Soddisfatto il sindaco Donadio e il vicario Maradei: «Passo in avanti nella valorizzazione della memoria storica e dell’identità collettiva del nostro paese»
Una giornata di studio e confronto su uno degli eventi più cruenti del periodo fascista, con la rivolta contro la tassa sul grano che portò alla morte di cinque persone e al ferimento di altre diciotto
VIDEO | Presentazioni, proiezioni di documentari, letture ad alta voce e ospiti di rilievo nazionale per una rassegna che coinvolge tutta la città, dagli spazi storici alle fattorie sociali
VIDEO | Centinaia di persone hanno partecipato alla conferenza stampa di apertura. L'opera attesa da decenni finalmente diventa realtà. Il primo cittadino: «Oggi raccolgo i frutti di un lavoro avviato molti anni fa»
I fondatori del gruppo si rivolgono a cittadini, istituzioni, enti, associazioni e organizzazioni politiche e sociali, scuole e università: «Contribuiremo a far sì che si possano scalare posizioni nella classifica generale dei luoghi di cultura più visitati d'Italia»
VIDEO | Organizzato dal Lions Club Arberia, l'evento è stato occasione per discutere a largo raggio dei temi toccati nel volume, la cui trama si sviluppa attorno a uno scandalo finanziario
VIDEO | L'iniziativa è promossa dall'associazione 'Gregorio Caloprese, i Borghi delle Torri', presieduta da Roberta Croce, e destinata agli studenti delle scuole superiori dell'alto Tirreno. I nomi dei vincitori saranno resi noti a marzo
Il drammaturgo cosentino ha vinto anche l'edizione 2023 con "Via del Popolo", ma il suo spettacolo in Calabria è andato in scena solo due volte. Qui si racconta tra passato e futuro, dagli esordi alla sfida con il pubblico. «Quando sono sul palco guardo gli spettatori negli occhi»
Alcuni erano stati già stati annoverati nello speciale elenco nel 2006. La proposta rientra nell’ambito del percorso “Testimonianze della cultura italo-greca tra Alto e Basso Medioevo”
La sacra rappresentazione si ripeterà il 6 gennaio. Per tutto il periodo natalizio nel chiostro dello stesso convento sarà possibile ammirare la mostra dei presepi
VIDEO | È possibile ammirare il suggestivo lavoro artistico ed elettromeccanico che riproduce fedelmente la rappresentazione della nascita di Gesù tutti i giorni fino al 31 gennaio
VIDEO | Dalla Badia alla chiesa “interrata” di Sotterra, sono tante le tracce di un passato di inestimabile valore. Con l’obiettivo di raccontarlo, è stato avviato un progetto del Rotary Club che vede il Comune partner
L'esposizione, realizzata su iniziativa di Mag, la Mediolanum Art Gallery di Padova, è aperta al pubblico fino al 16 marzo 2024. Il curatore Maurizio Vanni: «Progetto destinato a cambiare il livello economico e culturale del territorio e della regione»
La copia della scultura di scuola napoletana è arrivata nella Chiesa Matrice San Nicola Vescovo. Il gemello digitale è stato creato dal Laboratorio di Modellazione, simulazione e visualizzazione dell'Università della Calabria
Il docufilm prodotto da Palomar con il supporto della Regione Calabria e dalla Fondazione Calabria Film Commission è dedicato ai Bronzi di Riace dal loro ritrovamento ad oggi
Il co-fondatore di Scena Verticale per la quinta volta ha ricevuto il riconoscimento questa volta nella categoria Miglior testo italiano e scrittura drammaturgica. L'opera racconta di lotte generazionali tra gli anni '60 e '70, cambiamenti sociali e ricordi familiari partendo da un vicolo di Castrovillari
Il racconto scritto a quattro mani dal criminologo Sergio Caruso e dalla giornalista Fabrizia narra gli avvenimenti avvenuti il 19 novembre 1996 verrà presentato nella sala consiliare della cittadina cosentina
La cerimonia alla presenza del vescovo Serafino Parisi. Le opere sono state donate da sette artisti calabresi: Bruno Bagalà, Antonio Cerra, Maurizio Carnevali, Antonio Puija Veneziano, Sonia Bellezza, Francesco Antonio Caporale e Antonio Saladino
Edito da Mondadori, raccoglie riflessioni e aneddoti dell'esperienza del presule nella Diocesi di San Severo, dove si annida la cosiddetta quarta mafia