Botta e risposta tra l’europarlamentare calabrese di Fratelli d’Italia e il senatore Pd sulla revisione di metà mandato della programmazione 2021-2027: «Hai scambiato Fitto per un commissario e diffuso notizie false. La riforma darà nuove opportunità al Mezzogiorno, chiedi al tuo partito perché lo ha votato positivamente a Bruxelles»
Cinque nuove priorità, tra cui le spese per la difesa: nell’accordo tra Parlamento e Consiglio spazio a nuove risorse anche per alloggi, idrico, competitività e transizione energetica. Esultano Fitto e FdI con Nesci, critiche dai Cinque Stelle
I parlamentari europei Valentina Palmisano e Pasquale Tridico denunciano: «Con la riforma della coesione il Mezzogiorno verrà penalizzato. Una vergogna che combatteremo in ogni sede»
Il sindaco di Reggio Calabria si oppone alla scelta di centralizzare le attività di programmazione europea e attacca Occhiuto e Meloni: «Silenzio dalla politica regionale e da un governo nemico del Sud»
Dopo le indiscrezioni sulla soppressione della PAC e degli attuali finanziamenti europei all’agricoltura le associazioni di categoria scendono in piazza a Roma e Bruxelles: «L’Europa spegne la democrazia, il cibo e la salute»
Nessuna suddivisione tra PAC e FESR, spariscono le regioni obiettivo e si decide tutto a Roma: ecco come la nostra regione potrà perdere miliardi di euro a partire dal 2028
Dopo i boatos di partito dei giorni scorsi è arrivata la conferma del vicepresidente e commissario europeo: entro giugno 2025 si potranno comunicare i progetti in ritardo e si valuterà lo spostamento. Confermata la possibilità di usare fondi per la difesa: «Decideranno gli stati membri»
Nei meeting informali in corso in Spagna la proposta di alcuni Paesi europei: allungare le scadenze per recuperare i ritardi causati dal Covid. Intanto la Regione si avvicina all’obiettivo: nuova domanda di pagamento da 220 milioni
È quanto emerge da un'analisi dei dati pubblicati sul portale Cohesion Data della Commissione europea. Regione quartultima anche per il Fesr (ASCOLTA L'AUDIO)
Seminario online sui benefici e le opportunità della Politica Agricola Comune nel progetto vinto dal Gruppo Pubbliemme e finanziato dalla Commissione Europea
L’edizione 2021 è dedicata a 5 città accomunate dall’essere tutte inserite nel circuito Unesco. Ogni appuntamento avrà inizio alle 10 e sarà trasmesso sulla pagina facebook dell’ufficio Europa del comune di Corigliano-Rossano
VIDEO | Nasce LaC Med. Si occuperà delle misure di informazione per la Pac dell’Unione europea: al centro la valorizzazione della produzione agricola del Mediterraneo e la nascita di un brand dedicato alla mediterraneità
Un questionario online chiama gli utenti a rispondere ad alcune domande sul ruolo che le istituzioni comunitarie rivestono in questo periodo di emergenza sanitaria
Governi, banche, aziende e famiglie potranno beneficiare degli aiuti europei. «Tempi straordinari richiedono azione straordinarie»- ha detto la presidente della Bce Lagarde
La riflessione di Domenico Rositano,responsabile ufficio Europa Gruppo Pubbliemme: «300mila disoccupati nella nostra regione. L'Unione europea può aiutare a invertire la rotta»
VIDEO | Europa 10 e Lode porta nella città della Varia la prima tappa del progetto pensato per raccontare cosa fa e cosa finanzia la Ue. Destinatari i ragazzi delle scuole di Basilicata, Calabria e Sicilia
Venerdì 24 gennaio al Liceo Pizi si parlerà di Ue con tutti i protagonisti del progetto targato Pubbliemme. “Europa 10 e lode” ha come obiettivo la comunicazione delle politiche di coesione nelle regioni del Mezzogiorno
VIDEO | A Rosarno incontro con i ragazzi impegnati a monitorare l’attuazione dei progetti finanziati dal Por Calabria. Al centro del convegno le politiche di coesione e il significato dell’appartenenza all’Unione europea