Soddisfatto il sindaco Donadio e il vicario Maradei: «Passo in avanti nella valorizzazione della memoria storica e dell’identità collettiva del nostro paese»
Una giornata di studio e confronto su uno degli eventi più cruenti del periodo fascista, con la rivolta contro la tassa sul grano che portò alla morte di cinque persone e al ferimento di altre diciotto
VIDEO | Presentazioni, proiezioni di documentari, letture ad alta voce e ospiti di rilievo nazionale per una rassegna che coinvolge tutta la città, dagli spazi storici alle fattorie sociali
VIDEO | Il maestro e autore della colonna sonora de La vita è bella in concerto al teatro Manfroce. «Ricordo il mio concerto a Roccella nel 1989, da lì partì la mia avventura con le musiche teatrali»
La manifestazione si è svolta dal 7 all'11 novembre all'interno di palazzo Sanseverino Falcone. Il presidente della Fondazione Padula Giuseppe Cristofaro: «Un bel successo»
VIDEO | Il docente universitario ha presentato il suo libro “Catilina. Una rivoluzione mancata”. Questa sera l'atto conclusivo della manifestazione con la consegna dei riconoscimenti
Nel corso della manifestazione, che si svolge a Laureana di Borrello, il ricordo a Denise Galatà, la giovane scomparsa tragicamente durante una traversata in rafting
VIDEO | La terza giornata della manifestazione di caratura nazionale incentrata sul libro della scrittrice calabrese. Oggi pomeriggio, alle ore 17, spazio a Luciano Canfora con il volume "Catilina. Una rivoluzione mancata"
VIDEO | Il prezioso dipinto su tavola della Vergine con Bambino proviene da Altomonte ed è opera del miletese Paolo di Ciacio, allievo di Antonello da Messina
Una donna crede di non meritare la gioia, un fantasma non la abbandona mai, un padre è lontano, una bambina troppo vicina. In mezzo l’ultimo giorno del pianeta. La presentazione della novella a Cosenza martedì 14 novembre alla Feltrinelli
VIDEO | Un appuntamento tra i più attesi della kermesse, con il testo a cura di Maria Gabriela Chiodo: «Aveva una grande sensibilità per le masse popolari, per il loro riscatto e per l'emancipazione della donna»
L'unica tappa calabrese di un spettacolo di quattro artisti di cui tre con disabilità diventa occasione per un approfondimento sul diritto all'accessibilità
VIDEO| A 45 anni dalla sua morte, l'autore del bestseller Il male oscuro, che ha avuto un forte legame con la Calabria, è stato ricordato dalla figlia Antonia
Ha preso il via la quattordicesima edizione dell'evento di caratura nazionale. I dodici mesi dell'anno che verrà, accompagnati dai disegni realizzati da alcuni bambini. Il ricavato della vendita del calendario sarà devoluto ad un ragazzo acrese che lotta contro la sclerosi multipla.
VIDEO | Nell'ambito della rassegna 'Senza memoria non c'è futuro' proposto un dialogo tra l'autrice, il presidente del sodalizio Michelangelo Tripodi e il pentastellato Fabio Auddino
VIDEO | Un tour alla scoperta del nuovo polo culturale del Basso Jonio cosentino diretto da Assunta Scorpiniti: «Qui custodiamo il vasto patrimonio del nostro paese, ma questo è anche un luogo di comunità»
VIDEO | Evento culturale e gastronomico nell’azienda vitivinicola Marchisa, a Brattirò di Drapia, dove è stato presentato il libro “In principio fu lo stoccafisso”: un viaggio tra avvenimenti e cucina dedicato al “pesce che ha cambiato il mondo” e “unito l’Europa”
VIDEO | Il 2 settembre 1943 le truppe anglo-americane bombardarono la campagna del Reggino: morirono 12 civili. Un volume ripercorre quella tragedia e diventa occasione per riflettere sugli orrori del presente
VIDEO | La quattordicesima edizione si svolgerà dal 7 all'11 novembre prossimi, all'interno di Palazzo Sanseverino-Falcone. Il presidente della Fondazione Padula Giuseppe Cristofaro: «Non è il premio di una giuria ma di una comunità»