logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Incidente ferroviario, i...

Audio

Cronaca
Incidente ferroviario, il sindaco Fiorita sente la figlia della capotreno deceduta e annuncia il lutto cittadino
Il primo cittadino del capoluogo di regione si stringe al dolore della famiglia per la «tragica scomparsa di una persona le cui doti umane e professionali stanno emergendo evidenti nelle tantissime testimonianze di queste ore»
Il processo

‘Ndrangheta stragista, la Corte d’assise d’appello di Reggio respinge la richiesta di riapertura dell'istruttoria

Il Collegio ha deciso per l'acquisizione documentale di sentenze e precedenti verbali di interrogatori dei collaboratori di giustizia
‘Ndrangheta stragista, la\u00A0Corte d’assise d’appello di Reggio respinge la richiesta di\u00A0riapertura dell'istruttoria
Sanità Calabria

Lo scandalo dei gas medicali a prezzi gonfiati: spreco da un milione di euro per l’Asp di Cosenza

L’Azienda avrebbe pagato 3,97 euro al metro cubo anziché 80 centesimi. La Corte dei Conti condanna una dirigente sanitaria al risarcimento per la gestione inefficiente dei contratti di fornitura a Castrovillari tra il 2019 e il 2023
Pablo Petrasso
Lo scandalo dei gas medicali a prezzi gonfiati: spreco da un milione di euro per l’Asp di Cosenza\n
L'intervista

Bevacqua: «Al centrosinistra calabrese ora serve un progetto vero, non un cartello elettorale. Giusto non ricandidarmi»

L'ex capogruppo analizza i motivi della sconfitta del campo progressista e rilancia l'idea di Principe del Governo ombra: «Occhiuto ha ridotto il consiglio regionale a semplice organo di ratifica, dobbiamo fare una costante opposizione sociale: forze fresche come Madeo sono indispensabili»
Massimo Clausi
Bevacqua: «Al centrosinistra calabrese ora serve un progetto vero, non un cartello elettorale. Giusto non ricandidarmi»\n
Violento impatto

Incidente a Corigliano Rossano, auto precipita in un burrone nella notte: due feriti gravi

È successo in località Santa Croce, nel centro storico. I due occupanti sono ricoverati con prognosi riservata
Matteo Lauria
Incidente a Corigliano Rossano, auto precipita in un burrone nella notte: due feriti gravi\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Cosenza, dirigente Asp condannato a pagare un milione

16 ottobre 2025
Ore 12:06
Cosenza, dirigente Asp condannato a pagare un milione
Cronaca

Ennesimo incidente sul lavoro, artigiano perde la vita

16 ottobre 2025
Ore 12:04
Ennesimo incidente sul lavoro, artigiano perde la vita
Società

Allerta meteo, sullo Jonio il centro della perturbazione

16 ottobre 2025
Ore 12:05
Allerta meteo, sullo Jonio il centro della perturbazione
Economia e Lavoro

Segnali positivi per export, lavoro e imprese

16 ottobre 2025
Ore 12:08
Segnali positivi per export, lavoro e imprese
Società

Allerta meteo, sullo Jonio il centro della perturbazione

16 ottobre 2025
Ore 12:05
Allerta meteo, sullo Jonio il centro della perturbazione
Economia e Lavoro

Segnali positivi per export, lavoro e imprese

16 ottobre 2025
Ore 12:08
Segnali positivi per export, lavoro e imprese
Cronaca

Cosenza, dirigente Asp condannato a pagare un milione

16 ottobre 2025
Ore 12:06
Cosenza, dirigente Asp condannato a pagare un milione
Cronaca

Ennesimo incidente sul lavoro, artigiano perde la vita

16 ottobre 2025
Ore 12:04
Ennesimo incidente sul lavoro, artigiano perde la vita
Società

Allerta meteo, sullo Jonio il centro della perturbazione

16 ottobre 2025
Ore 12:05
Allerta meteo, sullo Jonio il centro della perturbazione
Economia e Lavoro

Segnali positivi per export, lavoro e imprese

16 ottobre 2025
Ore 12:08
Segnali positivi per export, lavoro e imprese
Cronaca

Cosenza, dirigente Asp condannato a pagare un milione

16 ottobre 2025
Ore 12:06
Cosenza, dirigente Asp condannato a pagare un milione
Cronaca

Ennesimo incidente sul lavoro, artigiano perde la vita

16 ottobre 2025
Ore 12:04
Ennesimo incidente sul lavoro, artigiano perde la vita
Smascherati

Violano il “Daspo Willy” e vengono sorpresi dalla polizia in un bar: denunciati tre giovani a Serra

I tre ragazzi, già coinvolti in episodi di violenza nella movida locale, sono stati riconosciuti dagli agenti durante un servizio di controllo del territorio. Rischiano ora fino a tre anni di reclusione e una multa fino a 24mila euro
Redazione
16 ottobre 2025
Ore 12:32
Violano il “Daspo Willy” e vengono sorpresi dalla polizia in un bar: denunciati tre giovani a Serra\n
Il blitz

Discarica abusiva a Crotone, sequestrata un’area di 10mila metri quadrati. Irregolarità in un’attività di vendita autogru

I due responsabili della gestione dell'attività sono stati deferiti all'autorità giudiziaria per reati ambientali. I controlli portati avanti dalla Guardia costiera
Redazione
16 ottobre 2025
Ore 11:35
Discarica abusiva a Crotone, sequestrata un’area di 10mila metri quadrati. Irregolarità in un’attività di vendita autogru\n
Vent’anni dall’omicidio

Locri ricorda Francesco Fortugno, il ministro Schillaci: «Il suo messaggio ancora forte». La vedova: «Si faccia piena luce»

Prima la messa in cattedrale e la deposizione della corona di alloro a Palazzo Nieddu del Rio, poi l’incontro con i giovani a cui hanno preso parte anche il vescovo Oliva e il sindaco metropolitano Falcomatà. L’appello di Maria Grazia Laganà: «Omicidio non fu solo una questione locale, non cada nell’oblio»
Anna Foti
16 ottobre 2025
Ore 10:30
Locri ricorda Francesco Fortugno, il ministro Schillaci: «Il suo messaggio ancora forte». La vedova: «Si faccia piena luce»
L’impatto

Incidente sulla statale 107 a Caccuri, due feriti nello scontro tra due veicoli

La strada è stata temporaneamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni. Ancora in corso di accertamento le cause del sinistro
Redazione Cronaca
16 ottobre 2025
Ore 10:25
Incidente sulla statale 107 a Caccuri, due feriti nello scontro tra due veicoli
Controlli del territorio

Centro scommesse abusivo a Catanzaro, denunciato il titolare dell’attività

All’interno del locale sono stati controllati inoltre cinque avventori di cui tre con precedenti penali o di polizia
Redazione Cronaca
16 ottobre 2025
Ore 10:00
Centro scommesse abusivo a Catanzaro, denunciato il titolare dell’attività\n
L’anniversario

Vent’anni dalla morte di Fortugno, Mattarella: «La Repubblica s’inchina alla sua memoria, le mafie si possono sconfiggere»

Il Capo dello Stato ha inviato un messaggio alla moglie del vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria ucciso a Locri il 16 ottobre del 2005: «La sua eredità morale continua a parlare ai giovani». Il ricordo di Occhiuto e del Pd calabrese
16 ottobre 2025
Ore 09:50
Vent’anni dalla morte di Fortugno, Mattarella: «La Repubblica s’inchina alla sua memoria, le mafie si possono sconfiggere»
La decisione

Presunto danno erariale da 10 mln, per la Corte dei Conti è inammissibile l’azione della Procura nei confronti della Società Serravalle Energy

L’ulteriore attività istruttoria posta in essere dal pm contabile al di fuori dei casi espressamente previsti dal codice ha reso inammissibile il successivo atto di citazione nei confronti della società
Redazione Cronaca
16 ottobre 2025
Ore 09:35
Presunto danno erariale da 10 mln, per la Corte dei Conti è inammissibile l’azione della Procura nei confronti della\u00A0Società Serravalle Energy
Popoli in fuga

Secondo sbarco in Calabria nel giro di poche ore: giunti a Roccella 47 migranti

Ieri sera un altro gruppo composto da 32 persone era stato accolto al porto di Reggio Calabria. Diversi i minori non accompagnati
Redazione
16 ottobre 2025
Ore 09:21
Secondo sbarco in Calabria nel giro di poche ore: giunti a Roccella 47 migranti\n
Violenza dietro le sbarre

Reggio Calabria, detenuto pretende il trasferimento in un altro carcere e aggredisce un agente

La denuncia del sindacato Osapp che sollecita l’interessamento del Governo Meloni: «S’intervenga subito. Situazione ormai insostenibile»
Redazione
16 ottobre 2025
Ore 08:51
Reggio Calabria, detenuto pretende il trasferimento in un altro carcere e aggredisce un agente\n
Ambiente e legalità

Scarichi fognari e roghi di rifiuti, denunce nel Cosentino

Falconara e Amantea sotto la lente dei Carabinieri Forestale: sequestrata una condotta abusiva, due persone deferite.
Redazione
16 ottobre 2025
Ore 07:59
Scarichi fognari e roghi di rifiuti, denunce nel Cosentino
Controlli nel Cosentino

Scarico abusivo nel torrente Peschiera a Falconara Albanese, denunciato responsabile tecnico comunale

In diversa attività i carabinieri forestale hanno denunciato due persone per abbandono, deposito incontrollato e combustione illecita di rifiuti
Redazione
16 ottobre 2025
Ore 07:48
Scarico abusivo nel torrente Peschiera a Falconara Albanese, denunciato responsabile tecnico comunale\n
La tragedia

