Strage di migranti a Cutro, recuperato un altro corpo: è l‘81esima vittima
Da un primo riscontro sarebbe di un 30enne il secondo cadavere ritrovato nella giornata di oggi in mare in una zona tra Steccato e Praialonga (ASCOLTA L'AUDIO)
L’inchiesta della Dda sulla criminalità che opera sul Tirreno cosentino e la presunta associazione a delinquere dedita al narcotraffico tra Diamante, Scalea, Cetraro e Buonvicino
La giovane già in passato sarebbe stata vittima di episodi di bullismo da parte della stessa persona. Oggi dopo l'ennesimo atto di scherno la situazione sarebbe degenerata, davanti a numerosi testimoni
Il gup di Cosenza ha emesso sentenza di non luogo a procedere escludendo la loro responsabilità nel tragico incidente costato la vita al dirigente di Ferrovie della Calabria il 23 gennaio 2022
Daniel D’Alessandro, l’uomo che svelò a Beretta il piano di Bellocco per ucciderlo, è rientrato in Italia dopo l’arresto in Bulgaria e sceglie di non parlare. La difesa: «Segue l’evoluzione del procedimento»
La situazione è sempre più delicata nei territori vallivi del Cosentino. Confragricoltura lancia un ulteriore appello: «La Regione acceleri per l’abbattimento degli ungulati»
L’episodio è avvenuto nella prima serata di ieri nella zona centrale dello Scalo di Rossano tra un gruppo di cittadini stranieri. Immediato l’intervento di un’ambulanza del 118 e di una pattuglia dei carabinieri
I militari sono interventi in una zona al confine tra le province di Crotone e Cosenza dopo aver notato la presenza di mezzi meccanici. Le persone fermate sono accusate di furto aggravato in flagranza ai danni dello Stato e giudicate per direttissima
Confermata invece la costituzione nel procedimento contro gli scafisti. Dalla Cittadella spiegano che la delibera approvata era stata presentata erroneamente dagli uffici
Emerse violazioni sia sotto il profilo igienico-sanitario che ambientale. Irregolarità sarebbero state rilevate anche in merito all’etichettatura di circa 300 confezioni. Sigilli a sei forni. Sospesa una linea di produzione
Secondo il procuratore calabrese di Napoli, oggi si usa un doppio binario: «Mano di velluto per i reati che riguardano la pubblica amministrazione e pugno di ferro per i reati di strada». La disinformazione sulle intercettazioni e la proposta: «Trasformare le ville sequestrate ai boss in Rems»
L'importanza del dialogo e le implicazioni delle recenti riforme sulla separazione delle carriere e sulle intercettazioni, evidenziando i potenziali rischi per le libertà costituzionali. Ecco l’intervista
Depositate le richieste al gup: sono 113, gran parte delle quali provenienti da congiunti delle vittime del naufragio e di superstiti. La decisione del giudice prevista per il 26 maggio
Il centauro ha perso il controllo del mezzo mentre transitava tra gli svincoli di Contursi Terme e Sicignano degli Alburni, nel Salernitano. È la seconda tragedia verificatasi nello stesso tratto di autostrada nel giro di 48 ore
Dopo giorni di disagi e accuse incrociate tra Comune, Anas e Telecom, la società FiberCop avvia il ripristino della connessione sulla direttrice Acri-Bisignano. Gli interventi partiranno domani
I due sono stati perquisiti dai carabinieri durante un controllo: sequestrata la droga nascosta nel bagagliaio. Dopo l’udienza di convalida sono stati trasferiti in carcere
Sul posto sono intervenuti il personale Anas e le forze dell’ordine per gestire la viabilità in sicurezza e consentire il ripristino della circolazione
Le fiamme gialle hanno notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di un’infermiera professionale dipendente dall’Asp e di una docente di un istituto scolastico
Il massimo ufficiale dell’Arma sul territorio vibonese, Luca Toti: «È in atto una pax mafiosa, significa che gli equilibri si sono assestati. Nella zona grigia si annida la nuova criminalità»
VIDEO | Per il segretario generale del Sindacato indipendente carabinieri Amedeo Di Tillo i recenti episodi suonano come un campanello d’allarme. Monito alla politica: «Questo non è un territorio di serie B»
Predisposti dal questore Renato Panvino gli agenti hanno scandagliato il territorio. In due sono stati accompagnati alla frontiera e rimpatri, altri quattro lasciato volontariamente il territorio nazionale
A seguito dell’ennesimo diverbio costato alla vittima lesioni guaribili in 30 giorni è scattata la denuncia. Sono stati ristretti agli arresti domiciliari
La sentenza della Suprema Corte per il troncone del processo celebrato con rito abbreviato per l’inchiesta della Dda di Catanzaro scattata l’8 aprile 2021
Operazione congiunta di Digos, Squadra Mobile e Ufficio Immigrazione: verifiche su cittadini extracomunitari, abitazioni, moschea e attività commerciali
Il paziente era in attesa di un trasferimento a Cosenza per un consulto specialistico. Il personale del reparto indossava le body cam che saranno utili a ricostruire quanto accaduto