L’esposizione sarà inaugurata sabato 18 gennaio al Museo archeologico nazionale, è ad ingresso gratuito e comprende anche oggetti trovati durante le campagne di scavi legali nell’importante sito di Francavilla Marittima
Vicoli stretti, chiese, torri e spiagge dall'acqua limpida: benvenuti nella cittadina dell'Alto tirreno cosentino meta di migliaia di turisti e visitatori in estate
Qui, secoli fa, i monaci basiliani trovarono riparo trasformando l'area in un luogo di preghiera e contemplazione. Un angolo di paradiso non troppo conosciuto, tra i più belli della nostra regione
Adagiato nella parte alta del paese, sembra governare tutto ciò che lo circonda. Il sito, di origine normanna, subì nei secoli trasformazioni variando di volta in volta la destinazione d'uso
A due passi da Catanzaro e di fronte al Parco archeologico di Scolacium, è un luogo ideale per rilassarsi e godere di uno dei panorami più suggestivi della Calabria
Il borgo della Presila Crotonese, domina la vallata del fiume Lese, "baciato" da un clima mite a due passi dalla Sila e dal Mar Jonio. Da non perdere la visita al sito storico di Acerenthia
VIDEO | Sorge su un altura che si affaccia sullo Stretto di Messina, nel territorio di Motta San Giovanni. Unico esempio di fortezza bizantina dell’Italia meridionale conservatasi in uno stato ottimale, in passato ebbe diverse funzioni