Gli uomini della capitanerai di Porto Corigliano Calabro, hanno sottoposto a sequestro un'area di circa 40.000 metri quadrati e 2 chilometri del torrente Coriglianeto all’interno del quale è stata riscontrata la presenza di acque reflue di natura fognaria provenienti dall'impianto di sollevamento del depuratore comunale
Due operazioni della guardia di finanza hanno portato al sequestro di capi d’abbigliamento contraffatti e articoli di vari natura senza marchio CE. Denunciato un commerciante cinese
La guardia di finanza di Catanzaro ha sequestrato un appartamento, un magazzino e undici terreni riconducibili a esponenti della ‘locale di Corigliano’.
L’operazione della guardia di finanza ha portato all’arresto di 16 persone accusate di aver trasformato olio di oliva comunitario in 'olio 100% italiano biologico. 15 le aziende sequestrate tra la Puglia e la Calabria
Nel mirino di Carabinieri e Guardia di Finanza il clan di Portosalvo, considerato l'ala economica dei Mancuso di Limbadi. Sigilli a varie attività commerciali ubicate tra Roma e Milano
Lo stupefacente era nascosto in un container che trasportava banane, proveniente dall’Ecuador. Al dettaglio, la vendita avrebbe fruttato oltre 21 milioni di euro.
Nel mirino l’imprenditore Nicola Romano, 65enne ritenuto dagli inquirenti vicino ai Cordì di Locri. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Reggio Calabria
Operazione delle Polizia di Stato di Reggio Calabria che ha confiscato beni mobili e immobili, tra Reggio, Milano e Bergamo riconducibili ad affiliato alla cosca della 'ndrangheta dei Gallico di Palmi
Un calabrese di 40 anni e' stato arrestato dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma nell'ambito delle indagini sul sequestro di uno studente universitario di 23 anni, anch'egli calabrese, avvenuto il 27 novembre scorso a Roma
La droga individuata all’interno di un container proveniente dall’Ecuador. La vendita al dettaglio avrebbe fruttato 5 milioni di euro. Sono già 700 i chili di droga sequestrati nel porto in questi primi mesi del 2014
Il Gip di Reggio Calabria ha disposto un sequestro preventivo di beni, conti correnti e rapporto finanziari riconducibili a sei persone coinvolte nell'inchiesta " che nel febbraio scorso ha smantellato un'organizzazione dedita al traffico di droga tra la Calabria e Stati Uniti