Dopo oltre quarant’anni di carriera diventa primo presidente della Cassazione. Il Csm lo ha eletto con una votazione serrata. Mattarella: «Il Consiglio agisca con criteri di trasparenza e indipendenza»
Il Csm si prepara a eleggere il nuovo Primo Presidente della Suprema Corte: il reggino è favorito su Mogini. Ma tra divisioni interne e pressing del Quirinale sul voto si intrecciano le sfide istituzionali sullo stato di diritto
Un docente di Sassuolo aveva ricevuto una censura scritta per aver apostrofato così uno studente. Ha fatto ricorso ma ha perso: per la Suprema Corte ha violato il suo ruolo educativo
La Corte ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dai difensori e ha imposto il risarcimento alle vittime. Nella strage davanti alla spiaggia di Steccato morirono 94 persone tra cui molti bambini
La Corte di Cassazione si esprime sulla maxi-inchiesta del 2009 contro reati quali usura e riciclaggio e riapre la partita giuridica sul fronte patrimoniale
Uccise la fidanzata in provincia di Messina, in pieno lockdown. Oggi requisitoria del sostituto procuratore generale di Cassazione Simonetta Ciccarelli. In serata attesa la sentenza
I giudici hanno accolto il ricorso avanzato dagli avvocati Gambardella e Larussa. All’imputato in appello erano stati inflitti 7 anni e 5 mesi di reclusione
La suprema corte conferma il sequestro preventivo di alcuni dispositivi a cui erano stati messi i sigilli in seguito all’inchiesta per frode avviata dalla Procura di Cosenza
La cerimonia di presa di possesso si è svolta davanti alla prima sezione penale in un'aula gremita di magistrati e personale della Corte alla presenza della prima presidente Margherita Cassano
Lo ha stabilito la Cassazione che ha rigettato il ricorso presentato dall’imputato. Nel curriculum criminale dell’ex primula rossa ci sono quattro delitti e un agguato fallito. L’assassinio dell’avvocato nel 2016
La sentenza della Corte di Cassazione che pone un sigillo sulla vicenda che coinvolge il politico: per lui un anno e quattro mesi (con pena sospesa). All’imprenditore Antonio Pirrello un anno. Tutti i verdetti della Suprema Corte
Filone dei processi contro la cosca di 'ndrangheta in Emilia Romagna, legata ai Grande Aracri di Cutro sulle fittizie intestazioni di beni. Cade anche l’aggravante dell'agevolazione mafiosa
Il secondogenito del capo di Cosa nostra sta scontando due ergastoli. Secondo gli ermellini è da dimostrare i suoi attuale collegamenti con l’esterno e l’attivismo del suo gruppo
Ecco perché la Suprema Corte ha parzialmente accolto il ricorso della Procura generale contro la sentenza d’appello che ha ridimensionato la condanna di Nensy Chimirri da 6 anni a 10 mesi. I consigli per rendere inattendibili le dichiarazioni: «Dettate dalla tossicomania»
Secondo l’accusa vi era una sproporzione tra il patrimonio accumulato e i redditi dichiarati. La Cassazione ha accolto il ricorso della difesa e annullato senza rinvio il decreto che disponeva la misura cautelare
Dopo la sentenza del procedimento arrivato dall’abbreviato, la Suprema Corte si esprime sull’ordinario. Otto pronunce diventano definitive compresa quella al boss Alfonso Mannolo
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione che ha anche annullato con rinvio 15 posizioni per l’aggravante mafiosa di un solo capo di imputazione. Riconosciuti i risarcimenti per le parti civili
Appello bis per sei dirigenti della Regione Abruzzo assolti nei due precedenti gradi di giudizio nel processo legato alla morte di 29 persone per la valanga che il 18 gennaio 2017 travolse l’hotel dove alloggiavano
La pubblica accusa ritiene provata l’aggravante mafiosa nel reato di corruzione elettorale contestato all’ex sindaco di Briatico ed ex presidente della Provincia di Vibo. Dinanzi alla Suorema Corte anche altre cinque posizioni
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione che ha annullato senza rinvio la sentenza nei confronti di sette persone e dichiarato inammissibile il ricorso nei confronti di due persone. Nel rito abbreviato registrate 23 condanne irrevocabili
La Suprema Corte discuterà il ricorso presentato dalla Procura generale di Reggio Calabria contro la sentenza della Corte d'Appello che ha ridotto a un anno e sei mesi la condanna al sindaco di Riace