La società, dopo l’occupazione della sala consiliare del Comune di Siderno da parte degli operatori in protesta, ha trovato una soluzione tampone: «Le somme pagate dalle amministrazioni saranno spalmate tra tutti i lavoratori»
VIDEO | Eseguiti 27 provvedimenti restrittivi e sequestrati beni per un valore di circa 10 milioni di euro ai danni dei clan, attivi nel Crotonese, Trapasso, Mannolo e Zoffreo e dei Commisso di Siderno
VIDEO | I dipendenti di Locride Ambiente hanno bloccato i cancelli del deposito: rivendicano il pagamento delle spettanze arretrate. L'azienda ammette: «Comuni morosi, difficoltà oggettive»
VIDEO | Stamane corteo per le strade della cittadina da parte dei lavoratori della Locride Ambiente. Il sindacalista Piperno (Slai Cobas): «Qualcuno ci dia ascolto e intervenga»
VIDEO| Ambiente, turismo e posti di lavoro le priorità individuate per far ripartire il paese che si prepara per le elezioni comunali dopo il secondo scioglimento per mafia
Per gli inquirenti il «dominus del sodalizio» era Angelo Romanello originario di Siderno. I materiali pericolosi finivano al Nord ma anche in una cava di Gizzeria e in una di Lamezia Terme
Santo Rumbo, risulta indagato nell’ambito dell’inchiesta Canadian ‘ndrangheta connection che aveva fatto luce sul ruolo delle famiglie mafiose in territorio americano. Ha raggiunto l'Italia dal Lussemburgo
NOMI| Dall’operazione di questa mattina ad opera della Dda emerge l’operatività dei clan locresi in territorio americano. Tutti i nomi coinvolti nell'inchiesta guidata da Giovanni Bombardieri
Si tratta di Luigi Giulio Macrì, all'epoca dei fatti in servizio alla polizia stradale di Siderno, accusato di abuso d’ufficio continuato e aggravato, millantato credito continuato e tentata induzione indebita
La Cassazione ha annullato con rinvio la sentenza di condanna per Antonio Macrì. Le indagini vertevano sugli appalti pubblici e l'ingerenza dei clan nella vita politica e locale