Per il titolare del distributore è scattata una sanzione che varia dai 5 ai 10 mila euro, mentre per il cliente la somma da pagare oscilla dai 2 ai 4 mila euro
Le misure erano state disposte dal Gip di Lamezia Terme con decreto del 16 giugno 2015 nell'ambito di un' operazione della Guardia di Finanza con la quale vennero sequestrati in totale beni per cinque milioni di euro
I due collaboratori di giustizia hanno identificato gli esecutori materiali dei danneggiamenti all’automobile del brigadiere dei carabinieri Vincenzo Bevacqua
Secondo diversi abitanti della zona, infatti, Sant’Eufemia sarebbe ormai invasa da stranieri, gente che arriva e gente che parte senza alcun controllo. Una presenza che si concentra in alcuni zone della città e che crea non poca preoccupazione tra i residenti
Le indagini della Guardia di finanza di Lamezia hanno consentito di mettere ancora in luce la pericolosità sociale dell'uomo, la sua appartenenza ad una agguerrita organizzazione ‘ndranghetistica e la dedizione al compimento di gravi reati
Francesca Allegro, arrestata nell'operazione Nuove Leve, moglie di Domenico Chirico, gestiva gli affari del clan e sfoggia sul suo profilo Facebook foto di pistole
Si occupava della raccolta dei proventi estorsivi e di mantenere “operativi” i rapporti tra il marito detenuto e gli affiliati rimasti liberi: così il collaboratore di giustizia delinea la figura della 32enne arrestata nell’ambito dell’operazione “Nuove leve”
Ad attribuirle Vincenzo Giampà detto il “Camacio”. E' quanto emerge dall'inchiesta “Nuove leve” che stamani ha portato all'ordinanza di custodia cautelare a carico di dodici persone
L’episodio avvenuto nel tratto autostradale all’altezza di Acconia di Curinga, direzione sud. Sul posto personale dell’Anas, Polizia stradale e Vigili del fuoco
Il responsabile delle violazioni in materia di sicurezza dei prodotti, di nazionalità cinese, oltre a subire il sequestro della merce, è stato sanzionato e segnalato all’autorità amministrativa competente
Accertato l'accordo attraverso veri e propri “summit mafiosi” tra la cosca Iannazzo e quella dei Giampà per la spartizione dei proventi del racket. Ribadite anche le contestazioni che riguardano diversi omicidi avvenuti nella città della Piana
“Ricostruire un’unità sociale prima di pensare ad un nuovo soggetto della sinistra”, questa dovrebbe essere la priorità di coloro che ancora s’identificano in un campo marcatamente di sinistra