Le parole del numero uno della Protezione civile: “Negli ultimi anni centinaia di giovani colleghi si sono cancellati perché non avevano neanche i soldi per pagare la quota annuale”
La Cisal: “È di ieri la clamorosa notizia che a un dirigente della Regione è pervenuta una mail di diffida di una funzionaria mediante cui è stata denunciata l’installazione non autorizzata - negli uffici della Prociv provinciale di Vibo - di telecamere attraverso cui il personale e l’utenza esterna vengono sorvegliati”
Dopo le schiarite, riprende la pioggia ma più moderata. La Protezione Civile avvisa su possibili frane ed inondazioni fino alle otto di martedì mattina
Oltre mille i volontari che hanno aderito alla’iniziativa che vedrà momenti di incontro e confronto, di socializzazione e momenti esercitativi formativi
Passata la paura per l’incendio che ha distrutto parte della tendopoli, gli immigrati sfollati hanno trascorso la prima notte con l’assistenza della Protezione civile regionale
E' quanto sostiene la CISAL che ha fornito anche immagini e video. “I lavori sono stati affidati per ragioni a noi poco comprensibili alla Protezione Civile, che però utilizza autisti, e non personale debitamente attrezzato e fortemente specializzato, per giunta sprovvisti di dispositivi fondamentali per la ‘sicurezza individuale’ (Dpi)
Il capo della protezione civile coordina le operazioni di spegnimento: «Fumi compatibili con la combustione di sostanze organiche». Sul posto autobotti, elicotteri e canadair
Nelle intenzioni del responsabile regionale che più volte e con documenti alla mano ha bussato alle porte della procuratore Gratteri, c'è la ristrutturazione della Protezione Civile regionale e la volontà di riportarla alle sue nobili origini
Il capo del dipartimento calabrese Carlo Tansi ha rivolto alla burocrazia regionale una severa denuncia pubblica. Lunedì prossimo, annuncia, si recherà dal procuratore Gratteri
Analizzate le situazioni più critiche e individuate le soluzioni che pongano a riparo la popolazione dell’area interessata. Disposto, inoltre, un ulteriore sopralluogo della Protezione civile il prossimo 9 marzo
Mezzi costati migliaia di euro e stipendi da capogiro. Alle telecamere del programma condotto da Riccardo Iacona, il capo della Protezione civile della Calabria racconta la sua travagliata esperienza. E subito dopo la trasmissione parte l’hashtag #iostocontansi
«Alla luce dei tragici eventi che hanno colpito le popolazioni del Centro Italia in questi giorni» il leader della Cisal propone a Vibo un Consiglio comunale ad hoc per discutere dei servizi di prevenzione in un territorio ad alto rischio terremoto e idrogeologico
Le disposizioni a seguito dell’avviso di allerta meteorologica per precipitazioni intense nelle aree dei versanti Tirreno centrale, versante Ionio centrale e Ionio meridionale
Una perturbazione attiva sul Mediterraneo occidentale porta con sé piogge e venti forti. La Protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse