Emerse gravi irregolarità nella procedura di aggiudicazione della struttura. Tra i reati contestati: estorsione, violenza privata e maltrattamento di animali
Si tratta di Salvatore Etzi e Salvatore Palumbo. Entrambi sono destinatari di un provvedimento di custodia cautelare in carcere per associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti
Riscontrate irregolaritá nelle procedure di gara finalizzate all’aggiudicazione della gestione della struttura, oltre che nella conduzione della stessa. Disposto il sequestro del canile
Esponente di spicco del clan Pelle-Vottari, il gruppo criminale che organizzò la strage di Natale in cui perse la vita Maria Strangio, prese parte alla strage di Duisburg il 15 agosto del 2007. Vottari è stato tratto in arresto dai carabinieri in contrada Ricciolio di Benestare
Scuole, enti, associazioni: sono migliaia le persone confluite nella città reggina per la manifestazione organizzata dall’associazione Libera: «Le mafie non uccidono solo con la violenza ma vittime sono anche i morti vivi»
La vittima, benché provata dall’aggressione, ha avuto la forza e la prontezza di urlare, richiamando l’attenzione di alcuni residenti e procurando la fuga dell’aggressore. Individuato dai militari dell’Arma, è stato portato in carcere
In anteprima, il verbale dell’interrogatorio dell’avvocato, accusato di essere a capo della loggia massonico-mafiosa che governa Reggio Calabria. Scambi durissimi con il pm Lombardo. E, parlando di Fiume, spunta il nome di Italo Falcomatà
Inchiesta “Alchemia”, i pubblici ministeri vogliono il processo per 46 persone. Nei confronti di D’Agostino c’è l’accusa di intestazione fittizia di beni: “Stocco e stocco” sarebbe in realtà di Jimmy Giovinazzo e Francesco Gullace
I militari intervenuti hanno posto sotto sequestro penale le nuove strutture risultate non autorizzate secondo la normativa urbanistico edilizia e paesaggistico ambientale, già convalidato dalla competente Autorità Giudiziaria
La donna, irreperibile da alcuni mesi, avrebbe agito in concorso con il fratello già arrestato lo scorso novembre. I due avrebbero costretto la connazionale nigeriana anche a versare loro l’intero importo di ogni prestazione sessuale
Il legale della Juve, Luigi Chiappero, ha risposto alle domande di Rosy Bindi e di Marco Di Lello. E nell’inchiesta spuntano uomini dei clan Pesce e Bellocco di Rosarno
I Carabinieri Forestali si sono trovati davanti un bosco di castagno distrutto, la costruzione di una grossa pista e lo sbancamento di terra e roccia per un volume di circa 3000 metri cubi, profondo in alcuni tratti più di due metri con la conseguente estirpazione di numerose ceppaie
Dal contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, passando per il porto abusivo di armi e truffe on-line. Continuano i controlli straordinari da parte dei militari dell’Arma nelle aree più degradate
Le “due anime” della cosca Ficara-Latella, egemone nella periferia Reggio Calabria, emergono con prepotenza nelle motivazioni della sentenza “Reggio Sud”. Ruolo apicale per Pino Ficara, condannato a 12 anni
Giornata romana per Oliverio, Irto e Falcomatà che sono volati nella Capitale per tentare di salvare lo scalo reggino. Il sindaco della città dello Stretto: “Sono ottimista ma bisogna rimanere vigili”
L’amministratore delegato della compagnia formula accuse pesantissime nei confronti della Regione. Il Governatore dal canto suo risponde per le rime precisando come sia “assolutamente infondata l’assenza di una disponibilità della Regione al confronto”
Depositate le durissime motivazioni con cui il gup ha condannato due noti penalisti reggini, Giulia Dieni e Giuseppe Putortì: «Si occupavano degli affari del clan Alampi». E sull’amministratore giudiziario Spinella: «Senza di lui non si sarebbe realizzato il progetto ‘ndranghetistico imprenditoriale»
Gli edifici siti in località Pellaro in un area sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale. Deferita a piede libero la proprietaria per abuso edilizio
Anche gli assessori si schierano dalla parte del sindaco della città dello Stretto: «Se non dovessimo ricevere sufficienti garanzie sul futuro del nostro aeroporto accompagneremo il primo cittadino a Roma a consegnare le chiavi della Città»
Lettera aperta del primo cittadino Giuseppe Falcomatà in merito alla crisi che sta attraversano il “Tito Minniti”: «Mercoledì sarò a Roma a difendere le speranze della nostra Reggio»