Sono sempre di più le persone che scelgono di affidarsi alle mani sapienti e appassionate di professionisti che hanno una conoscenza approfondita delle varietà di fiori e piante, ma anche una grande creatività. Ecco un elenco da Cosenza a Reggio
Floral designer in Calabria: ecco i magnifici sette che rendono gli eventi un’opera d’arte
Floral designer in Calabria: ecco i magnifici sette che rendono gli eventi un’opera d’arte
Floral designer in Calabria: ecco i magnifici sette che rendono gli eventi un’opera d’arte
Floral designer in Calabria: ecco i magnifici sette che rendono gli eventi un’opera d’arte
Floral designer in Calabria: ecco i magnifici sette che rendono gli eventi un’opera d’arte
Floral designer in Calabria: ecco i magnifici sette che rendono gli eventi un’opera d’arte
Floral designer in Calabria: ecco i magnifici sette che rendono gli eventi un’opera d’arte
“Se è un fiore, è Cortese” basta questo a descrivere l’esperienza ultraventennale che fa del lametino Gianni Cortese il maestro del floral design in Calabria. Premiato nel 2018 come Miglior Floral Designer calabrese all’Italian Wedding Awards, è uno dei più ricercati esperti dell’ambito floreale, ha scritto un libro e fondato una Academy per formare giovani flower designer ed è testimonial di prestigiose aziende del settore. Il suo Calabria Style è uno degli allestimenti che celebra la Calabria non solo con i fiori, ma con elementi decorativi di artigiani selezionati: i vasi e le ceramiche di Seminara, le fuscelle di Serrastretta e prodotti tipici della Calabria vengono scelti con cura da Gianni per esaltare la bellezza di un evento che ha come tema l’amore e la sua terra.
Che sia un talento lo si capisce per due motivi: è un figlio d’arte che porta avanti l’azienda di famiglia attiva da più di 60 anni nel settore e ha una pagina Instagram che è un tripudio di immagini in cui emerge, chiara, la sua grande creatività e il suo stile raffinato. Di Guardavalle Marina, floral designer professionista, con una formazione presso la Federfiori, Nicola organizza laboratori, partecipa a diversi concorsi nazionali e internazionali con grandi riconoscimenti. Fa parte del team di floral designer che si rappresenterà l’Italia alla Coppa del Mondo Interflora a Manchester il prossimo settembre.
Presidente di Federfiori Calabria, è un maestro d’arte floreale che a Lamezia Terme ha dato vita al suo sogno di diventare flower designer dopo un percorso di studi fatto di corsi di formazione, seminari sulla floricoltura e sull’arte della composizione floreale, sia in Italia che all’estero, partecipando anche ad alcune competizioni di settore: nel 2014 ha vinto la Coppa Calabria e nel 2015 si è classificato al 2° posto nella Coppa Italia Federfiori. La grande passione per il suo lavoro e la sua arte innata, lo hanno portato negli anni ad essere sempre più apprezzato come l’artista capace di creare allestimenti straordinari per ogni occasione.
L’estro e la creatività di Samanta sono la sua firma inconfondibile, a cominciare dal suo “locale dei fiori” di Scalea in cui accoglie i clienti: di giorno un negozio di fiori, di sera un elegante cocktail bar in cui rilassarsi e farsi ispirare per il prossimo evento, unico, da realizzare insieme. Samanta realizza raffinate vetrine per boutique, hotel, allestimenti location e chiese. Con lei colori, forme e luoghi cambiano aspetto grazie alla sua innata creatività con cui sperimenta e ridisegna nuovi spazi, riempiendoli di luce e magia.
Con i suoi progetti floreali realizza allestimenti unici e ricercati, creando ambientazioni e scenografie da sogno per ogni evento. A guardare il suo profilo Instagram si rimane senza parole. Le sue sculture floreali valorizzano ogni ambientazione. Nel suo laboratorio di Rende, che è uno scrigno di eleganza e raffinatezza, il floral designer calabrese coltiva idee e dà vita a creazioni floreali che lasciano senza fiato. Cura personalmente ogni progetto, perché ogni dettaglio sia perfetto, lasciandosi ispirare dalla natura della Calabria, dai suoi profumi e dai suoi colori.
Esperienza ultradecennale, si è formato tra Italia e Russia, tenuto corsi di formazione sull’arte floreale in Calabria e in Sardegna, vincitore del Wedding Awards 2023 come flower designer tra i più raccomandati dalle coppie. Marco Carvelli ha uno store a Mesoraca e una nuova location a Catanzaro Lido in cui accoglie i clienti, disegna e sperimenta sempre nuovi allestimenti riuscendo a interpretare i desideri dei suoi clienti con opere d’arte floreali uniche. Nei suoi progetti c’è l’apertura di uno store di flower design a Roma per far conoscere sempre più la sua arte e la sua professionalità che affondano le radici in Calabria.
È conosciuta a Catanzaro per le sue creazioni originali e artistiche. La sua esperienza, unita al grande amore per i fiori, le permette di interpretare visivamente e artisticamente ogni sogno e creare atmosfere emozionali in ogni tipologia di location. Per Silvia Rubino non c’è limite all’immaginazione e alla creatività. Anche le composizioni più creative e insolite, infatti, grazie alla bellezza naturale dei fiori e delle piante donano uno stile distintivo per ogni evento. L’obiettivo della floral designer calabrese è quello di realizzare addobbi e composizioni floreali memorabili.
Tutti gli articoli di Storie