La Dda di Reggio Calabria, in collaborazone con Guardia Civil e Dea americana, ha stroncato una rete di traffico internazionale di cocaina, costruita dalle cosche della locride e quelle della piana di Gioia Tauro.
È in corso da questa mattina una maxi operazione della polizia italiana e francese. 17 le persone arrestate ritenute componenti di una organizzazione transnazionale legata alle cosche Gallico e Molè, del reggino
La Dda di Catanzaro ha invocato il rinvio a giudizio per gli affiliati alla cosca Procopio- Mongiardo, alleata ai Gallace di Guardavalle e ai Gallelli di Badolato
L’ufficio di presidenza della commissione Antimafia ha approvato il programma per le prossime settimane. Previste due missioni, una in Calabria e due a Trieste
Si tratta di Giuseppe Femia, di Gioiosa Jonica. Stava andando dal Piemonte a Roma quando, fermato dalla polizia, è stato trovato con 130mila euro nascosti nell’auto
Nuova ondata di arresti nell’ambito dell’operazione ‘Mafia Capitale’. I legami di Buzzi con le cosche calabresi e l’appoggio elettorale per Gianni Alemanno
162 anni di reclusione per 35 persone. Queste le pene inflitte da gip di Milano, nell’ambito dell’operazione ‘Insubria’ che ha smantellato tre locali di ‘ndrangheta attive in Lombardia
Coinvolta la cosca Commisso, potente famiglia di ‘ndrangheta operante nella locride. Oltre agli arresti sequestrate anche varie società, terreni, appartamenti e autovetture
Lo ha dichiarato il presidente dell’autorità nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone, intervenendo in videoconferenza durante un’ iniziativa Anci a Milano
La Dia di Reggio Calabria ha sequestrato beni per 1,3 milioni di euro ad un sorvegliato speciale, Salvatore Domenico Tassone, esponente della cosca Longo di Polistena e Biagio Francesco Maduli attualmente agli arresti domiciliari
La Dda di Catanzaro ha avviato una indagine sui campionati di B, Lega Pro e Serie D. Tante le combine individuate: sarebbero coinvolte molte squadre calabresi, tra cui Catanzaro, Crotone, Vigor Lamezia, Montalto, Hinterreggio.
Colpo alla cosca Iannazzo-Cannizzaro-Daponte. La maxi operazione della polizia ha portato al fermo di 36 persone, ricostruendo le dinamiche 'ndranghetiste presenti nella città.
Mascaro: avevo chiesto alla Procura un immediato intervento al fine di accertare nelle liste che sostengono la mia candidatura la presenza o meno di persone appartenenti alla criminalità organizzata’