logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cultura>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
Storie

Anna La Croce, il talento batte il bullismo: a 18 anni la calabrese è la più giovane laureata d’Italia in Didattica della Musica

L’eccellenza accademica e musicale arriva con la laurea ottenuta con 110/110 al Conservatorio Corelli di Messina. Una promessa che unisce talento, passione e impegno, diventando esempio per tutto il Paese: i suoi progetti per il futuro
Anna La Croce, il talento batte il bullismo: a 18 anni la calabrese è\u00A0la più giovane laureata d’Italia in Didattica della Musica\n
L’anniversario

L’attualità del pensiero di Pasolini: quello che Pier Paolo aveva capito e noi fingiamo di non vedere

Cinquant’anni dopo la sua morte, le sue parole suonano più attuali che mai. L’omologazione che denunciava è realtà: il consumismo ha cancellato le differenze, trasformato le identità in merci e confuso sviluppo e progresso. Viviamo in un mondo più ricco ma più vuoto, più connesso ma più solo. Eppure il suo “no” resiste e ci invita ancora a riflettere
Francesco Vilotta
L’attualità del pensiero di Pasolini: quello\u00A0che Pier Paolo aveva capito e noi fingiamo di non vedere\n
L’intervista

Mimmo Nunnari: «La Dc non fu solo un partito, ma un modo di vivere. E oggi se ne sente la mancanza»

Nel suo nuovo libro “Democristiani”, l’autore racconta la storia di un’Italia che trovava nella politica senso dello Stato e responsabilità: «Mattarella è l’ultimo statista. Dovremmo tornare allo spirito di Moro e De Gasperi»
Francesco Graziano e Battista Bruno
Mimmo Nunnari: «La Dc non fu solo un partito, ma un modo di vivere. E oggi se ne sente la mancanza»\n
Fame di cultura

Il Ministero stanzia 30 milioni per le biblioteche: dalla Calabria arrivano 141 richieste di contributo

I fondi serviranno per l’acquisto di nuovi libri, anche in formato digitale. Complessivamente al ministero della Cultura sono pervenute 4.530 istanze che verranno ora esaminate
Redazione Cultura
Il Ministero stanzia 30 milioni per le biblioteche: dalla Calabria arrivano 141 richieste di contributo

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Maltempo, allagamenti e disagi sulla fascia jonica

31 ottobre 2025
Ore 19:20
Maltempo, allagamenti e disagi sulla fascia jonica
Sanità

Accordo firmato, a Rende il policlinico universitario

31 ottobre 2025
Ore 19:19
Accordo firmato, a Rende il policlinico universitario
Sport

Cosenza, prima volta con l'Altamura

31 ottobre 2025
Ore 19:21
Cosenza, prima volta con l'Altamura
Economia e Lavoro

Il valore della potatura per le imprese

31 ottobre 2025
Ore 19:16
Il valore della potatura per le imprese
Sport

Cosenza, prima volta con l'Altamura

31 ottobre 2025
Ore 19:21
Cosenza, prima volta con l'Altamura
Economia e Lavoro

Il valore della potatura per le imprese

31 ottobre 2025
Ore 19:16
Il valore della potatura per le imprese
Cronaca

Maltempo, allagamenti e disagi sulla fascia jonica

31 ottobre 2025
Ore 19:20
Maltempo, allagamenti e disagi sulla fascia jonica
Sanità

Accordo firmato, a Rende il policlinico universitario

31 ottobre 2025
Ore 19:19
Accordo firmato, a Rende il policlinico universitario
Sport

Cosenza, prima volta con l'Altamura

31 ottobre 2025
Ore 19:21
Cosenza, prima volta con l'Altamura
Economia e Lavoro

Il valore della potatura per le imprese

31 ottobre 2025
Ore 19:16
Il valore della potatura per le imprese
Cronaca

Maltempo, allagamenti e disagi sulla fascia jonica

31 ottobre 2025
Ore 19:20
Maltempo, allagamenti e disagi sulla fascia jonica
Sanità

Accordo firmato, a Rende il policlinico universitario

31 ottobre 2025
Ore 19:19
Accordo firmato, a Rende il policlinico universitario
Il premio

Reggio, un logo per “La Via della Fede di San Paolo”: l’Accademia di Belle Arti premia la creatività degli studenti

Premiato il marchio di Silvia Cardone. Impreziosirà un progetto tra spiritualità, design e territorio, in collaborazione con l’Arcidiocesi e la Pattuglia San Paolo APS
Aldea Bellantonio
31 ottobre 2025
Ore 13:00
Reggio, un logo per “La Via della Fede di San Paolo”: l’Accademia di Belle Arti premia la creatività degli studenti\n
Incontro d’autore

De Giovanni a Cosenza: «La Calabria merita rispetto, non copertine vuote»

Lo scrittore napoletano presenta “L’orologiaio di Brest” e attacca il Ponte sullo Stretto e la riforma delle carriere: «Non risolvono i veri problemi del Sud e della giustizia»

