In manette sono finiti alcuni presunti esponenti della cosca Iamonte di Melito Porto Salvo. Associazione per delinquere di tipo mafioso il reato contestato
Il prossimo 25 ottobre saranno trascorsi due anni dalla morte del giovane di Soriano, ucciso per errore in un agguato. Chiesto lo status di vittima della mafia
Il giornalista del Quotidiano del Sud e dell'Ansa, Michele Albanese, viaggerà su un’auto blindata. La decisione è stata presa dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica di Reggio Calabria
Dopo quattro ore di capre di consiglio, la sentenza dei giudici del tribunale vibonese: Francesco Ventrici riconosciuto colpevole del reato di traffico internazionale di droga
I vescovi riuniti nella Basilica di Paola alla ricerca di una linea comune da proporre alla comunità di fedeli dopo l’anatema lanciato dal Papa e dopo quanto accaduto ad Oppido Mamertina
Monsignor Luigi Renzo interviene sulla vicenda dell’inchino della statua della Madonna delle Grazie al boss di Oppido Mamertina e alimenta il dibattito aperto nella Chiesa calabrese. Il 16 luglio riunione straordinaria dei vescovi a Cosenza.
Oppido Mamertina al centro della cronaca nazionale. Il segretario generale della Cei, mons. Galantino difende il parroco e attacca i professionisti dell’antimafia
Il procuratore aggiunto della Dda di Reggio Calabria attacca il ministro dell’Interno: ‘Non posso consentire a nessuno, chiunque sia, di raccontare storielle ai calabresi’
Il procuratore aggiunto della Dda di Reggio Calabria attacca il ministro dell’Interno: ‘Non posso consentire a nessuno, chiunque sia, di raccontare storielle ai calabresi’
Il procuratore aggiunto della Dda di Reggio Calabria attacca il ministro dell’Interno: ‘Non posso consentire a nessuno, chiunque sia, di raccontare storielle ai calabresi’
Il Ministero dell’Interno revoca la tutela nei confronti del fotografo, primo testimone di giustizia vibonese. Per lo Stato non è più in pericolo. Lui non ci sta: ‘Mi vogliono morto’
Regge l’inchiesta sulle infiltrazione della criminalità organizzata calabrese in Lombardia. Condannato a 18 anni di reclusione anche il presunto boss-reggente Pino Neri
La maxi-inchiesta dei carabinieri del Ros apre scenari sugli agguati che costarono la vita ai presunti narcotrafficanti Vincenzo Barbieri e Domenico Campisi. Due delitti, ancora impuniti, legati l’uno all’altro.
Il Tribunale di Milano accoglie le richieste del pg Laura Barbaini e conferma, con una leggerissima riduzione della pena, le condanne per l’ex consigliere regionale e per il giudice reggino
Si tratta di Gerardo D’Urzo, 51 anni, di Sant’Onofrio. Era stato condannato all’ergastolo per la strage dell’Epifania compiuta nella piazza di Sant’Onofrio il 6 gennaio del 1991.
Si tratta di Domenico Trimboli, detto Pasquale, 60 anni, considerato un narcotrafficante ed uno dei latitanti più pericolosi in Italia. E’ stato arrestato nei pressi di Medellin, in Colombia.
Nel mirino l’imprenditore Nicola Romano, 65enne ritenuto dagli inquirenti vicino ai Cordì di Locri. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Reggio Calabria
La sentenza del giudice Regolo dà ragione al collegio difensivo: non riconosciuta l'associazione mafiosa. Restano in carcere Leone Soriano e il nipote Giuseppe
A 23 anni dalla loro uccisione, l’amministrazione comunale di Lamezia, insieme ai familiari delle vittime e all’ associazione Libera, ricorda i due giovani operatori ecologici barbaramente uccisi dalla ‘ndrangheta
Operazione delle Polizia di Stato di Reggio Calabria che ha confiscato beni mobili e immobili, tra Reggio, Milano e Bergamo riconducibili ad affiliato alla cosca della 'ndrangheta dei Gallico di Palmi