L'iniziativa segna una nuova stagione di collaborazione e comunicazione congiunta. Spazio a previsioni marittime, informazioni e consigli per la sicurezza, indicazioni ai bagnanti. Il tutto, dal cuore della sala operativa del comando vibonese
L'iniziativa segna una nuova stagione di collaborazione e comunicazione congiunta tra gli attori, protagonisti del nostro Sud, della Calabria che lavora e produce
VIDEO| Giornata di grande importanza per la sensibilizzazione dei cittadini di domani. Il comandante Giuseppe Spera: «I ragazzi devono essere consapevoli dell’importanza dell’ambiente e della sua tutela»
Sei chilometri di arenile verranno ripuliti grazie alla sinergia con l'Istituto Amerigo Vespucci. La giornata “plastic free” in programma il 24 maggio sarà presentata nella stessa mattinata di venerdì alla presenza del comandante del Porto Giuseppe Spera
La deputata reggina di Forza Italia ha manifestato gratitudine nei confronti della guardia costiera dell'ufficio marittimo di Soverato per il servizio reso al Paese
Tre velisti francesi sono stati travolti dalle onde e costretti a ricorrere alla zattera di salvataggio. Determinante il contributo di un mercantile che si trovava in zona
È successo a Reggio Calabria, dove, allertati da una chiamata al 1530, i soccorritori portato in salvo madre, figlio e altri tre bagnanti risucchiati dalla corrente mentre cercavano a loro volta di raggiungere
Una clip realizzata per la trasmissione di LaC i Fatti in diretta rende evidente il dramma dei profughi e gli sforzi compiuti in mare dai nostri uomini e donne per salvarli
Positivo momento di confronto per i nove tirocinanti che hanno potuto conoscere i mezzi e le risorse investigative del Corpo delle Capitanerie di Porto
Nell’ambito di attività di controllo volte a scoraggiare la pesca abusiva di pesce spada, sono stari rinvenuti quattro esemplari di piccole dimensioni pescati illegalmente
Il capitano di fregata, scomparso nel 1995, collaborando con la Procura di Reggio Calabria, ha condotto complesse investigazioni ambientali nel settore dei traffici illeciti operati da navi mercantili
Ha preso ufficialmente il via l’operazione finalizzata alla salvaguardia dei bagnanti, alla tutela dell’ambiente, al controllo delle spiagge e degli stabilimenti balneari. A Vibo Marina simulato intervento in mare
Tutti i numeri dell’operazione per il controllo della filiera della pesca condotta dagli uffici periferici della Direzione Marittima di Reggio Calabria