Francesco La Luna
31 ottobre 2025
Ore 05:30
De Giovanni a Cosenza: «La Calabria merita rispetto, non copertine vuote»
Ricordare Pasolini

Cinquant’anni senza Pasolini nell’Italia che non vuole più eretici (e oggi lo cancellerebbe dai social)

L’autore moriva nel novembre 1975. Oggi lo celebriamo ma non lo ascoltiamo. In un Paese che ha addomesticato gli intellettuali, resta solo il silenzio di chi non osa più dire “Io so”
Francesco Vilotta
30 ottobre 2025
Ore 05:30
Cinquant’anni senza Pasolini nell’Italia che non vuole più eretici (e oggi lo cancellerebbe dai social)\n
L’omaggio

Il cuore del Neapolitan Power ha smesso di battere, la sua anima rimarrà per sempre: addio a James Senese

Artista legatissimo al Sud, Senese si è esibito nel settembre 2024 alla 30esima edizione del Festival delle Serre di Cerisano. Se ne va un uomo che ha trasformato rabbia, radici e orgoglio in una nuova lingua musicale per Napoli e per il mondo
Raffaello Bosco
29 ottobre 2025
Ore 18:13
Il cuore del Neapolitan Power ha smesso di battere, la sua anima rimarrà per sempre:\u00A0addio a James Senese\n
Successo editoriale

Pérez-Reverte sceglie Vibo: edito da Settecolori l’ultimo bestseller dello scrittore spagnolo. E Netflix ci farà una serie

Dal 5 novembre in libreria “Il problema finale”, primo titolo della nuova collana “Il rosso e il nero” della casa editrice vibonese. Il libro è un classico giallo “da stanza chiusa” all’Agatha Christie che consacra l’autore che ha già all’attivo 27 milioni di copie vendute
Redazione
29 ottobre 2025
Ore 16:16
Pérez-Reverte sceglie Vibo: edito da Settecolori l’ultimo bestseller dello scrittore spagnolo. E Netflix ci farà una serie\n
Ricordo sempre vivo

Rino Gaetano nasceva 75 anni fa: ecco come avrebbe raccontato il mondo di oggi se fosse ancora vivo

Politici voltagabbana, influencer, opinionisti da talk show e nuovi moralisti digitali: il cantautore crotonese avrebbe un repertorio infinito di personaggi da mettere alla berlina
Chiara Alviano
29 ottobre 2025
Ore 14:24
Rino Gaetano nasceva 75 anni fa: ecco come avrebbe raccontato il mondo di oggi se fosse ancora vivo
Donne e libri

Le note di Teano, discepola di Pitagora: fu la prima filosofa calabrese

È vissuta a Crotone nel VI a.C. Della sua opera restano sette lettere, solo tre considerate autentiche, contengono vere e proprie massime di vita secondo l’ideale che reggeva la confraternita: l’armonia dei costumi e la giusta misura
Nuccia Benvenuto
29 ottobre 2025
Ore 11:43
Le note di Teano, discepola di Pitagora: fu\u00A0la prima filosofa calabrese
Musica

Above All, dalla Calabria un disco che celebra il rispetto e l’amore con il linguaggio del jazz

Presentato in anteprima a Cosenza il nuovo lavoro del Veronica Parrilla & Carlo Maria Manna Quartet: un vero e proprio viaggio sonoro che unisce introspezione e libertà creativa
Redazione Cultura
29 ottobre 2025
Ore 06:08
Above All, dalla Calabria un disco che celebra il rispetto e l’amore con il linguaggio del jazz\n
Lo speciale

Il Cristo tra arte e cinema: da Mantegna a Pasolini, il dolore che diventa poesia

Dal “Cristo morto” di Mantegna al “Vangelo secondo Matteo” di Pasolini, due visioni distanti nei secoli ma unite dalla contemplazione della carne, della sofferenza e della compassione umana
Ernesto Mastroianni
29 ottobre 2025
Ore 05:30
Il Cristo tra arte e cinema: da Mantegna a Pasolini, il dolore che diventa poesia\n
L’anniversario

Il corpo e le nuvole: la disordinata umanità di Pasolini nel cinema

Ritratto di Pier Paolo Pasolini tra crudeltà e poesia, morte e speranza. Dalla Calabria del 1959 a Salò e Che cosa sono le nuvole?, fino al tragico epilogo all’Idroscalo di Ostia.
Alessia Principe
28 ottobre 2025
Ore 16:54
Il corpo e le nuvole: la disordinata umanità di Pasolini nel cinema\n
Università

Dalla fuga al rientro dei cervelli, altri cinque scienziati scelgono l’Unical: «In Calabria si può fare ricerca di eccellenza»

Prenderanno servizio tre professori di Fisica, Ingegneria biomedica e Neurologia, una neurochirurga da Parigi e una ricercatrice finanziata dal Fondo italiano per la scienza. Salgono così a 18 gli studiosi chiamati in 3 anni da tutto il mondo
Redazione Attualità
28 ottobre 2025
Ore 16:05
Dalla fuga al rientro dei cervelli, altri cinque scienziati scelgono l’Unical: «In Calabria si può fare ricerca di eccellenza»\n
Sinergie

