Soddisfatto il sindaco Donadio e il vicario Maradei: «Passo in avanti nella valorizzazione della memoria storica e dell’identità collettiva del nostro paese»
Una giornata di studio e confronto su uno degli eventi più cruenti del periodo fascista, con la rivolta contro la tassa sul grano che portò alla morte di cinque persone e al ferimento di altre diciotto
VIDEO | Presentazioni, proiezioni di documentari, letture ad alta voce e ospiti di rilievo nazionale per una rassegna che coinvolge tutta la città, dagli spazi storici alle fattorie sociali
VIDEO | La talentuosa musicista coreano-americana ha eseguito Le Quattro Stagioni per la prima volta in Italia, accompagnata dalla Senocrito Festival Orchestra diretta dal maestro Marcianò. La professionista: «Un'esperienza davvero speciale»
VIDEO | Manca ormai poco meno di un mese alla festa più attesa dell'anno e anche quest'anno all'azienda agricola organizza varie iniziative pensate per i bambini e le loro famiglie
VIDEO | Festeggiamenti per l'anniversario nella città di Cilea e anche a Roma. Intanto fervono i preparativi per l'edizione 2024, con l’intenzione di creare il giusto mix tra attrattiva turistica e difesa della tradizione
Gestito con amore da Sante Pellicanò, il sito fondato nel 2012 è ubicato nel centro storico, chiamato "Piano delle fosse", della cittadina reggina che vanta una storia millenaria
Il volume sarà presentato in tre diversi eventi in programma a Vibo Valentia e Briatico. L’appuntamento rientra nella sezione “Ti racconto…la storia” del primo progetto italiano di cultura diffusa extraterritoriale
Dramma, commedia, e musica: accesi i riflettori su una stagione eclettica e incantevole. La kermesse è il risultato della collaborazione tra L’AltroTeatro, il Cinema Teatro Metropol e il sostegno dell'amministrazione comunale
VIDEO | Rocco Marco Moccia racconta la sua avventura e il modo in cui ha trasformato la canzone popolare e la musica folk in una vera e propria fabbrica di emozioni
VIDEO | Docente di musica, falegname per passione, il calabrese Vincenzo Corrado incontrò il talentuoso violinista salernitano quando questi aveva appena dieci anni: «Intuii subito che era avviato verso una straordinaria carriera internazionale»
VIDEO | Una tavola rotonda e una messa con lo scopo di sensibilizzare alla tematica i soci dei due sodalizi. All'incontro anche il magistrato della Procura minorile di Reggio Sebastiano Finocchiaro, e lo psichiatra Pasquale Zoccali
VIDEO | Testimonianze e riflessioni nel raduno che conclude la Pastorale del vescovo Milito che domenica prossima lascerà la sede al padovano Giuseppe Alberti
Gli antichi strumenti da taglio prodotti al tempo dei Borbone diventarono un tabù con l’unità d’Italia e i laboratori vennero smantellati perché chi veniva scoperto a possederne uno poteva essere fucilato sul posto. A Casali del Manco Salvatore Tarantino fa rivivere questo straordinario patrimonio artigianale
Il prestigioso ente, annoverato dal Ministero della Cultura fra gli Istituti culturali di rilevanza nazionale, gode di una straordinaria credibilità internazionale per l'opera sistematica ed organizzata di diffusione del pensiero dell'Abate
Un giornale fondato e a lungo diretto da un giornalista "libero" che ha raccontato gli eventi di un territorio e di una regione senza mai rinunciare alla verità dei fatti
Conservati per oltre 70 anni nella sede centrale della Banca d'Italia a Roma, sono rientrati in città lo scorso anno dopo un lungo iter che ha coinvolto due ministeri. L'esposizione verrà inaugurata sabato 2 dicembre
VIDEO | Il dibattito sul magistrato "ragazzino" ucciso ad Agrigento nel 1990 dalla mafia locale quando aveva solo 38 anni. L'incontro con gli studenti è stato organizzato dal prof Antonio Viscomi
La prestigiosa istituzione di linguistica e filologia inserisce il termine tra quelli già esistenti ma che negli ultimi anni hanno assunto un nuovo significato. Un'accezione «utilizzata per la prima volta dall'antropologo calabrese»