Il colloquio è durato oltre due ore. Il presidente russo ha spiegato che la priorità è «eliminare le cause profonde di questa crisi». Il tycoon: «Mosca vuole avviare un commercio su larga scala con gli Usa una volta concluso questo catastrofico bagno di sangue»
Per Coldiretti la domanda mondiale di Made in Italy alimentare non solo resiste ma continua a crescere sia per l’unicità dei nostri prodotti sia per il riconoscimento globale della Dieta Mediterranea. E anche la Calabria può dire la sua
A Riyadh è andato in scena un vertice del potere reale: al tavolo con Trump e il principe ereditario bin Salman le teste dei colossi dell’industria americana. Una trattativa per riscrivere le regole del gioco globale
L’agenda di politica estera del presidente Usa rompe gli schemi tradizionali e ridisegna le relazioni con il Medio Oriente. Il messaggio è chiaro: il tycoon è pronto a trattare con chiunque possa scongiurare il caos nella regione. Rinnovato l’asse con gli emiri
Il vertice in Turchia doveva essere l’inizio di una svolta. Ma l’unico a presentarsi, alla fine, sarà il presidente ucraino. Gli altri due grandi assenti: arroganza e deleghe in perfetto stile da leader che non vogliono rischiare nulla
Robert Francis Prevost, nuovo papa Leone XIV, non parla la lingua del presidente Usa né quella della destra americana. La sua elezione, accolta con entusiasmo da molti cattolici, preoccupa i commentatori più tradizionalisti. I rapporti tra Casa Bianca e Vaticano si giocheranno sul nodo migranti e sulla continuità con l’agenda del pontefice Francesco
Intervista fiume del presidente americano a Nbc, dove poi si dice ottimista sulla fine del conflitto. Il tycoon apre anche sui suoi possibili successori, non esclude dazi permanenti, conferma Powell alla Fed e mette in dubbio l’obbligo di rispettare la Costituzione
Espulse con le madri verso l’Honduras, paese di origine delle tre giovanissime donne, senza preavviso né cure. La più piccola delle tre è affetta da una grave forma di cancro, gli avvocati denunciano gravi violazioni dei diritti costituzionali
Le “burle” del presidente americano a pochi giorni dall’ingresso nella Cappella Sistina, che ribadisce: «Abbiamo un ottimo cardinale che arriva da un posto chiamato New York»
Il presidente Usa è raffigurato in abito talare, con la mitra, il crocifisso al collo e in atto benedicente: lui stesso ha condiviso l’immagine sul suo account Truth
Ad annunciarlo il presidente Trump su Truth. Le deleghe dell'ex consigliere passano al segretario di Stato americano. I media parlano di un’indagine del Pentagono sulla condivisione di piani militari da Hegseth su una seconda chat di Signal
Stimata giurista internazionale, rischia di finire nella lista nera del presidente Usa per aver collaborato alla richiesta di mandato d’arresto internazionale contro il premier israeliano. Il provvedimento, anticipato dal Financial Times, potrebbe coinvolgere anche i suoi beni e la sua vita a Los Angeles
Il nuovo capo dei servizi segreti statunitensi Kash Patel ha deciso che chi non obbedisce va arrestato. Così Hannah Dugan, giudice del Wisconsin, si ritrova in carcere per non aver consegnato un migrante. Altro che giustizia: è la revanche del trumpismo in versione vendetta personale
Il presidente USA Donald Trump lo sostiene apertamente come nuovo Papa. Simbolo dell’ala tradizionalista, 76 anni, è anche il cardinale a cui Francesco ha tolto alloggio e stipendio. Difensore dell’abito lungo, della dottrina dura e del Vangelo secondo Benedetto XVI, è oggi il nome più divisivo del Conclave che verrà
Il presidente Usa parteciperà ai funerali del pontefice che ha sempre criticato le sue politiche ultra-nazionaliste. Il preferito dal tycoon sarebbe l’arcivescovo di New York Timothy Dolan
Il patron della casa automobilistica è pronto a ridurre il suo impegno nel governo Usa per ritornare in ufficio a occuparsi dei suoi affari: «Il mio tempo dedicato a Doge diminuirà significativamente»
Per il docente di Politica Economica dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria la guerra economica potrebbe colpire soprattutto il settore agroalimentare: «Trump forse ha trascurato le reazioni interne alla sua politica aggressiva»
Donald dopo l'incontro alla Casa Bianca, sbaglia il nome della premier sui social. Un lapsus? Probabilmente. Ma forse anche un modo per ricordare chi comanda davvero, come quando l'amico del bar non ricorda il tuo nome e ti chiama “coso”