Cosenza e Unical insieme per una stagione condivisa tra il Teatro Rendano e il TAU

Cosenza e Unical insieme per una stagione teatrale condivisa: giovedì 30 ottobre la conferenza stampa a Palazzo dei Bruzi con il sindaco Caruso e il rettore Leone.
Redazione
28 ottobre 2025
Ore 15:46
Cosenza e Unical insieme per una stagione condivisa tra il Teatro Rendano e il TAU
Innovazione

Star, all’Unical la sorgente di raggi X che illumina il Sud: «Il fascino della scienza è un atto di ribellione culturale»

Nel cuore della Calabria prende vita un’idea unica nel suo genere. Il rettore Greco: «Progetto visionario». Non solo tecnologia, ma una sfida alla marginalità e un segnale di riscatto per il Mezzogiorno
Gianfranco Donadio*
28 ottobre 2025
Ore 12:51
Star, all’Unical la sorgente di raggi X che illumina il Sud: «Il fascino della scienza è un atto di ribellione culturale»\n
Lo speciale

Il rapporto tra Pasolini e la Calabria: il viaggio nel Sud che non si dimentica

Dal premio di Crotone al “caso Cutro”, fino alle riprese del “Vangelo secondo Matteo”: la regione fu per lo scrittore un laboratorio di verità e contraddizione, specchio del suo sguardo sul Sud e sull’Italia
Francesco Vilotta
28 ottobre 2025
Ore 05:30
Il rapporto tra Pasolini e la Calabria: il viaggio nel Sud che non si dimentica\n
Convivenza pacifica

Alla Magna Graecia di Catanzaro inaugurato spazio di culto per islamici, il rettore: «Università sia luogo di pluralità e libertà»

Il tutto è partito dall’istanza presentata l’anno scorso da un gruppo di studenti musulmani, sostenuta anche da personale sanitario e pazienti della Dulbecco. Oggi il taglio del nastro
27 ottobre 2025
Ore 18:05
Alla Magna Graecia di Catanzaro inaugurato spazio\u00A0di culto per islamici, il rettore: «Università sia luogo di pluralità e libertà»
Musica d’autore

Dal crime della Bruzzone al jazz di Cammariere "L'Eleganza dell'Arte" porta Reggio al centro della musica e del teatro

Il Teatro Cilea pronto ad ospitare nomi di rilievo del panorama artistico nazionale grazie alla kermesse firmata da Publidema e presentata questa mattina a Palazzo San Giorgio
Silvio Cacciatore
27 ottobre 2025
Ore 16:00
Dal crime della Bruzzone al jazz di Cammariere\u00A0\"L'Eleganza dell'Arte\" porta Reggio al centro della musica e del teatro\n
Sguardo nuovo

«L’infanzia non è un’età della vita ma un modo di pensare», presentato a Corigliano Rossano il libro di Gaudio

VIDEO | Alla Cittadella dei ragazzi l’incontro curato da Monica Lanzillotta (Unical) con l’autore, il vicesindaco Giovanni Pistoia e il direttore di LaC News24 Franco Laratta
Matteo Lauria
27 ottobre 2025
Ore 14:40
«L’infanzia non è un’età della vita ma un modo di pensare», presentato a Corigliano Rossano il libro di Gaudio
Progetto educativo

Studenti calabresi bocciati nelle prove Invalsi? Con Recapp Cal la Regione investe 6 milioni per migliorare i risultati

In Cittadella l’europarlamentare Giusi Princi ha illustrato l’iniziativa ai 140 dirigenti scolastici coinvolti. L’obiettivo è migliorare il rendimento scolastico e ridurre i divari di apprendimento con 200 ore di formazione
Luana Costa
27 ottobre 2025
Ore 13:00
Studenti calabresi bocciati nelle prove Invalsi? Con Recapp Cal la Regione investe 6 milioni per migliorare i risultati\n
La scoperta

L’eruzione dell’Etna del 2015 registrata anche nella ionosfera: lo studio curato anche dai ricercatori dell’Unical

Uno studio multidisciplinare ha evidenziato come alcune tracce dell’eruzione del 2015 del vulcano siciliano siano state “visibili” anche in alta atmosfera, a centinaia di chilometri dal cratere
Redazione Attualità
27 ottobre 2025
Ore 11:01
L’eruzione dell’Etna del 2015 registrata anche nella ionosfera: lo studio curato anche dai ricercatori dell’Unical\n
Per non dimenticare

Una luce nel buio di Auschwitz: la storia di padre Massimiliano Maria Kolbe

Un uomo di fede che trasformò l’orrore del campo di concentramento in un atto d’amore estremo: Offrì la propria vita per salvare quella di un altro, diventando simbolo universale di carità e speranza
Battista Bruno
26 ottobre 2025
Ore 16:25
Una luce nel buio di Auschwitz: la storia di padre Massimiliano Maria Kolbe\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali