La denuncia dei dem: «Pagato con fondi regionali e costato quasi 55mila euro, favorirebbe il presidente dimissionario, mentre sanità, servizi e territori restano trascurati»
Candidature in bilico, alleanze incerte e l’ombra lunga di Zaia sulle scelte del centrodestra. Il centrosinistra spera nel 4-1. Tra i nomi in campo Fico, De Caro, Manildo
Dietrofront di Fratelli d’Italia: «Siamo pronti a discuterne». Ma resta lo stop della Consulta. Forza Italia chiede candidati civici in Campania e a Milano. La premier sul referendum: «L’astensione è un diritto»
I risultati delle ultime amministrative lanciano un messaggio chiaro: la coalizione di centrodestra comincia a perdere colpi. Meloni mantiene saldo il timone, ma la rotta appare tutt’altro che chiara
L’iniziativa ha visto protagonisti i coordinatori cittadini di Forza Italia, Salvatore De Biase, Antonietta D’Amico per la Lega; Gino Vescio di Fratelli d’Italia; Antonio Mazzei per Noi Moderati
Dopo la rinuncia dell’imprenditore Emanuele Ionà, la coalizione si sarebbe compattata intorno alla figura del professore universitario che correrebbe da indipendente
Le deputazioni regionale e nazionale sono sempre attente ai loro personali appuntamenti elettorali, ma poi sembrano sottovalutare il livello comunale che ha registrato pesanti sconfitte nelle città che contano
Parla il penalista che molti vorrebbero come candidato. Profilo di un professionista diviso tra il desiderio di spendersi per la collettività e il bisogno di sottrarsi a beghe di bassa lega: «E poi ho una famiglia e un’attività da tutelare»
Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà e Riccardo Tucci: «I lavoratori meritano chiarezza e non la perpetuazione di un sistema che sistematicamente li illude promettendo facili soluzioni puntualmente disattese»
La presa di posizione dei dem dopo la nostra denuncia di questa mattina: «Atteggiamenti che confermano l'avversione del governo Meloni verso la Calabria e la sudditanza del governo Occhiuto»
I capigruppo di minoranza, e tutti i consiglieri Pd, compatti nella strategia. Intano lunedì a Lamezia si terrà il dibattito sui pericoli della riforma
VIDEO | Scontro a distanza tra il candidato alle prossime europee e la senatrice dem dopo gli scontri in Basilicata e Piemonte. Spizzirri (Lega): «Ne vedremo delle belle». Ripepi (Ap): «Saranno costretti a fare l’alleanza». Alecci boccia il “centroqualcosa”. L’analisi di Del Vigo duello Fi-Lega e l’appello per la pace di Ginevra Bompiani
VIDEO | Dietrofront del terzo polo a favore di Pasqualina Straface per contrastare «la gestione amministrativa tossicamente populista di Flavio Stasi» e garantire un governo di «salute pubblica». Salimbeni non nasconde il rammarico: «Indisponibile a ricoprire altri incarichi»
Nel pomeriggio il faccia a faccia con il governatore Occhiuto a Catanzaro: ora il centrodestra proverà a convincere Graziano (Azione) a entrare nella coalizione. Parte la road map “istituzionale”: primo incontro domani sera nella segreteria del senatore Rapani
Occhiuto è uno dei pochi a commentare la sconfitta: il governatore salva il risultato di Forza Italia e punta il dito contro il voto disgiunto. Prossimo test in Abruzzo: le tensioni nella coalizione potrebbero cambiare il quadro anche alla Cittadella
La riunione voluta dal presidente del Consiglio Filippo Mancuso. Ai capigruppo affidato un ruolo di “sentinelle” con l’imperativo di «non prestare il fianco a strumentalizzazioni»
Nella centralissima Piazza del Popolo, FdI, Lega, Forza Italia e Noi Moderati hanno tenuto l’ultimo comizio prima del voto delle Elezioni Politiche di domenica 25 settembre (ASCOLTA L'AUDIO)
Il quadro cambia di continuo. L'ultimo schema prevede l'assegnazione di tre uninominali a Fi. Due a testa per Fdi e Lega. Zero per i centristi. L'incognita Antoniozzi agita i meloniani. Mario Occhiuto si fa strada tra gli azzurri. Furgiuele in pole per il Carroccio (ASCOLTA L'AUDIO)
Accordo anche sulla spartizione dei collegi elettorali: a FdI 98 seggi, 70 alla Lega, 42 a Forza Italia compreso l'Udc, e 11 a Noi con l'Italia più Coraggio Italia
Mentre “Giuseppi” minaccia di minacciare che forse metterà il broncio a Draghi, centrodestra e Pd non hanno nessuna voglia di urne. La tornata della prossima primavera terrorizza tutti, anche chi ostenta muscoli che a ben vedere hanno perso tonicità
VIDEO | Il coordinatore regionale di Fi Mangialavori: «C'eravamo quasi». Per Mancuso (Lega) il bicchiere è mezzo pieno: «Centrodestra radicato e pulsante nel territorio». Il commissario del Carroccio Saccomanno indica i colpevoli: «Scelte errate per mancanza di vera politica»
Dopo il rifiuto opposto da Filippo Mancuso l'interpartitica torna a riunirsi: «Eliminare le divisioni e appianare le divergenze fra le varie anime della coalizione»