Secondo l’europarlamentare calabrese di Fratelli d’Italia «la cabina di regia interministeriale funziona: il Mezzogiorno sarà protagonista della ripresa italiana»
Il segretario generale e responsabile anticorruzione Domenico Libero Scuglia replica all’articolo di LaC News24 e sottolinea «l’intensa attività amministrativa» dell’Ente. Ma il network ha raccolto segnalazioni dei cittadini che vanno nel verso opposto
La Cittadella ha ritirato la richiesta di costituzione di parte civile nel procedimento sui presunti ritardi nei soccorsi, che vede imputati sei militari. Esulta l’Usim: «Azione che rischiava di gettare ombra sull’operato di professionisti»
L'organizzazione Medici per i diritti umani: «Per evitare un'ennesima stagione di sfruttamento e diritti negati chiediamo che vengano adottate fin da subito alcune misure»
Si tratta della Msc Sixin e della Msc Amelia che dopo le operazioni di carico e scarico continueranno la loro traiettoria lungo gli altri siti portuali internazionali
Dopo un anno di stop causa Covid, grande attesa per il ritorno della serata di gala “The Italian Wedding Stars” e delle tavole rotonde di "Destination Wedding Peanuts"
La discussione fortemente partecipata è stata introdotta dal neo Rsu Lidio Manfredi. Presenti Rosita Galdiero della segreteria nazionale, M. Covello e A. Napoli segretario regionale di Cosenza
L'assessore regionale Gianluca Gallo: «È un’iniziativa di fondamentale rilievo per la nostra terra: completate le procedure in itinere, prenderanno finalmente vita sistemi produttivi territoriali finalizzati alla coesione e all’inclusione sociale»
Lo sostiene l'associazione Otto Torri sullo Jonio a proposito degli incontri istituzionali del governatore presso la Commissione europea: «È l'inizio di una nuova epoca per lo sviluppo e il riposizionamento della regione»
L'ex parlamentare si difende in vista del processo che la vedrà imputata: «Il pm mi ritiene amministratrice dell’ente quando non lo ero già più». E attacca: «Così si alimenta la sfiducia dei cittadini nel governo della cosa pubblica»
Filomena Greco non usa mezzi termini: «Se c'è l'intenzione di contribuire a trasformare questa storica occasione di riscatto per il Paese con le ingenti ed ultime risorse europee, si acquisiscano le idee progettuali dei sindaci, studiate per i territori e si rendano cantierabili»
Circa 7000 imprese agricole del cosentino, che occupano manodopera per oltre 3 milioni di giornate lavorative, con il perdurare della situazione «rischiano la compromissione delle proprie attività»
Attraverso il progetto gli studenti avranno modo di analizzare le caratteristiche socioeconomiche, ambientali e culturali del proprio territorio, a partire da un intervento finanziato con fondi pubblici
VIDEO | Alcune pagine sono state dedicate anche all'Aspromonte. Il prodotto editoriale è giunto a una tiratura di oltre un milione di copie, di cui oltre 16mila in ben 9 altre lingue
Il titolare del salumificio accusato di plagio da un ristoratore di Gioia Tauro si difende: «In questa querelle mediatica instaurata dal signor Rosace, abbiamo già attivato le giuste vie per tutelarci»
Nel corso dell'evento sono state conferite prestigiose benemerenze accademiche a personalità che si sono distinte nel mondo della solidarietà, della cultura, dello spettacolo e in ruoli istituzionali e civili in favore della comunità
L'economista sarà nella città lagunare per la Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale, la fiera dedicata al turismo esperienziale, all'innovazione e alla promozione e sviluppo commerciale degli operatori incoming e outgoing dell'Italia