Le analisi dell’Asp di Vibo escludono responsabilità degli alimenti per il malore accusato dalle diverse decine di persone colpite dopo il banchetto al ristorante della struttura della frazione marina
In occasione dei 50 anni dall’inaugurazione, l’associazione Difesa diritti del territorio ha organizzato una manifestazione per tenere alta l’attenzione sulla struttura e gli autentici tesori che custodisce: «Questo territorio ha bisogno di cultura»
Dal pop al rock, dal jazz al blues: il giovane chitarrista calabrese conquista il pubblico con un viaggio sonoro tra generi, stili e sonorità. Billie Eilish, Pino Daniele, i Toto, Carla Bley e tanto altro nel suo repertorio
Il magistrato presenterà i due libri pubblicati quest’anno col professore Nicaso. L’evento, moderato dalla giornalista di LaC News24 Alessia Truzzolillo, è organizzato dal gruppo di cittadini “dopo le 22”, desiderosi di creare dialogo e dibattito sui temi della legalità
La problematica frutto anche dell’aumento delle temperature dell’acqua e dello sfruttamento agricolo dell’entroterra. Non registrati inoltre sversamenti irregolari nel Sant’Anna. Il monitoraggio sul corretto funzionamento dei depuratori proseguirà anche nelle prossime settimane
Il 24enne è partito da Firenze dove risiede con l’obiettivo di colpire Antonio Sergi. I contrasti fra le due famiglie e i problemi con la droga. Ecco le accuse mosse dalla Procura di Vibo a Riccardo Proto
Antonio Sergi sarebbe fuori pericolo ma resta comunque sotto osservazione all’ospedale Pugliese di Catanzaro dove è stato portato in elisoccorso dopo l’agguato. A colpirlo sarebbe stato il figlio dell’ex titolare dell’attività
Le condizioni dell’uomo sarebbero gravi. Il ragazzo, una volta compiuta l’aggressione, si sarebbe recato in un bar e avrebbe iniziato a raccontare quanto aveva appena commesso
L’evento, che si svolgerà in tutta Italia, in Calabria sarà ospitato dall’azienda Casa Comerci. Una giornata per celebrare il vino indipendente e chi ha scelto di restare
L’impatto in zona Monte Poro, all’altezza del bivio che conduce a Nicotera ed alla frazione Caroniti di Joppolo. Sul posto forze dell’ordine, vigili del fuoco e sanitari del 118
La responsabile nazionale dell’associazione del cibo buono, pulito e giusto ha fatto tappa anche a Nicotera dove ha incontrato i soci della Condotta vibonese. Bocciata senza appello la politica dei dazi Usa: «Misure vecchie almeno di due secoli»
Il 38enne ha preso in braccio la donna e l’ha portata fuori. Non hanno riportato ferite e stanno bene.Sul posto i vigili del fuoco per domare le fiamme
L'episodio a Nicotera lo scorso 30 giugno. Disposta anche la sospensione della licenza per tre giorni a carico del locale in cui tutto avrebbe avuto origine
Al tavolo del salotto aeroportuale di Zigo Zago (il format in onda su LaC Tv) Francesco Biacca che ha evidenziato l'importanza di rinnovare l'approccio turistico in Calabria
VIDEO| Talk con esperti, laboratori immersivi e momenti di condivisione. La manifestazione ideata da Francesco Biacca e giunta alla sua IX edizione si chiuderà con il caratteristico “Pranzo della domenica”
Contribuiranno a decongestionare gli ospedali e a garantire ai pazienti un monitoraggio costante. Il commissario Battistini: «L’Asp di Vibo centra il primo obiettivo finanziato con il Pnrr»
Geologi all'opera per dimostrare, attraverso lo studio della pietra, che i manufatti realizzati nella cittadina vibonese sono giunti fino in Tunisia. L'appello: «Un sito unico, va valorizzato»
La manifestazione si terrà dal 20 al 22 settembre. Il tema “Fuori rotta. Oltre i confini del turismo” invita a esplorare una dimensione complessa del settore. Ecco il programma
L’intera comunità, alla presenza anche dell’amministrazione comunale, ha voluto omaggiare il suo compaesano più anziano. Accanto a lui la moglie Nicolina e la loro super famiglia composta da ben 136 persone tra figli, nipoti e pronipoti
La nuova sentenza della Corte d’Assise d’Appello di Catanzaro arriva dopo un precedente annullamento con rinvio ad opera della Cassazione. L'imputato ritenuto capace di intendere e volere
VIDEO | Il ministero dell'Interno ha messo fine al procedimento avviato a inizio ottobre per accertare eventuali infiltrazioni. Il primo cittadino Marasco: «Eravamo certi della bontà del nostro operato, ora viene messo nero su bianco». Tra meno di dieci giorni le elezioni
Ad annunciarlo proprio lo stesso sindaco Giuseppe Marasco: «Sono felice». Si conclude l'attività della triade nominata dalla Prefettura di Vibo nell'ottobre del 2023 che aveva il compito di accertare e portare alla luce eventuali infiltrazioni mafiose nella vita dell'ente
Mentre si attende l'esito dei lavori della commissione d'accesso contro le infiltrazioni mafiose, il primo cittadino uscente Giuseppe Marasco decide di ripresentarsi alle elezioni e schiera un nome simbolo: «Così è chiaro da che parte stiamo»