Incidente sul lavoro a Corigliano Rossano, cade da scala mentre lavora il ferro: muore 56enne

È accaduto a Piragineti. Forse un malore la causa della caduta. Sul posto il 118 e le forze dell’ordine che hanno avviato accertamenti per ricostruire quanto accaduto
Matteo Lauria
16 ottobre 2025
Ore 07:25
Incidente\u00A0sul lavoro a Corigliano Rossano, cade da scala mentre lavora il ferro: muore 56enne
Dramma a Rossano

Piragineti, tragedia sul lavoro: 56enne muore cadendo da una scala

L’uomo, impegnato in lavori di ferro, sarebbe precipitato a causa di un malore improvviso. Inutili i soccorsi del 118. La comunità sotto choc.
Matteo Lauria
16 ottobre 2025
Ore 07:16
Piragineti, tragedia sul lavoro: 56enne muore cadendo da una scala
movida illegale

Rende, bar convertiti in discoteche: la nuova “moda” stroncata dai carabinieri

Serate danzanti organizzate senza autorizzazioni e in locali non adeguati, a partire dalla scorsa estate i controlli eseguiti dall’Arma hanno messo in risalto irregolarità punite con denunce e pesanti sanzioni amministrative
Marco Cribari
16 ottobre 2025
Ore 04:30
Rende, bar convertiti in discoteche: la nuova “moda” stroncata dai carabinieri
L’anniversario del delitto

Locri 16 ottobre 2005, vent’anni fa l’omicidio del vicepresidente del consiglio regionale Francesco Fortugno: l’attacco al cuore delle istituzioni calabresi

Celebrazioni solenni oggi a palazzo Nieddu del Rio alla presenza dei familiari e del ministro della Salute Orazio Schillaci
Anna Foti
16 ottobre 2025
Ore 04:30
Locri 16 ottobre 2005, vent’anni fa l’omicidio del vicepresidente del consiglio regionale Francesco Fortugno: l’attacco al cuore delle istituzioni calabresi\n
La commemorazione

Locri “abbraccia” Francesco Fortugno, Maria Grazia Laganà: «Un delitto non è solo un caso locale. Sì faccia piena luce»

La Santa messa in cattedrale, la deposizione della corona di alloro a palazzo Nieddu del Rio e l’incontro con i giovani hanno scandito l’appuntamento con il ventennale dell’assassinio del vice presidente del Consiglio Regionale
Anna Foti
15 ottobre 2025
Ore 22:30
Locri “abbraccia” Francesco Fortugno, Maria Grazia Laganà: «Un delitto non è solo un caso locale. Sì faccia piena luce»\n
Lutto nel Vibonese

Nicotera piange don Nunzio. Dal quartiere rinato alle intimidazioni, una vita dedicata alla sua gente

Dopo un brutto male si è spento a 75 anni il parroco della concattedrale dell’Assunta e vicario del vescovo Attilio Nostro. È stato anche professore di latino e greco per molte generazioni
Enza Dell'Acqua
15 ottobre 2025
Ore 19:25
Nicotera piange don Nunzio. Dal quartiere rinato alle intimidazioni,\u00A0una vita dedicata alla sua gente
Algoritmi criminali

Tik tok mafia: così ’ndrangheta e camorra vanno alla conquista dei social per affascinare i giovani

Nel rapporto della Fondazione Magna Grecia, presentato all’Onu, emerge il registro comunicativo che ha trasformato i pizzini in esibizione di ricchezza e il silenzio in contenuti pop. Uno scenario davanti al quale la repressione “classica” non basta
15 ottobre 2025
Ore 18:48
Tik tok mafia: così ’ndrangheta e camorra vanno alla conquista dei social per affascinare i giovani\n
Il dibattito

Le mafie star di Tik Tok, Gratteri all’Onu: «Svecchiare i protocolli d’indagine unica strategia per contrastarle»

Al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite è stato presentato lo studio della Fondazione Magna Grecia sull’utilizzo dei social da parte della criminalità organizzata. Presente anche il procuratore di Napoli che ha posto l’accento sulla necessità di modernizzare le tecniche investigative
Redazione Cronaca
15 ottobre 2025
Ore 18:39
Le mafie star di Tik Tok, Gratteri all’Onu: «Svecchiare i protocolli d’indagine unica strategia per contrastarle»
Sul piede di guerra

A Comerconi spunta un’antenna 5g a due passi dalle case, i cittadini si mobilitano: «Qui non la vogliamo»

Nella piccola frazione di Nicotera l’infrastruttura svetta a pochissima distanza dalle abitazioni e dal parco giochi per bambini recentemente inaugurato. I timori dei residenti per l’esposizione alle onde elettromagnetiche e le lamentele sull’assenza di informazioni
Francesca Giofrè
15 ottobre 2025
Ore 18:04
A Comerconi spunta un’antenna 5g a due passi dalle case, i cittadini si mobilitano: «Qui non la vogliamo»
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali