Dopo tre anni di attesa, la seconda stagione della serie tratta dal gioco di Naughty Dog torna a scuotere il pubblico con una scelta narrativa brutale ma fedele al game originale. Tra lacrime, rabbia e riflessioni sull’odio
L’influencer che mobilita i pullman per Roccaraso pensa a una candidatura e miete consensi. Ma la nouvelle vague del web è abiura della storia, non resta che difendersi richiamando alla memoria il background degli anni 70
Dopo anni di alti e bassi, la serie antologica torna con una stagione che ritrova la ferocia originaria e la lucidità distopica che l’avevano resa un cult. Charlie Brooker abbandona le derive estetizzanti e riabbraccia il cuore scuro della sua creatura. Il primo episodio è un pugno nello stomaco che ci ricorda quanto sia sottile il confine tra tecnologia e dannazione
L'autore Michele Rech racconta con un'intelligenza rara il dubbio, la paura, i rapporti e le amicizie che il tempo divide e la società spacca. Da vedere e rivedere
Chiara Barracco, che fa parte di una storica famiglia di proprietari terrieri tra i più importanti d'Italia, racconta com'è nata un'idea imprenditoriale sbocciata durante il lock down
Giuseppe Laruffa è l'anima pulsante di un'azienda concepita per progettare e produrre sistemi audio e che ha a disposizione una sala da 100 posti per i collaudi
Ecco una guida alle new entry del mese mentre Netflix aspetta di capire se in Italia la mossa delle cancellazioni degli account condivisi pagherà o meno
Dietro ai lanci il sospetto di aiuti da parte dell'Iran. Intanto un'app indica ai civili i rifugi antiaerei in cui ripararsi, mentre la Russia recluta tecnici per la guida remota di quelle che sono le nuove armi del XXI secolo
La nostra chiacchierata con Antonio Morrone e Alfredo Martire che sono l’anima di un nuovo e moderno birrificio diretta emanazione del noto ristorante di Lorica
La raccolta di quattro novelle, diventate quasi tutte dei film di successo, è una delle punte di diamante della produzione dello scrittore del Maine, e da poco è stata riproposta con nuove traduzioni
I film Usa ci hanno abituato ad usi bizzarri (prendere appuntamenti senza indicare ora e luogo) e a ville infestate dove, giurano i protagonisti, «andrà tutto bene» e invece...
L’azienda agricola della famiglia Serra si sviluppa tra San Marco Argentano e Tarsia. Sono stati i primi a credere nell’ importanza del prodotto nell’economia agricola calabrese. Da qui l'idea di creare un consorzio che tutelasse l'eccellenza locale
La cantina Stamati è guidata da una giovane imprenditrice arbëreshë che coltiva la sua uva in condizioni ambientali estreme per questo vino. Dopo aver lavorato a Milano è tornata nel suo territorio: «Puoi andare via dall’Arberia, ma l’Arberia non andrà mai via da te»
Le cicatrici che una guerra ti porta non sono solo quelle fisiche ma sono soprattutto quelle interiori, intime e psicologiche che non guariranno mai del tutto
L'azienda è nata con lo scopo di recuperare e produrre il primo amaro naturale dei monaci dell'Abate Gioacchino da Fiore. La ricetta rimane ancora oggi segreta
Nel 1977 Ettore Scola firmò uno dei capolavori della cinematografia mondiale ambientato nel giorno della visita di Hitler a Roma. Una storia che ci ricorda gli orrori di una dittatura che funestò il nostro Paese e il mondo
L’Azienda agricola Terra dei Fichi nasce nel 2001 dalla passione per l’agricoltura della famiglia Tripicchio. Oggi la proprietà conta 2500 alberi: «Il vero elisir è nella polpa»