L’avvocata calabrese Patrizia Starnone insegna a Livorno ed è responsabile di progetti sulla legalità. In una lettera al Fatto Quotidiano ricorda il primo arresto di suo fratello 25 anni fa, l’aiuto offerto e l’incubo in cui è ripiombata la sua famiglia: «Strazio per le mie nipoti, ora aspettiamo il processo ma non si faccia in piazza»
Il giovane operaio travolto da un trattore senza barra di protezione. I familiari ottengono 200mila euro di risarcimento dopo l’opposizione all’archiviazione e nuove indagini
VIDEO | Il professionista scomparso nel 2022, proprio oggi avrebbe compiuto 70 anni. Alla cerimonia era presente la direttrice dell’Asp di Reggio Lucia Di Furia: «Andiamo avanti un passo alla volta investendo su tecnologie, personale e strutture»
Sono 17 gli arresti eseguiti dalla Polizia. Altri 4 indagati sono ancora irreperibili. Un gruppo era dedito anche alla coltivazione di marijuana che poi rivendeva all’ingrosso
L’evento, promosso dalla Lega Navale per onorare le vittime innocenti di mafia, ha costituito un momento toccante per coloro i quali è ancora vivido il ricordo di quanto accaduto. L’assessore ed ex sindaco della città Giovanni Calabrese: «Quella violenza è stata estirpata, i miei figli oggi possono vivere liberamente»
È posticipata di qualche settimana la fine del processo. Fuori dal tribunale, a manifestare solidarietà alla giovane donna iraniana, c’era anche l’attivista curdo-iraniana Maysoon Majidi, assolta dalle stesse imputazioni lo scorso febbraio
Il fatto accaduto nei giorni scorsi negli uffici della direzione sanitaria sarebbe scaturito da una disposizione del dirigente medico non gradita dall’oss
L’impatto a distanza di poco da quello avvenuto in mattinata nel Cosentino. A perdere la vita tra Grotteria e Locri un 63enne di Roccella Ionica, Vincenzo Misuraca, che viaggiava da solo
Il sequestro ha interessato sia documentazione cartacea sia archivi informatici, che ora saranno oggetto di approfondite verifiche da parte degli inquirenti
L’iniziativa promossa dal movimento “Riprendiamoci i consultori”: «Le istituzioni tacciono o si mostrano inadeguate, mentre il sistema giudiziario e le forze dell’ordine troppo spesso mancano di strumenti e formazione»
L’obiettivo è la creazione di un sistema integrato che coniughi cultura, bellezza e produttività, nell’ottica di un turismo esperienziale che offra ai visitatori un percorso immersivo tra archeologia, tradizioni e sapori autentici
La giovane iraniana è accusata di essere una scafista. Rigettata la richiesta di revoca dei domiciliari, presentata durante il dibattimento in corso al foro di Locri. L'avvocato difensore Giancarlo Liberati ha presentato ricorso. Presente il comitato a sostegno della sua innocenza
Sono cinque i lavoratori condannati a risarcire complessivamente l’ente per 50mila euro a titolo di danno erariale. I fatti contestati riguardano il periodo tra il 2016 e il 2017
Anticipati a Locri i risultati di una recente ricerca condotta dalle università del Molise e di Bologna. Gal Terre Locridee: «Gli studi mostrano che si tratta di un prodotto di altissima qualità»
Nel prossimo weekend due appuntamenti con uno spettacolo dalle tinte forti. Viola Graziosi e Maximilian Nisi porteranno sul palco gli intrighi alla corte di Enrico II
Un viaggio tra storia, archeologia, geologia e nuove prospettive di ricerca per la valorizzazione del sito magnogreco e dell’intera Calabria. Primo appuntamento il 7 marzo
Tre appuntamenti imperdibili a Locri, Palmi e Reggio Calabria fra il 6 e l’8 marzo: presente un cast d’eccezione per inscenare “il romanzo più amaro di tutti”
Respinta la richiesta di revoca degli arresti avanzata dall’avvocato Giancarlo Liberati, che non molla: «Dimostreremo la sua innocenza e intanto ricorrerò al Tribunale del riesame»