Tra Cosenza, Lamezia Terme, Rende e Polistena, la IX edizione della rassegna esplora il tema “kronos”, dunque il tempo come dimensione umana e simbolica, con compagnie italiane e internazionali di grande prestigio
Appuntamento sabato 18 ottobre alle 17.30 con la messa in scena della tragedia di Eschilo. Regia di Aldo Conforto e direzione artistica di Francesco Mazza
Un viaggio tra sapori autentici, vini pregiati e note dal vivo nei vicoli del centro storico del comune del Tirreno catanzarese, per celebrare le eccellenze del territorio e la convivialità. Appuntamento l’8 novembre
La manifestazione prosegue con masterclass, ospiti di livello e film pubblicitari in concorso. Proiettato il documentario fresco di Nastro d’Argento di Calopresti su Cutro
Un nuovo capitolo artistico del progetto YEI – Youth Education Improvement, promosso dal Centro Calabrese di Solidarietà ETS e selezionato da UniCredit Foundation nell’ambito della Call for Education 2023
L’incontro si terrà martedì 21 ottobre alle ore 19 nel Salone comunale di piazza San Michele dove verrà presentato il suo libro “L’arte di parare” edito da Rizzoli
Al via il 16 ottobre la due giorni di studi che vedrà riuniti nel paese natale dello scrittore studiosi provenienti da tutta Italia per discutere sulla sua lingua, sul pensiero e sull’attualità della sua opera
Oltre alle proiezioni delle opere in concorso, si terrà una masterclass di recitazione condotta dall'attore Luca Capuano. A seguire, l’anteprima del lungometraggio "Cutro, Calabria, Italia" diretto dal maestro Mimmo Calopresti. In chiusura dj set
VIDEO | Rappresenta il più longevo sodalizio del settore della Calabria.Previsti concerti, appuntamenti teatrali e di danza. Il presidente Gargano: «Non ci siamo mai fermati». Soddisfatto l'assessore Magazzú: «Palinsesto di alto livello»