logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>LaCalabriavisione>Food>La pizza al taglio più b...
FOOD

La pizza al taglio più buona in Calabria? Ecco dove mangiarla: tutti i premiati da Gambero Rosso

Materie prime di eccellente qualità e prodotti freschissimi rendono le pizze selezionate dalla prestigiosa guida una vera esplosione di gusto. Ecco l'elenco delle attività che hanno ottenuto da due a tre Rotelle 

Redazione
30 settembre 202310:38
1 of 6
gallery image

La pizza al taglio più buona in Calabria? Ecco dove mangiarla: tutti i premiati da Gambero Rosso

La pizza al taglio più buona in Calabria? Ecco dove mangiarla: tutti i premiati da Gambero Rosso
gallery image

La pizza al taglio più buona in Calabria? Ecco dove mangiarla: tutti i premiati da Gambero Rosso

La pizza al taglio più buona in Calabria? Ecco dove mangiarla: tutti i premiati da Gambero Rosso
gallery image

La pizza al taglio più buona in Calabria? Ecco dove mangiarla: tutti i premiati da Gambero Rosso

La pizza al taglio più buona in Calabria? Ecco dove mangiarla: tutti i premiati da Gambero Rosso
gallery image

La pizza al taglio più buona in Calabria? Ecco dove mangiarla: tutti i premiati da Gambero Rosso

La pizza al taglio più buona in Calabria? Ecco dove mangiarla: tutti i premiati da Gambero Rosso
gallery image

La pizza al taglio più buona in Calabria? Ecco dove mangiarla: tutti i premiati da Gambero Rosso

La pizza al taglio più buona in Calabria? Ecco dove mangiarla: tutti i premiati da Gambero Rosso
gallery image

La pizza al taglio più buona in Calabria? Ecco dove mangiarla: tutti i premiati da Gambero Rosso

La pizza al taglio più buona in Calabria? Ecco dove mangiarla: tutti i premiati da Gambero Rosso

Oliva Pizza Amore – Acri (CS) – Tre Rotelle

Antonio Oliva, il maestro pizzaiolo, ha trasformato la sua passione in una carriera, apprendendo dagli esperti del settore, con Gabriele Bonci in testa, dedicandosi allo studio e all'esperimento costante. Ha proseguito l'opera iniziata dal padre, che inaugurò la prima pizzeria ad Acri nel 1981, mantenendo l'audacia di innovare senza dimenticare le radici locali.

Nel locale di Antonio Oliva, potrete assaporare deliziosi tranci di pizza al taglio. Il tutto ha origine dall'amore del padre di Antonio, ancora oggi dietro al bancone, per le preparazioni lievitate, che ha saputo trasmettere al figlio. L'avventura comincia con un impasto ad alta idratazione, circa 80%, per ottenere un prodotto leggero e facilmente digeribile.

Ma la vera peculiarità risiede nei condimenti: niente menu fisso, ma una grande dose di creatività, con pizze farcite che variano a seconda della stagione. Grazie alla competenza culinaria, gli ingredienti vengono combinati in maniera particolare, dando vita a un bancone di pizze vivaci, che ricordano quasi una tavolozza d'artista. Naturalmente, troverete sempre i grandi classici come la Margherita o la pizza con le patate. Da non perdere la pizza con pomodoro, crema di bufala, basilico e origano. Inoltre, sono disponibili anche focacce e varie opzioni fritte. 

Campana Pizza in Teglia di Corigliano Calabro (CS) – Tre Rotelle

Il talentuoso pizzaiolo Daniele Campana ha trascorso la sua crescita immerso nella preparazione della pizza, grazie all'insegnamento del padre Franco. Ha intrapreso una sfida aprendo una pizzeria all'avanguardia fin dai primi passi. La sua missione è creare una pizza intrisa di ricordi e radicata nel territorio, mettendo in primo piano materie prime di eccellente qualità e la valorizzazione di ogni singolo ingrediente.

L'ambiente della pizzeria è un open space totale, niente è celato al cliente, nemmeno il momento in cui le pizze escono dai forni elettrici. Qui si fanno uso esclusivamente di prodotti freschi, eccellenti ingredienti locali, con più di 40 gusti di pizza che affollano il bancone. L'impasto è leggero e perfettamente alveolato, con una base croccante che si fonde armoniosamente con la mollica umida.

Particolarmente interessante è l'opportunità di sperimentare un percorso di degustazione: dieci porzioni di pizza, accompagnate da una selezione di oli, vini e birre. Un vero punto di riferimento è l'accoppiamento tra crema di zucca, mortadella di maialino nero dell'Aspromonte, liquirizia e mozzarella, una pizza che narra l'amore per il territorio.

Da Filomena a Castrovillari - Due Rotelle

Posizionata lungo il corso della cittadina, è stata inaugurata nel 2015 sotto la guida di Filomena Palmieri. Negli ultimi tempi, si è assistito a un passaggio di testimone, con Giuseppe di Gaetani, figlio di Filomena, che sta gradualmente assumendo la responsabilità della pizzeria.

Guidato attentamente dalla madre, sempre presente e vigile, Giuseppe mette a punto le sue creazioni culinarie, riempiendo le sue pizze in teglia con ingredienti freschi e selezionati. Molti degli ortaggi e degli aromi provengono direttamente dal suo orto personale, mentre altre materie prime sono fornite da aziende locali. La base della pizza è realizzata con una combinazione di farina di grano tenero e semola, con un tasso di idratazione che può arrivare all'82%, e una lunga maturazione a temperatura controllata di circa 48 ore, il tutto per ottenere una pizza straordinariamente leggera e facilmente digeribile.

Oltre alle classiche varianti sempre disponibili, come la pizza con patate, mortadella e pistacchio e la Marinara, il menu subisce variazioni costanti in base alla disponibilità dei prodotti di stagione. Non possiamo non menzionare la deliziosa pizza con caciocavallo, soppressata di suino nero, petali di carciofo fritto e finocchietto selvatico.

Il Golosone a Catanzaro - Due Rotelle

Mirko Cicco prosegue nell'arte della preparazione di prelibate pizze al taglio, dimostrando un impegno sempre crescente nel suo lavoro. Questo abile pizzaiolo si dedica alla creazione di topping basati sugli ingredienti a sua disposizione. A seconda dei giorni, è possibile trovare pizze dalla farcitura più elaborata o altre un po' più semplici.

Ecco alcuni esempi di pizze che potrete assaporare: una con salame e olive, dal sapore stuzzicante e appagante, oppure una con cipollotto, mozzarella di bufala, olive e tonno (tonno sottolio preparato direttamente dallo stesso pizzaiolo). Da sottolineare anche il suo innovativo impasto: una combinazione di farina di tipo 2 ed integrale che conferisce una base più croccante e una mollica decisamente più umida, spessa e piena di alveoli.

Non lasciatevi sfuggire i fritti, tra cui spiccano le deliziose polpette di melanzane e l'arancino bianco. Mirko è costantemente impegnato e offre anche specialità del giorno, come il pane declinato in varie versioni, come ad esempio con miele e noci.

Kalavrì Anima & Pizza a Catanzaro - Due Rotelle

In una pittoresca cornice catanzarese, ecco una pizzeria al taglio che da sempre vanta la produzione di una pizza "gourmet", caratterizzata da un impasto di alta qualità e gustosi topping in grado di accontentare ogni gusto. A capo di questa avventura culinaria troviamo il pizzaiolo Michele Intieri, orgoglioso creatore di un impasto sottoposto a una maturazione di circa 48 ore e caratterizzato da un tasso di idratazione del 70%. Le farciture sono altrettanto deliziose.

Sul bancone troverete una selezione di sei diverse pizze, con variazioni che possono avvenire in base all'occasione (e al menu stagionale). Tra le proposte fisse spiccano la classica Margherita, la pizza rossa di base con stracciatella, e la Trupiana con cipolla di Tropea caramellata, tonno e mozzarella di bufala. Da non perdere il trancio con pesto, prosciutto crudo, pomodorini, ricotta salata, stracciatella e mango: un armonioso contrasto tra sapori dolci e salati. Inoltre, la selezione di bevande è ben curata, e il personale dietro al bancone è notevolmente attento e competente.

L’Arte del Pane – Gioia Tauro – Due Rotelle

La Bakery Lab è frutto dell'ingegno dei fratelli d'Agostino, i quali hanno posto l'accento sull'uso di materie prime di alta qualità e l'applicazione di innovative tecniche culinarie. L'offerta di questo luogo è ricca e variegata, spaziando dalle pizze fino a un eccellente pane, senza trascurare le delizie fritte e alcuni piatti già pronti.

L'impasto per le pizze in teglia è realizzato con farine attentamente selezionate, lievito madre e un processo di maturazione prolungata che supera le 48 ore. Questo procedimento garantisce un prodotto caratterizzato da una base croccante, una morbida mollica alveolata e una superficie soffice. La scelta spazia tra pizze classiche come quelle con pomodorini e olive, la deliziosa tonno e cipolla caramellata e creazioni più particolari come la pizza con crocchè di patate, prosciutto, mozzarella e panna.

Nel reparto dei fritti, si trovano arancini in varie sfumature di gusto (bianchi, con la 'nduja o con il ragù), crocchette di melanzane, di patate con mozzarella, mozzarella in carrozza e calzoni. La "doppia crunch" con porchetta e patate merita una menzione speciale. Inoltre, non mancano prelibatezze come panettoni e colombe, completando l'offerta con un tocco di dolcezza.

1 of 6
Tag
pizza calabria · Gambero Rosso

Tutti gli articoli di Food

EVENTI

Eventi

Altafiumara lancia il Calabria Wine Expo: il vino calabrese si fa cultura e motore di rinascita

Domenica 19 ottobre debutta l’Expo del Polo Culturale Altafiumara: 40 cantine FIVI, mostra multisensoriale, talk, musica e comicità per raccontare l’anima autentica della Calabria
Silvio Cacciatore
Altafiumara lancia il Calabria Wine Expo: il vino calabrese si fa cultura e motore di rinascita\n

FOOD

Un vino calabrese tra i migliori d’Italia per qualità/prezzo: è nella guida del Gambero Rosso

Si tratta del Cirò Bianco Mare Chiaro 2024 della cantina Ippolito 1845. Il premio segue quello già assegnato lo scorso anno dalla guida Berebene per il miglior rosso calabrese sotto i 20 euro
Un vino calabrese tra i migliori d’Italia per qualità/prezzo: è nella guida\u00A0del Gambero Rosso\n

Gelato festival world masters: ecco i migliori professionisti calabresi che si sfideranno per un posto nella finale

Il 27 e 28 ottobre nel campus della Carpigiani Gelato University a Bologna si terrà l’evento di selezione con protagonisti 74 artigiani. Ecco chi rappresenterà la nostra regione
Redazione
Gelato festival world masters: ecco i migliori professionisti calabresi che si sfideranno per un posto nella finale\n

Pizza Contemporanea 2025, il calabrese Antonio D’Angelo vince a Milano il titolo di campione d’Italia

Il giovane pizzaiolo vibonese, titolare della “Premiata Forneria”, conquista il primo posto tra 500 partecipanti: «Orgoglioso di portare questo premio nella mia terra»
Redazione
Pizza Contemporanea 2025, il calabrese Antonio D’Angelo vince a Milano il titolo di campione d’Italia\n

Tutti pazzi per la pizza napoletana, a Siderno quattro giorni di gusto e divertimento

VIDEO | La manifestazione promossa dall’Accademia Nazionale Pizza Doc ha richiamato in città migliaia di visitatori. Il sindaco Fragomeni: «Evento di portata nazionale»
Ilario Balì
Tutti pazzi per la pizza napoletana, a Siderno quattro giorni di gusto e divertimento

Degustazioni, arte di strada e 35 cantine protagoniste: a Vibo Valentia il centro storico pronto ad animarsi con Vicoli diVini

L’evento itinerante organizzato dall'associazione Saturnalia e dal Comune interesserà il cuore antico della città. Il sindaco Romeo: « L’11 ottobre i nostri vicoli torneranno a riempirsi di vita»
Redazione
Degustazioni, arte di strada e 35 cantine protagoniste: a Vibo Valentia il centro storico pronto ad animarsi con Vicoli diVini\n

La memoria e le tradizioni in un piatto: a Casali del Manco bilancio positivo per il Festival della Cuccìa

L’evento, in cui non sono mancate show cooking, talk e musica, ha avuto come intento quello di raccontare il territorio attraverso la tipica pietanza a base di carne e grano
Redazione
La memoria e le tradizioni in un piatto: a Casali del Manco bilancio positivo per il Festival della Cuccìa\n

Da piatto tipico ad attrattore turistico, Casali del Manco pronto a ospitare il Festival della Cuccìa

L'obiettivo primario della kermesse è quello di valorizzare lo storico piatto a base di grano e carne e al contempo trasformarlo in un'opportunità di sviluppo turistico-gastronomico
Redazione
Da piatto tipico ad attrattore turistico, Casali del Manco pronto a ospitare il Festival della Cuccìa\n

“Forno Libero” fa tappa a Tropea: la Calabria della pizza gourmet in scena con Lorenzo Fortuna e Kalavrì

Lo chef rendese continua il suo format in giro per la regione per mettere a confronto le diverse visioni gastronomiche che si incontrano, si contaminano e danno vita a un racconto condiviso fatto di impasti, sapori e territorio
“Forno Libero” fa tappa a Tropea: la Calabria della pizza gourmet in scena con Lorenzo Fortuna e Kalavrì\n

Tre Bicchieri Gambero Rosso 2026, la Calabria brinda alle sue cantine: ecco le aziende premiate

Dal Cirò Bianco al debutto di Ceraudo col Petraro, passando per i classici Librandi e Ippolito: la regione conferma il suo momento d’oro e conquista cinque etichette premiate nella nuova guida 
Redazione Attualità
Tre Bicchieri Gambero Rosso 2026,\u00A0la Calabria brinda alle sue cantine: ecco le aziende\u00A0premiate\n
1
2
3

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali