «La presenza di un Imam eviterebbe il rischio di islamizzazione ma non ci è concesso. Se l’università è luogo laico, anche la cappella non dovrebbe starci»
Il 34enne ferito con tre colpi alle gambe si trova attualmente ricoverato in prognosi riservata ed è attualmente piantonato in ospedale. Indagini in corso della Polizia coordinata dalla Procura