logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>LaCalabriavisione>Destinazioni>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica

DESTINAZIONI

Destinazioni

Le escursioni di Cammina Natura anche in Calabria: due giorni di visite guidate gratuite, ecco dove

Dalla caletta di Rovaglioso alla passeggiata lungo la Riviera dei cedri, sono 14 gli eventi previsti nelle giornate del 25 e 26 ottobre prossimi
Redazione
Le escursioni di Cammina Natura anche in Calabria: due giorni di visite guidate gratuite, ecco dove

DESTINAZIONI

“Badolato fuori le mura” si mostra alle Giornate Fai d’autunno: arte, storia e natura tra ville e castelli

VIDEO | L’evento, nella sua tappa catanzarese, rivela un borgo inedito, tra orti d’arte, residenze nobiliari e antichi conventi, attirando migliaia di visitatori entusiasti
Rossella Galati
“Badolato fuori le mura” si mostra alle Giornate Fai d’autunno: arte, storia e natura tra ville e castelli\n

Viaggio lungo la Mulattera i Salincriti, l’antica via che collegava il borgo di Caulonia con Ragonà

Il sentiero, utilizzato da contadini che scambiavano merci e da pellegrini che scendevano alle fiere che si tenevano a Sant’Ilarione, rappresenta un percorso suggestivo che permette di immergersi nella natura incontaminata e di rivivere le tradizioni di un tempo
Redazione
Viaggio lungo la Mulattera i Salincriti, l’antica via che collegava il borgo di Caulonia con Ragonà\n

La Calabria in vetrina al Festival dei Borghi più belli d’Italia: «Finalmente protagonisti sulla scena nazionale»

I sei gioielli calabresi in vetrina a Bellano (LC) si affermano come modello di crescita turistica e valorizzazione agroalimentare grazie a una strategia di collaborazione vincente
Franco Sangiovanni
La Calabria in vetrina al Festival dei Borghi più belli d’Italia: «Finalmente protagonisti sulla scena nazionale»\n

Street art e realtà aumentata colorano Cosenza e non solo: arriva il Maua, il Museo di arte urbana aumentata

Il progetto finanziato dal Fondo Next Generation EU coinvolgerà anche Diamante, Rogliano, Crotone e Santa Sofia D'Epiro. Più di 40 tra artisti e creativi trasformeranno opere di arte urbana in esperienze digitali fruibili attraverso smartphone e un’app gratuita
Redazione
Street art e realtà aumentata colorano Cosenza e non solo: arriva il\u00A0Maua,\u00A0il Museo di arte urbana aumentata

Tornano le Giornate FAI d’Autunno: oltre 350 città visitabili in tutta Italia, sette in Calabria

Tra borghi, ville storiche e riserve naturali, i luoghi calabresi aprono le loro porte al pubblico: coinvolte Badolato, Oppido Mamertina, Galatro, Scigliano, Spezzano della Sila, Verzino e Vibo Marina
Redazione
Tornano le Giornate FAI d’Autunno: oltre 350 città visitabili in tutta Italia, sette in Calabria\n

Grotte di Sant’Angelo, i dati confermano il successo: sono oltre 4.000 i visitatori tra luglio e metà settembre

Il sito di Cassano allo Ionio cresce come attrazione culturale e turistica, il sindaco Iacobini: «Presto nuove iniziative per valorizzare il nostro complesso carsico. La strada è tracciata»
Redazione
Grotte di Sant’Angelo, i dati confermano il successo: sono oltre 4.000 i visitatori tra luglio e metà settembre\n

Orizzonti di cemento, a Parenti la cultura diventa trampolino per sognare grazie al murale di Edoardo Ettorre

Il capolavoro di street art, inserito nel progetto “Gulìa Urbana”, rappresenta un vero e proprio inno alla conoscenza: una pila di libri che diventa slancio verso altri mondi con piedi sospesi tra realtà e fantasia
Francesco Graziano
Orizzonti di cemento, a Parenti la cultura diventa trampolino per sognare grazie al murale di Edoardo Ettorre\n

Vena di Maida, un angolo di Calabria (arbëreshë) che ha stregato viaggiatori e artisti: 190 anni fa la visita di Dumas

Esattamente 190 anni fa l’autore de "I Tre Moschettieri" e "Il conte di Montecristo", visitò la piccola comunità arbëreshë restando affascinato dai costumi tradizionali e descrivendo la sua esperienza nelle pagine di alcuni racconti di viaggio.
Francesco Graziano
Vena di Maida, un angolo di Calabria (arbëreshë) che ha stregato viaggiatori e artisti: 190 anni fa la visita di Dumas\n

Torna all’Unical la Notte europea dei ricercatori: previsti oltre 200 eventi in città e nel campus

SuperScienceMe prenderà il via con laboratori e mostre di tecnologia, nel pomeriggio animerà Corso Mazzini e si chiuderà all’università con il concerto di FRANCO126
Redazione Attualità
Torna all’Unical la Notte europea dei ricercatori: previsti oltre 200 eventi in città e nel campus\n
1
2
3
4
5

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali