VIDEO | Molti comuni del territorio costretti a razionare per evitare il peggio. A rischio anche gli ulivi secolari mentre per gli agrumeti va anche peggio. L'imprenditore Domenico Migliaccio Spina: «Non c'è memoria di una crisi così intensa». E la diga sul Lordo resta desolatamente vuota
VIDEO | Da Villa a San Lorenzo: il problema siccità, unito a una rete colabrodo e vetusta, è un mix esplosivo che rende difficile la vita in quei comuni che, in inverno, non hanno adottato pratiche preventive contro la dispersione dell'oro blu
VIDEO E FOTO | Volti, sorrisi colori nel cuore della città per celebrare la gioia della condivisione e il diritto alla libertà sessuale. Forte l’appello per la pace
Gli amministratori del territorio si sono riuniti in assemblea a Stilo per discutere delle emergenze del territorio e mettersi d'accordo su come reagire
Il senatore e segretario dem evidenzia i dati drammatici dell’Istituto superiore di Sanità e chiede un intervento sulla disorganizzazione degli screening e la presa in carico dei pazienti oncologici
Le intercettazioni di un’altra inchiesta chiariscono il quadro dello scontro a fuoco in cui ha perso la vita Caterina Ciurleo. I colpi erano diretti a un albanese che non voleva pagare una fornitura di droga
VIDEO | Il ritrovamento a Giffone. Sul posto è stato sorpreso un giovane di 21 anni mentre controllava lo stato di maturazione e gestiva un sofisticato sistema di irrigazione
VIDEO | L’ipotesi al momento pare essere quella di non prevedere la fruizione da parte dei residenti che resterebbero senza alternative rispetto alla (trafficata) Nazionale. Operatori mercatali in attesa di indicazioni dal Comune per la gestione del passaggio
VIDEO | La kermesse si è aperta con due ospiti di fama mondiale: il maestro Eduado de Crescenzo e l'eclettico multi-percussionista, compositore e cantante giapponese Joji Hirota
Ora la palla passa al Dipartimento regionale di Protezione Civile che avvierà con i Comuni coinvolti e gli altri enti interessati una ricognizione speditiva sui fabbisogni
In manette l’uomo che ha esploso i colpi e l’autista della Fiat 500 coinvolta nella scena da Far West alla periferia della Capitale. Responsabili incastrati dalle telecamere di sorveglianza
Arriva la sentenza di primo grado del Tribunale di Palmi. Il messaggio al rampollo del clan da cui sono iniziati i guai dell’ex agente: «Amore, farà caldo stanotte». Per la Dda era un avvertimento al boss
Secondo il report settimanale dell’Anbi le poche riserve dovranno essere destinate all'uso domestico. In Calabria invaso del Menta al 40%, Alaco al 71%
Le forze dell'ordine hanno messo i sigilli a 105 edifici prefabbricati posti su un'area demaniale connotata da vincoli di natura paesaggistico-ambientale, archeologici e sismici ricadente in una Zona speciale di conservazione. Le concessioni rilasciate al titolare consentivano l'utilizzo di una superficie inferiore a quella realmente coperta
Qui, secoli fa, i monaci basiliani trovarono riparo trasformando l'area in un luogo di preghiera e contemplazione. Un angolo di paradiso non troppo conosciuto, tra i più belli della nostra regione
VIDEO | Il bilancio delle attività portate avanti dai carabinieri. Coinvolti imprenditori e semplici cittadini. Sigilli anche ad una discarica abusiva realizzata lungo l'alveo del torrente Razzà di Taurianova
La XXIII edizione si terrà nella cittadina del Reggino dal 26 al 28 luglio, con anteprima il 25: in arrivo performer da 7 Paesi con un focus speciale dedicato all'Oriente e alle sue coreografie e musiche ipnotiche
VIDEO | La presidente dell’associazione promotrice: «Il primo corteo della Calabria fu in riva allo Stretto nel 2014. Era importante, per questo e per la forte spinta della comunità Lgbtq+ a scendere in piazza, superare le criticità organizzative con il Comune»
L'avviso dopo un sopralluogo nella darsena "Marinai d'Italia", ma i proprietari dei natanti sono pronti a indire un sit-in pacifico: «Non siamo disposti a sgomberare l'area se prima non si trova una soluzione»
L'operazione dei carabinieri del Noe ha scoperto un traffico sull'asse Rizziconi-Rende. Scarti rivenduti a Calabra Maceri «che era consapevole degli illeciti». Sigilli a venti società, sequestrati due depositi privi di autorizzazioni
Il deputato del Carroccio presenta un’interrogazione perché a suo dire il primo cittadino non avrebbe adottato tutte le misure in suo potere per salvaguardare la salute pubblica. La replica: «Polemica strumentale e mal suggerita. Era in campo la Prefettura»
Le ditte reggine coinvolte spedivano a Rende carta e cartone senza il preventivo trattamento, utilizzando un semplice documento di trasporto in modo da farli configurare come merci e così eludere i controlli sulla tracciabilità