Non parla più ai lavoratori, ai giovani, alle famiglie. Sembra non avere più obiettivi e fatica a rinnovarsi, bloccato da dinamiche novecentesche. In quasi vent’anni di vita, ha cambiato dieci segretari e nessuno è riuscito a durare abbastanza da ricostruire davvero un grande partito di sinistra
Il sindaco di Gasperina si è imposto al congresso provinciale con quasi l’80% dei consensi. La priorità? «Capacità di sintesi e presenza capillare sui territori»
Le prime parole della neo eletta: «Al lavoro nella linea tracciata da Irto». Battuto Giovanni Pizzonia nella sfida congressuale: «Ora collaboriamo». Poi i ringraziamenti a Mammoliti, Tassone, Romeo e Iannello
La piattaforma "Innovazione, Comunità e Territori" e il sindaco di Mormanno Paolo Pappaterra festeggiano sui social: «Dai dati in nostro possesso abbiamo vinto e non ci hanno visto arrivare». La soddisfazione dei Dpc: «Nonostante l’assenza totale di un dibattito politico, ha suscitato entusiasmo»
Il Comitato che sostiene il sindaco di Celico si difende alle accuse degli avversari: «Tutto secondo le norme». Il segretario di Corigliano Rossano replica: «Sciorinano i numeri in piena consultazione per tentare di inquinare il voto»
Il partito continua a perdere pezzi importanti nel post-sconfitta elettorale: l'ex assessore segue il vicesindaco, accusando il partito di interessi personali e voto «a destra»
Parlando di un «fallimento collettivo» che ha favorito la destra, Mungo accusa il partito di lotte intestine, disinteresse e personalismi. Invocato un radicale rinnovamento e un fronte unito del centrosinistra per offrire un'alternativa credibile
Durissima nota dei dem: «La Calabria continua a essere la maglia nera d’Italia, prigioniera di una gestione commissariale inefficace, opaca e distante dai cittadini
I dem: «Con la stagione estiva ormai alle porte servono atti concreti e non il tam tam dei soliti slogan della propaganda». La risposta dell’assessore regionale all’Agricoltura e alla forestazione: «Con l’operazione “tolleranza zero” il 77% di ettari di bosco andati in fumo in meno»
Il capogruppo dem in Consiglio regionale rilancia: «Il nostro obiettivo sarà quello di lavorare per costruire insieme un fronte ampio in grado di opporsi alle politiche fallimentari del centrodestra. Occhiuto? Forte solo sui social»
La vicesindaca di Cosenza Maria Locanto subentra alla catanzarese Giusy Iemma a capo dell’assemblea. Presenti alla riunione i segretari dei partiti della coalizione di centrosinistra, dal M5s al Psi. Il senatore mobilita il partito per i referendum e la manifestazione per Gaza
Una volta parlava al popolo e difendeva i deboli. Oggi la sinistra è in crisi d’identità, distante dal lavoro, incapace di rappresentare i nuovi poveri. E la democrazia resta senza opposizione sociale
Il capogruppo dem in Consiglio regionale nel suo intervento al congresso della Cisl ha rimarcato: «Su forestazione e aree interne i ritardi del governo regionale sono enormi»
I Democratici per la Calabria, la frangia interna all’opposizione del partito guarda anche ai prossimi impegni e rivela che «nei circoli più importanti e con più iscritti della nostra federazione, Cosenza e Corigliano Rossano, solo un terzo degli aventi diritto è andato a votare»
La deputata Rachele Scarpa: «Vogliamo sapere se ci sono state pressioni politiche e quale sia stato il ruolo del Governo in questa vicenda. Se anche la parte civile comincia a ritirarsi c'è qualcosa che non va»
Dell’approdo tra i dem del docente Unical Francesco Aiello lo si è appreso a margine della presentazione di Nicola Irto a segretario regionale del partito
All'Unical la presentazione della mozione e della candidatura unica per la segreteria regionale. Mossa mediatica coraggiosa e ai limiti dell'azzardo a due passi da un turno amministrativo (importante) che si profila piuttosto complesso per il partito
Il senatore dem si appresta al secondo mandato con l’obiettivo di «rilanciare l'impegno per un partito vicino ai territori». L’incarico sarà ratificato a metà maggio
La frangia interna all’opposizione ha incontrato il segretario Irto a cui ha manifestato preoccupazione per «lo stato di difficoltà organizzativa del partito, a partire dal tesseramento»
Accompagnata dai maggiorenti locali dem, la responsabile nazionale Sanità ha visitato i presidi di Serra San Bruno e Soverato con sopralluogo anche alla casa della salute di Chiaravalle Centrale
Tra prudenza estrema e conservatorismo travestito da progresso, il Partito democratico oscilla tra il culto di Mattarella, il femminismo frainteso e il fantasma di Prodi
I dem bocciano la proposta della maggioranza di centrodestra: «Un provvedimento che serve solo a riequilibrare i rapporti interni, senza affrontare le vere sfide della regione»
La fronda interna del Partito democratico: «Chiamati al voto ad una settimana da importanti scadenze elettorali come quelle di Rende e Lamezia. Ed il principio delle 100 sottoscrizioni per federazione alle liste è iniquo»