L'Anas si prepara ad investire 4 milioni per rendere l'infrastruttura antisismica. Un comitato di cittadini pensa di dirottare l'investimento alla costruzione di una deviazione del tracciato
L'amministratore delegato della Miga Alessandro Brutto: «Mentre le autorità ecclesiastiche spingono per la nostra chiusura, hanno venduto un terreno vicino Crotone da destinare a deposito di rifiuti»
Secondo il Tar non ci sono gli estremi per chiudere così l'impianto riapre accogliendo l'immondizia proveniente dalla Campania. Ma i cittadini non ci stanno e programmano un' assemblea pubblica
Riparte il via vai di camion per sversare la spazzatura dopo uno stop dei conferimenti durato nove mesi e riprende anche la mobilitazione dei cittadini
I chiarimenti del dipartimento regionale all'Ambiente, con disposizione per ulteriori 60 giorni, in seguito ad analisi svolte sull’impianto e segnalazioni dei cittadini
Accolta l'istanza delle popolazioni presilane, presentata al presidente della regione attraverso i sindaci del territorio. Si lavora per il ritiro definitivo dell'Aia
Stanno diventando perentori i toni dei dirigenti scolastici che in questo periodo dell’anno, a causa dei laboratori didattici fuori porta, devono fare i conti con le preoccupazioni di genitori e docenti, in merito alla staticità del viadotto Cannavino
Il valore totale del materiale sottoposto a sequestro è di circa 40mila euro. In corso l'attività di accertamento per giungere all’identificazione dei legittimi proprietari per la successiva restituzione
La precisione è arrivata dopo le preoccupazioni emerse sul web e la richiesta del presidente della Regione Mario Oliverio di «provvedimenti necessari» per evitare possibili pericoli
A poche ore dall’occupazione al Comune di Celico gli attivisti del Comitato Ambientale Presilano sono riusciti ad ottenere le prime risposte, sciogliendo momentaneamente l’occupazione pacifica