Soddisfatto il sindaco Donadio e il vicario Maradei: «Passo in avanti nella valorizzazione della memoria storica e dell’identità collettiva del nostro paese»
Una giornata di studio e confronto su uno degli eventi più cruenti del periodo fascista, con la rivolta contro la tassa sul grano che portò alla morte di cinque persone e al ferimento di altre diciotto
VIDEO | Presentazioni, proiezioni di documentari, letture ad alta voce e ospiti di rilievo nazionale per una rassegna che coinvolge tutta la città, dagli spazi storici alle fattorie sociali
Per “Furtuna… e dorma… rissa Cozzulinu” del regista e attore Salvatore Audia quattordici appuntamenti al Cinema Teatro Italia nel trentennale della nascita della formazione teatrale
VIDEO | Guida ufficiale del Parco nazionale, è al suo secondo libro. Tra le pagine, bellezza delle tradizioni e il forte legame con la natura e le sue origini
VIDEO | Spettacolo partecipatissimo nel cartello voluto dall'Associazione culturale Amici della Musica Nicola Manfroce facendo esibire anche il pianista di fama internazionale Giuseppe Albanese
Il 43% delle risorse totali è riservato a imprese ed enti locali del Mezzogiorno. Gli avvisi riguardano campi di ricerca che hanno a che fare con intelligenza artificiale, transizione energetica, medicina di precisione e life science
VIDEO | L'eccidio durante la Seconda guerra mondiale è stato al centro di un dibattito organizzato in municipio e concluso dal componente della segreteria nazionale Calò
l direttore artistico Fabrizio Venturi ha svelato i nomi delle sue due co-conduttrici: Susanna Messaggio e Daniela Fazzolari. La manifestazione si terrà in concomitanza con lo show condotto da Amadeus
La città del Pollino ospiterà anche il Festival internazionale del folklore. L’imponente macchina organizzativa è già al lavoro per rendere ancora più suggestiva e coinvolgente la kermesse carnascialesca
Nato nel capoluogo calabrese e tra gli esponenti di punta della pop art, al suo nome il cda ha voluto legare l'istituzione perché «più di ogni altro, rappresenta il simbolo del genio e della creatività di questa città»
VIDEO | Il gran galà organizzato per il ventesimo anno dal Lions Club Soverato versante Ionico delle Serre con lo scopo di aiutare un'associazione di ragazzi diversamente abili
Appuntamento giovedì 4 gennaio al Santuario Stella Maris della frazione marinara. Durante la serata si potrà apprezzare il suono dell’organo a canne meccanico costruito da artigiani di Monaco di Baviera
Nato a Conflenti, emigrato in Sudamerica, lo scrittore è un caso letterario che riemerge ciclicamente. Il suo unico libro, inizialmente senza lettori, trovò fortuna grazie al passaparola. Le frasi fulminanti, tra saggezza orientale e linguaggio pop, raccolte in una nuova edizione completa
VIDEO | Rappresentata nel 1662 a Venezia, è il primo dramma della storia incentrato sulla figura della celebre regina d'Egitto. L'impegno di Pro Loco e Ibimus per il recupero
VIDEO | Gli scavi condotti nel sottosuolo di una delle più importanti costruzioni normanne della Calabria hanno portato alla luce un nuovo ambiente, rarissimi reperti e resti di persone inumate
VIDEO | L’Accademia della Crusca ha proiettato il termine dalla saggistica al mainstream. L’antropologo che lo ha coniato ne ribadisce il senso profondo: «“Qui” non è un inferno e altrove non esiste un paradiso. Dobbiamo impegnarci per costruire quello che manca e rendere i nostri paesi luoghi abitabili»
Niger (con Jovanotti), Stati Uniti, Calabria e Giappone: un 2023 da giramondo per il videomaker che si prepara a portare nei festival il suo primo lungometraggio sulla pesca del pesce spada, con Peppe Voltarelli come protagonista. Gli altri progetti: una serie tv e un docufilm musicale
Successi di critica e botteghino per il professionista reggino. Che racconta l’inizio della sua passione per il cinema: «È nata al Cilea per fare colpo su una ragazza. Lei era brillante, io un tamarro del Gebbione…»