logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Sanità>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
Il cambio

Nuovi ospedali, dopo le dimissioni di Occhiuto il capo della Prociv nomina il sostituto: è il manager Claudio Moroni

Il dirigente del dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici ha assunto l’incarico sinora ricoperto dal presidente uscente che il 19 agosto ha rimesso il mandato per evitare il rischio di ineleggibilità. Nelle sue mani tutti gli interventi di edilizia sanitaria 
Nuovi ospedali, dopo le dimissioni di Occhiuto il capo della Prociv nomina il sostituto: è il manager\u00A0Claudio Moroni\n
Soluzione trovata

Asp Crotone, il Nursind: «Superata la fase di stallo relativa alla gestione delle reperibilità»

Il sindacato fa sapere che «è stato raggiunto l’accordo che prevede l’attivazione degli autisti e degli infermieri sia per le esigenze di servizio che per quelle della rete»
Redazione Attualità
Asp Crotone, il Nursind: «Superata la fase di stallo relativa alla gestione delle reperibilità»\n
Famiglie preoccupate

Pediatri del Bambin Gesù a Catanzaro, in scadenza la convenzione. La madre di una bimba: «Senza rinnovo costretti ad andare a Roma»

La collaborazione prevedeva un periodo di affiancamento di tre anni per migliorare i servizi regionali. Ma le famiglie sono già pronte con la valigia in mano
Luana Costa
Pediatri del Bambin Gesù a Catanzaro, in scadenza la convenzione. La madre di una bimba: «Senza\u00A0rinnovo costretti ad andare a\u00A0Roma»\n
Sanità Calabria

Cosenza, all’Annunziata arrivano tre nuovi primari e due specialisti selezionati dall’Unical: «Cure sempre più moderne e vicine»

Nuovi direttori per i reparti di Medicina generale, Chirurgia vascolare e Urologia che potranno così attivare altre scuole di specializzazione. Vincitori dei concorsi pubblici lanciati dall’ateneo, alcuni sono calabresi che hanno scelto di tornare nella propria terra e c’è anche un toscano che ha optato proprio per la Calabria
Redazione
Cosenza, all’Annunziata arrivano tre nuovi primari e due specialisti selezionati dall’Unical: «Cure sempre più moderne e vicine»

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Cetraro, altri due arresti per mafia

2 ottobre 2025
Ore 12:28
Cetraro, altri due arresti per mafia
Cronaca

'Ndrangheta, dominio globale della cocaina

2 ottobre 2025
Ore 12:16
'Ndrangheta, dominio globale della cocaina
Politica

Regionali, ultimo comizio da sindaco per Falcomatà

2 ottobre 2025
Ore 12:18
Regionali, ultimo comizio da sindaco per Falcomatà
Società

Flotilla bloccata, oggi manifestazioni in Regione

2 ottobre 2025
Ore 12:10
Flotilla bloccata, oggi manifestazioni in Regione
Politica

Regionali, ultimo comizio da sindaco per Falcomatà

2 ottobre 2025
Ore 12:18
Regionali, ultimo comizio da sindaco per Falcomatà
Società

Flotilla bloccata, oggi manifestazioni in Regione

2 ottobre 2025
Ore 12:10
Flotilla bloccata, oggi manifestazioni in Regione
Cronaca

Cetraro, altri due arresti per mafia

2 ottobre 2025
Ore 12:28
Cetraro, altri due arresti per mafia
Cronaca

'Ndrangheta, dominio globale della cocaina

2 ottobre 2025
Ore 12:16
'Ndrangheta, dominio globale della cocaina
Politica

Regionali, ultimo comizio da sindaco per Falcomatà

2 ottobre 2025
Ore 12:18
Regionali, ultimo comizio da sindaco per Falcomatà
Società

Flotilla bloccata, oggi manifestazioni in Regione

2 ottobre 2025
Ore 12:10
Flotilla bloccata, oggi manifestazioni in Regione
Cronaca

Cetraro, altri due arresti per mafia

2 ottobre 2025
Ore 12:28
Cetraro, altri due arresti per mafia
Cronaca

'Ndrangheta, dominio globale della cocaina

2 ottobre 2025
Ore 12:16
'Ndrangheta, dominio globale della cocaina
Eccellenza sanitaria

All’ospedale di Reggio offerta cardiologica all’avanguardia con tre nuovi angiografi di ultima generazione

La commissaria straordinaria del Gom Fritelli: «Oggi presentiamo alla cittadinanza un'altra eccellenza». Il Centro Cuore si riscatta dal passato e contribuisce in modo significativo a ridurre la migrazione sanitaria»
Anna Foti
30 settembre 2025
Ore 14:47
All’ospedale\u00A0di Reggio offerta cardiologica all’avanguardia con tre nuovi angiografi di ultima generazione\n
Sanità

Al Sud più anziani rinunciano alle cure (il 23 cento), pesano liste d’attesa e costi delle prestazioni

Si riduce la quota di persone ultra 65enni che dichiarano di aver rinunciato a curarsi. Ma restano grandi disuguaglianze sul territorio nazionale
Redazione Attualità
29 settembre 2025
Ore 15:53
Al Sud più anziani rinunciano alle cure (il 23 cento), pesano liste d’attesa e costi delle prestazioni\n
Nuovo corso

Asp Crotone, i sindacati plaudono al nuovo atto aziendale: «Un’occasione per rilanciare la sanità provinciale»

Le organizzazioni parlano di un «documento che mette al centro la persona, integra ospedale e territorio e punta a una gestione più trasparente ed efficiente» grazie all’apertura al confronto della commissaria Calamai
Redazione Attualità
29 settembre 2025
Ore 13:58
Asp Crotone, i sindacati plaudono al nuovo atto aziendale: «Un’occasione per rilanciare la sanità provinciale»
I nodi della Sanità

Fondi Pnrr per le case di comunità del Crotonese: il Nursind: «Tra i progetti si inseriscano Cirò Superiore e Papanice»

La segreteria territoriale del sindacato chiede all’Asp di prevedere gli interventi di ampliamento, ristrutturazione e potenziamento anche per le due strutture: «Il loro recupero garantirebbe numerosi servizi»
Redazione Attualità
29 settembre 2025
Ore 13:33
Fondi Pnrr per le case di comunità del Crotonese: il Nursind: «Tra i progetti si inseriscano Cirò Superiore e Papanice»\n
Salute e prevenzione

La Calabria si tinge di rosa: al via la campagna AIRC contro il tumore al seno

Monumenti illuminati, eventi e spille solidali: anche la Calabria protagonista del Nastro Rosa AIRC.
Redazione
29 settembre 2025
Ore 11:43
La Calabria si tinge di rosa: al via la campagna AIRC contro il tumore al seno
Sanità in Calabria

Emiliano Morrone presenta “Occhiu alla sanità”: «15 anni di commissariamento costati 900 milioni»

Il libro denuncia sprechi, mutui e penalizzazioni per i calabresi. A Cosenza il dibattito con politici e familiari di vittime della mala sanità
Redazione
27 settembre 2025
Ore 16:32
Emiliano Morrone presenta “Occhiu alla sanità”: «15 anni di commissariamento costati 900 milioni»\n
Sanità in Calabria

Ospedale Hub di Cosenza, Caruso: «Uno scippo ai cittadini»

Il sindaco denuncia la scelta di trasferire il nuovo ospedale a Rende e chiama la città all’indignazione collettiva
Redazione
27 settembre 2025
Ore 15:31
Ospedale Hub di Cosenza, Caruso: «Uno scippo ai cittadini»\n
Passaggio delicato

Sanità in Calabria senza guida mentre il piano di rientro va a Roma e si tratta per uscire dal commissariamento

L’aggiornamento del programma operativo contiene le modifiche richieste dal Mef e dal ministero della Salute. Nel frattempo si protrae la vacatio al vertice della struttura che guida il settore. E potrebbe essere un passaggio per il ritorno alla gestione ordinaria
Luana Costa
26 settembre 2025
Ore 17:37
Sanità in Calabria senza guida mentre il piano di rientro va a Roma e si tratta per uscire dal commissariamento\n
Disservizi sanitari

«Non vengono stampati i tagliandi», caos al’ufficio ticket dell’Ospedale di Cosenza: interviene la Polizia

Alla base del problema un malfunzionamento della stampante e, stando ai resoconti di chi era in coda, la poca esperienza della stagista incaricata: momenti di tensione placati dall’intervento delle forze dell’ordine.
Francesco La Luna
26 settembre 2025
Ore 13:30
«Non vengono stampati i tagliandi», caos al’ufficio ticket dell’Ospedale di Cosenza: interviene la Polizia
I numeri del progetto

Cosenza si prepara ad accogliere il nuovo ospedale: stanziati fondi Inail e richiesti 200 milioni aggiuntivi, ne costerà 546

Il rup ha avviato la procedura per l’affidamento del servizio di fattibilità tecnico-economica. Ieri sono scaduti i termini per la presentazione delle offerte. Disponibili per ora solo 346 milioni
Luana Costa
26 settembre 2025
Ore 04:15
Cosenza si prepara ad accogliere il nuovo ospedale: stanziati fondi Inail e richiesti 200 milioni aggiuntivi, ne costerà 546\n
La mobilitazione

Rsa di Drapia ancora senza convenzione: «C’è chi si sta vendendo la casa». Nuova protesta davanti all’Asp di Vibo

Lavoratori e familiari dei pazienti del Don Mottola sono scesi ancora una volta in strada per denunciare la mancata copertura finanziaria da parte delle Regione. Durissimo il direttore sanitario Capomolla: «Ci sono dirigenti che guadagnano 245mila euro all’anno e intanto la gente muore»
Cristina Iannuzzi
25 settembre 2025
Ore 12:16
Rsa di Drapia ancora senza convenzione: «C’è chi si sta vendendo la casa». Nuova protesta davanti all’Asp di Vibo\n
Reparto d’eccellenza

Lo Jazzolino c’è, nonostante tutto: uno studio dell’ospedale di Vibo premiato su 12mila a Chicago - VIDEO

Grazie a un nuova sonda diagnostica ottenuti risultati inediti sulla diagnosi precoce dei tumori della pelle. Il prestigioso riconoscimento al congresso internazionale di radiologia celebra il lavoro dell’equipe di guidata da Francesco Loria
Cristina Iannuzzi
25 settembre 2025
Ore 04:15
Lo Jazzolino c’è, nonostante tutto: uno studio dell’ospedale di Vibo premiato su 12mila a Chicago\u00A0-\u00A0VIDEO\n
Il caso

Pulci all'ospedale di Gioia Tauro: sospesi ricoveri nel reparto di Medicina. Il sindaco: «Chiusura non legata a carenze igieniche»

Il blocco si è reso necessario a causa alcuni pazienti affetti da parassitosi cutanea. La riapertura è prevista per il 29 settembre dopo la bonifica degli ambienti
Giuseppe Mancini
24 settembre 2025
Ore 17:50
Pulci all'ospedale di Gioia Tauro: sospesi ricoveri nel reparto di Medicina. Il sindaco: «Chiusura non legata a carenze igieniche»\n
Crisi superata

Ospedale di Cariati, nuovo personale per la Rsa. Revocato lo stato d’agitazione proclamato a giugno

Dopo le interlocuzioni tra il Nursind e l’Asp di Cosenza è stato rimosso lo striscione apposto negli spazi esterni del presidio. Il dirigente del sindacato Capalbo: «Continueremo a vigilare sulle questioni ancora aperte»
Mariassunta Veneziano
24 settembre 2025
Ore 10:29
Ospedale di Cariati, nuovo personale per la Rsa. Revocato lo stato d’agitazione proclamato a giugno\n
Università

Unical, il Mur approva altre cinque scuole di specializzazione medica: salgono a 10 i percorsi all’ateneo di Rende

Riaccreditate quello dello scorso anno a cui si aggiungono Anatomia patologica, Chirurgia toracica, Ginecologia e Ostetricia, Otorinolaringoiatria, Medicina interna
Redazione
24 settembre 2025
Ore 08:46
Unical, il Mur approva altre cinque scuole di specializzazione medica: salgono a 10 i percorsi all’ateneo di Rende\n
Paradossi del sistema

Sanità, in Calabria ancora paghe record per i medici a gettone: «Fino a mille euro per una giornata. E poi mancano le ambulanze...»

La testimonianza di un anestesista interpellato da una ditta incaricata di coprire i posti vacanti negli ospedali di Tropea e Serra San Bruno: «Contattato solo per riempire una casella vuota, colleghi pagati 100 euro all’ora per dormire in reparto»
Pablo Petrasso
24 settembre 2025
Ore 07:56
Sanità, in Calabria ancora paghe record per i medici a gettone: «Fino a mille euro per una giornata. E poi\u00A0mancano le ambulanze...»\n
Accanto al cittadino

Al Gom di Reggio un poliambulatorio multispecialistico: prime visite, controlli e prenotazioni senza passare dal Cup

Intitolato al compianto emerito primario Giuseppe Poeta, entrerà in funzione dal primo ottobre. Una prima sperimentazione che potrebbe essere replicata anche nel plesso Morelli
Anna Foti
24 settembre 2025
Ore 05:20
Al Gom di Reggio un poliambulatorio multispecialistico: prime visite, controlli e prenotazioni senza passare dal Cup\n
Sanità inceppata

«Se non muore per malattia, morirà di fame»: la storia di Rosalba, malata terminale di Parkinson in lotta con la burocrazia

La donna ha 72 anni e non riesce a mangiare in maniera autonoma. Sua figlia costretta a ridurre l’alimentazione dopo l’attesa del nuovo piano terapeutico: «Non siamo ancora venuti a capo della procedura e non so quando potrò avere gli alimenti. È sconfortante»
Luana Costa
24 settembre 2025
Ore 04:15
«Se non muore per malattia, morirà di fame»: la storia di Rosalba, malata terminale di Parkinson in lotta con la burocrazia\n
Nuovo progetto

Al via la campagna di screening oncologici a domicilio, il kit arriva a casa grazie a una convenzione tra Asp e Poste

Si tratta di un progetto regionale avviato come pilota nell’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro. Si parte con la prevenzione del carcinoma del colon retto e poi si procederà con il collo dell’utero
Redazione
23 settembre 2025
Ore 18:32
Al via\u00A0la campagna di\u00A0screening oncologici a domicilio, il\u00A0kit arriva a casa grazie a una convenzione tra Asp e Poste
L’analisi

Vibo Valentia, la sanità che non c’è e il silenzio delle istituzioni nella lunga attesa elettorale

Sedici anni di piano di rientro, milioni di euro tolti ai servizi e un sistema che scarica i costi sulle famiglie. Piscitelli aveva sottoscritto con la Conferenza dei sindaci un documento che certificava la graduale sottrazione di risorse al Vibonese, poi è stato mandato via  
Soccorso Capomolla*
23 settembre 2025
Ore 12:55
Vibo Valentia, la sanità che non c’è e il silenzio delle istituzioni nella lunga\u00A0attesa elettorale\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali