L’assemblea ha dato mandato al sindaco Caruso di attivare tutti i canali istituzionali e di intraprendere tutte le azioni utili. Chieste più risorse per l’Annunziata: «Policlinico e hub non sono sovrapponibili, come a Catanzaro con Pugliese e Mater Domini»
Primo incontro istituzionale del presidente della Regione dopo la formazione della giunta: «L’Annunziata ospiterà la diagnostica e la medicina territoriale. Vaglio Lise ricade in zona R4: nessun ospedale poteva sorge in quell’area. Le frizioni con Noi Moderati sono fisiologiche: rientreranno presto»
Per il primo cittadino del paese cosentino: «È il momento di cambiare visione: servono infrastrutture, servizi e una città unica, al di là dei confini amministrativi».
Firmato il protocollo per il nuovo hub ospedaliero da 750 posti letto ad Arcavacata. L’assenza di Franz Caruso accende il dibattito politico e urbanistico sul futuro della sanità e della città: il 5 novembre l’assemblea a Palazzo dei Bruzi si riunirà per discutere a cose fatte
Firmato lo schema di accordo per il nuovo nosocomio di Arcavacata, accanto al campus. Occhiuto: «Un polo di eccellenza per formazione, ricerca e assistenza». Leone: «Un risultato frutto di sei anni di lavoro e collaborazione». Principe: «Si realizza un sogno»
Questa mattina la firma per la realizzazione dell’ospedale all’Unical. LaC Tv seguirà gli eventi assieme ai protagonisti: il presidente Occhiuto, il sindaco Principe, il rettore Leone, il commissario per l’edilizia sanitaria Moroni. Appuntamento alle 13
Il gruppo nasce per fermare il trasferimento del futuro hub sanitario a Rende ma Vaglio Lise è ormai fuori gioco per rischio idrogeologico. In Cittadella vanno avanti: pubblicato il bando da 17 milioni per la progettazione del nuovo nosocomio accanto all’Unical
L’ex consigliere regionale del Pd definisce «fuffa» le polemiche sull’individuazione del sito: «Serve un tavolo per capire dove realizzare anche il nuovo hub al posto dell’Annunziata. I soldi ci sono, se non realizziamo due nosocomi come a Catanzaro non riusciremo a migliorare l’offerta sanitaria»
Il rup ha avviato la procedura per l’affidamento del servizio di fattibilità tecnico-economica. Ieri sono scaduti i termini per la presentazione delle offerte. Disponibili per ora solo 346 milioni
Maretta nel centrodestra dopo l’annuncio del maxi finanziamento. L’ex presidente del Consiglio regionale se la prende con la classe politica di Catanzaro: «Forza Italia è contro il capoluogo». L’alleato di Fdi getta acqua sul fuoco: «No a campanilismi»
L’assessore regionale all’Agricoltura anticipa il mega progetto nell’area urbana di Cosenza durante la presentazione del candidato a sindaco Marco Ghionna
I tecnici sollevano problemi di pericolosità idraulica per i terreni di Vaglio Lise. E non ritengono che il finanziamento da 349 milioni sia vincolato alla costruzione della struttura nel capoluogo di provincia
Emerge dal Documento di fattibilità delle alternative progettuali, approvato con decreto del presidente della Regione Calabria: «Presenta il miglior rapporto tra costi e benefici per la collettività e per l’ambiente»
Il sindaco di Castrolibero definisce «una cosa che offende» tenere i soldi bloccati mentre il vecchio nosocomio cade a pezzi. E sulla Regione dice: «Siamo pronti per un terzo polo»
Il primo cittadino critica Occhiuto: «Non vorrei ci si trovasse difronte ad un ulteriore prova di annuncite. E non sia un modo per distrarre l'attenzione dalla necessità di riqualificare l'Annunziata»
VIDEO | La presidente della Provincia risponde al sindaco che era insorto dopo aver appreso dai social dell'incontro con il numero uno dell'Unical per parlare del nosocomio e di viabilità. «Ha capito male»
L’incontro tra il presidente della Provincia e il rettore Leone sulla realizzazione del nosocomio nel perimetro universitario sembra chiudere all’ipotesi che venga costruito a Vaglio Lise, come stabilito in passato dal Comune. Monta la polemica
La Cooprogetti realizzerà il documento di fattibilità delle alternative progettuali. A rischio il sito di Vaglio Lise individuato da Palazzo dei Bruzi. Prosegue la guerra fredda con la Regione
Il vicepresidente del Consiglio regionale replica alle dichiarazioni dell'esponente del Pd anche sul nuovo ospedale di Cosenza: «Nessun allungamento dei tempi, ha sollevato due questioni e preso due abbagli»
L'investimento è stato calcolato nel lontano 2016, ma con l'aumento dei prezzi e le direttive post pandemia potrebbe non bastare come dimostra anche la tormentata vicenda del nosocomio della Sibaritide
Per il primo cittadino il documento è un «obbrobrio amministrativo», al presidente Occhiuto la richiesta di attivare un tavolo tecnico tra Regione e Comune