Il primo cittadino e presidente della Provincia di Cosenza ha augurato un «buon lavoro, insieme per la tutela dell’ambiente e la crescita del territorio»
Firmato il contratto d’appalto da 1,3 milioni di euro: interventi a Ponte Arvo e Lorica per migliorare l’efficienza del sistema depurativo e mitigare le criticità della fognatura
L’amministratore di Ferrovie della Calabria Ferraro spiega i ritardi nelle altre aree: «Il maltempo sta complicando i lavori di preparazione del Rientro e nella Valle dell’Inferno»
In Sila è tutto esaurito da settimane: albergatori e ristoratori si preparano al pienone. Ne parliamo alle 13 su LaC Tv con Daniele Donnici (VisitSila) e Francesco Lico (Loricaly)
Lo annuncia Ferrovie della Calabria: «Torna un punto di riferimento per il turismo invernale e una risorsa fondamentale per l’economia locale». Ecco date e orari per gli amanti della montagna
Il locale sulle rive del lago Arvo è stato inserito nell’edizione 2025 della prestigiosa guida. I titolari sono giovanissimi e in poco tempo hanno ridato vita e anima a quest’angolo di Calabria. Ci hanno raccontato progetti e sfide quotidiane che si trovano ad affrontare
A darne notizia è il legale della famiglia della vittima: «Lo abbiamo sollecitato in base alla ricostruzione in cui dimostriamo la quasi impossibilità che una persona la sua corporatura potesse guidare l'auto con il sedile nella posizione in cui é stato trovato»
VIDEO | Dopo l'autopsia, celebrati i funerali della 38enne che ha perso la vita domenica scorsa a Lorica. Intanto gli inquirenti sono al lavoro per chiarire le cause del dramma
L’incidente si è verificato sulla “Silana di Cariati” all’altezza di Lorica. A perdere la vita una giovane donna conosciuta negli ambienti del tifo rossoblù. Bandiere e striscioni riannodati e niente cori nella trasferta di Mantova
Ad annunciarlo l'amministratore delegato di Ferrovie della Calabria Ernesto Ferraro che ringrazia gli appassionati degli sport sulla neve e i lavoratori degli impianti dando appuntamento al prossimo inverno
Temperature troppo miti hanno lasciato a secco le discese di Camigliatello. Un po' meglio è andata a Lorica, ma il bilancio è in negativo. Caligiuri (Arsac): «Siamo delusi»
Il peggioramento meteo ridà speranza ai tanti appassionati della montagna e degli sport invernali, che potranno nuovamente indossare gli scarponi da sci
Lo stop a partire da domani e «fino a che non si verificheranno condizioni meteo più idonee», fa sapere Ferrovie della Calabria. Aperti la cabinovia e i rifugi
Lo ha reso noto Ferrovie della Calabria che spiega: «Condizioni meteo e qualità della neve costantemente monitorate al fine di garantire la sicurezza degli sciatori»
Impianti temporaneamente fermi: la decisione di Ferrovie della Calabria per «garantire la massima sicurezza e salvaguardare l'incolumità delle persone»
Tanta neve, tanto sole e temperature non glaciali. Chi ha inaugurato la stagione sciistica nella Sila ha potuto godere delle condizioni perfette e di un paesaggio magico
Sono circa trenta i centimetri di neve a valle delle piste degli impianti sciistici ancora chiuse per le temperature in rialzo e l'insufficiente innevamento
Sulle rive del lago Arvo una nutrita delegazione di chef provenienti da ogni regione d'Italia per discutere del presente e del futuro dell'arte culinaria
VIDEO | Salsiccia, caciocavallo e patate si accompagnano all'immancabile re del bosco: ecco come far felici le papille gustative tra le strade dell'altopiano cosentino. E il tour non finisce qui...