Le popolose città del Nord che ospitano gli appuntamenti espositivi più importanti non hanno la dimensione mediterranea che il Mezzogiorno potrebbe garantire
L’assessore all’Agricoltura Gallo traccia un analisi di questi quattro giorni: «Quando la nostra regione si presenta compatta, riesce ad imporre la propria presenza anche a dispetto di quelle più grandi e rinomate»
L’agroalimentare calabrese conferma il suo potenziale anche nell’evento che sta per concludersi, dove oltre 100 espositori hanno promosso tradizione, innovazione e qualità. Ma per continuare a crescere servono sinergie tra produttori, comunicazione integrata e una strategia che valorizzi le eccellenze
La Regione sbarca all’evento di Milano, capitale mondiale del gusto: un palcoscenico prestigioso per l’agroalimentare calabrese: «Anche qui siamo riusciti a “imporre” la nostra presenza»
Dal vicepremier Salvini al ministro dell’Agricoltura: tante le visite istituzionali nel padiglione “della soldanella”. Una fattiva sinergia con il governo regionale sempre più impegnato nella valorizzazione di un territorio straordinario
VIDEO E FOTO | Calabria Straordinaria alla kermesse lombarda. La nostra Regione si presenta con una collettiva organizzata dal Dipartimento Agricoltura guidato dall’assessore Gianluca Gallo e da Arsac con il direttore Fulvia Caligiuri
Il cibo calabrese, in gran parte collegato al concetto di Dieta Mediterranea, è tanto più forte sui mercati quanto più sa raccontare le proprie radici identitarie
Anche quest’anno lo stand sarà a Milano per una delle più importanti fiere internazionali del settore agroalimentare: un’occasione per consolidare la presenza sui mercati esteri
Bilancio positivo per l'ottava edizione della fiera-vetrina di Milano. Sono 68 le aziende calabresi che hanno presentato le loro eccellenze. Migliaia i visitatori
VIDEO | La realtà produttiva è tra le dieci eccellenze italiane che rappresentano l’Italia all’estero con il bollino blu, tra le massime garanzie di qualità
FOTO-VIDEO | La seconda giornata della fiera enogastronomica meneghina si è aperta con l'arrivo dei due delegati della Regione: «Andare avanti con lo sforzo di tutti e con l’aiuto anche di chi istituzionalmente è demandato a fare questo»
FOTO | Sono sessantotto le aziende locali in trasferta alla fiera dell'agroalimentare lombarda, tra contaminazioni e specialità del territorio famose nel mondo