Un concerto travolgente tra country calabrese e apericena d’autore firmata dallo chef Antonio Battaglia. Il tramonto, il banjo e la magia di una notte impossibile da dimenticare per la seconda tappa della kermesse firmata Polo Culturale
La società interviene dopo le dichiarazioni dell’ex presidente dell’Ingv sul rischio di terremoti: «Ampiamente analizzate le tematiche geologiche e sismiche, oltre 300 gli elaborati»
È quanto prevede la bozza ancora in fase di definizione del decreto Infrastrutture: l’iscrizione nell’elenco dell’Anac permetterà di gestire le procedure per l’affidamento di lavori, servizi e forniture
Nel 2024 costo del personale quasi quadruplicato: 4,5 milioni per i dirigenti e 3,9 per i quadri. Per i manager retribuzione media di 236mila euro all’anno. La replica della società: «Tutto in linea con gli standard internazionali»
L’Ingv segnala attività esplosiva nel cratere di sud-est e un tremore vulcanico su livelli elevati, con possibilità di ulteriore intensificazione. I voli dirottati su Lamezia Terme
Il sisma percepito dalla popolazione è stato localizzato dalla Sala Sismica dell’INGV di Roma. Al momento non si hanno segnalazioni di danni a persone o cose. Sono in corso ulteriori verifiche
L’ad della società che gestirà la mega opera cambia i progetti del ministro (che a giugno aveva fissato l’avvio dei lavori al 2024) e minimizza i 62 rilievi del Mase: «Sono pochi». Salini (WeBuild): «Il più grande investimento da Cavour a oggi e ci dobbiamo giustificare»
La società chiarisce i dubbi sollevati: «È stato progettata per resistere a terremoti di magnituto 7.1, cioè un evento simile a quello registrato nel 1908»
A renderlo noto è la Società Stretto di Messina: «Confermato il ruolo strategico dell'opera per l'Ue». I fondi serviranno per coprire il 50% dei costi di progettazione esecutiva
Le associazioni e i comitati contrari alla grande opera sono critici riguardo alle precisazioni fornite dalla società al ministero dell'Ambiente. Secondo loro il progetto «si muove per tanti versi in un terreno inesplorato e richiederebbe quanto meno una sosta per sanare le attuali criticità e per approfondire soluzioni alternative»
Il Comune non è soddisfatto delle integrazioni al progetto: restano le paure sulle strade per il cantiere che attraversano il centro abitato, sull'effetto subsidenza e sui pozzi di ventilazione vicini a case e scuole
La società si dice sicura che i tempi di progettazione delle opere siano «coerenti con le fasi realizzative» ma non spiega a quale tabella di marcia si riferisca
Depositata la documentazione integrativa richiesta dalla Commissione Via-Vas dei ministeri dell’Ambiente e della Cultura. Ciucci: «Anticipati studi che sarebbe stati svolti al momento della stesura del progetto esecutivo»
Intervista ad Andrea Murdock Alpini, noto esploratore subacqueo, che spiega le meraviglie celate in fondo al mare. Da recenti immersioni nella zona di Cannitello emersi reperti di inestimabile valore storico
La Stretto di Messina Spa: «Avrà un’altezza in linea o superiore a quelli esistenti sulle grandi vie di navigazione internazionali, in coerenza con le procedure stabilite dalle norme Imo (International Maritime Organization)»
Appuntamento domani per la traversata tra Capo Peloro e Cannitello. Obiettivo sensibilizzare sulla malattia e raccogliere fondi per le diverse realtà che offrono assistenza e servizi a chi ne è affetto
L’impresa giunta alla quarta edizione rappresenta un’occasione per avvicinare altre persone affette dalla malattia neurodegenerativa alla pratica sportiva
Jaan Roose potrebbe già tentare di superare il record mondiale dalle ore 15.00 alle ore 20.00 di questo pomeriggio ma c'è da valutare l'intensità del vento
Lo slackliner domani camminerà su una fettuccia larga appena 1,9 cm sospesa a un'altezza di oltre 200 metri dalla superficie del mare. L'evento sarà trasmesso da Mediaset
L'annuncio dello slackliner che affronterà un percorso di oltre 3,5 chilometri a luglio. Non si conosce ancora la data precisa perché è legata alle condizioni meteo
Il ricorso stato depositato alla sezione imprese del Tribunale di Roma chiede di bloccare tutte le attività della società di gestione: «Il decreto che fatto ripartire il progetto è illegittimo»
Si tratta del Gruppo sportivo Paralimpico della Difesa. sono stati accompagnati lungo la traversata dal sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti a bordo di una imbarcazione da canottaggio