logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • 'Ndrangheta

  • Comunali Calabria 2025

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Ambiente>Amendolara si aggiudica ...

Audio

Ambiente
Amendolara si aggiudica il premio Mare pulito: occasione per fare il punto su questa straordinaria risorsa calabrese
VIDEO | La consegna del premio ideato dall'orafo Michele Affidato ha offerto la possibilità di confrontarsi con numerosi esperti su questa importante tematica: «La situazione è decisamente migliorata, ma alcune amministrazioni ancora resistono al cambiamento di mentalità» (ASCOLTA L'AUDIO)
Laboratorio naturale

Tiriolo crocevia dei cieli: oltre 5000 pecchiaioli in migrazione sorvolano la Calabria

Il piccolo paese della provincia di Catanzaro si conferma un punto privilegiato per lo studio del fenomeno migratorio: avvistati anche aquile, grifoni e falchi di palude
Redazione
Tiriolo crocevia dei cieli: oltre 5000 pecchiaioli in migrazione sorvolano la Calabria\n
Tiriolo crocevia dei cieli: oltre 5000 pecchiaioli in migrazione sorvolano la Calabria\n
È allarme

Abbiamo già esaurito tutte le risorse che la Terra è in grado di offrirci per il 2025: in Italia oggi è l’Overshoot Day

Questa data cade sempre prima ogni anno, segnale inequivocabile di un sistema produttivo dal consumo insostenibile. Se vogliamo garantire un futuro vivibile, dobbiamo cambiare rotta. Servono politiche pubbliche coraggiose e investimenti nella transizione ecologica
Franco Laratta
Abbiamo già esaurito tutte le risorse che la Terra è in grado di offrirci per il 2025: in Italia oggi è l’Overshoot Day\n
Abbiamo già esaurito tutte le risorse che la Terra è in grado di offrirci per il 2025: in Italia oggi è l’Overshoot Day\n
Impegno e riscatto

Palmi, volontari e detenuti insieme per pulire la spiaggia: «Momento di costruzione e libertà»

Alla sua terza edizione l’iniziativa nata dalla sinergia tra "Plastic free" e "Seconda Chance". Coinvolti gli istituti penitenziari di Vibo Valentia, Locri e Laureana di Borrello
Giuseppe Mancini
Palmi, volontari e detenuti insieme per pulire la spiaggia: «Momento di costruzione e libertà»\n
Palmi, volontari e detenuti insieme per pulire la spiaggia: «Momento di costruzione e libertà»\n
Obiettivo centrato

Ambiente, il Geoparco Aspromonte viene confermato nell’Unesco Global Geoparks

Entrato nella Rete Globale nel 2021 si distingue per la sua geologia particolare, frutto di una evoluzione geodinamica iniziata più di 500 milioni di anni fa e ancora in corso. Soddisfatto il commissario Renato Carullo: «Abbiamo dato il massimo»
Redazione
Ambiente, il Geoparco Aspromonte viene confermato nell’Unesco Global Geoparks\n
Ambiente, il Geoparco Aspromonte viene confermato nell’Unesco Global Geoparks\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Marco e Riccardo: otto anni dopo l'unione civile

9 maggio 2025
Ore 13:02
Marco e Riccardo: otto anni dopo l'unione civile
Marco e Riccardo: otto anni dopo l'unione civile
Economia e Lavoro

Ponte sullo Stretto, il punto dell'amministratore delegato della Società Stretto di Messina, Pietro Ciucci

9 maggio 2025
Ore 13:07
Ponte sullo Stretto, il punto dell'amministratore delegato della Società Stretto di Messina, Pietro Ciucci
Ponte sullo Stretto, il punto dell'amministratore delegato della Società Stretto di Messina, Pietro Ciucci
Società

Papa Leone XIV, i fedeli in piazza San Pietro: «Ha la pace dentro»

9 maggio 2025
Ore 13:53
Papa Leone XIV, i fedeli in piazza San Pietro: «Ha la pace dentro»
Papa Leone XIV, i fedeli in piazza San Pietro: «Ha la pace dentro»
Cronaca

Rende, strade dissestate: scatta la diffida legale

9 maggio 2025
Ore 12:30
Rende, strade dissestate: scatta la diffida legale
Rende, strade dissestate: scatta la diffida legale
Società

Papa Leone XIV, i fedeli in piazza San Pietro: «Ha la pace dentro»

9 maggio 2025
Ore 13:53
Papa Leone XIV, i fedeli in piazza San Pietro: «Ha la pace dentro»
Papa Leone XIV, i fedeli in piazza San Pietro: «Ha la pace dentro»
Cronaca

Rende, strade dissestate: scatta la diffida legale

9 maggio 2025
Ore 12:30
Rende, strade dissestate: scatta la diffida legale
Rende, strade dissestate: scatta la diffida legale
Società

Marco e Riccardo: otto anni dopo l'unione civile

9 maggio 2025
Ore 13:02
Marco e Riccardo: otto anni dopo l'unione civile
Marco e Riccardo: otto anni dopo l'unione civile
Economia e Lavoro

Ponte sullo Stretto, il punto dell'amministratore delegato della Società Stretto di Messina, Pietro Ciucci

9 maggio 2025
Ore 13:07
Ponte sullo Stretto, il punto dell'amministratore delegato della Società Stretto di Messina, Pietro Ciucci
Ponte sullo Stretto, il punto dell'amministratore delegato della Società Stretto di Messina, Pietro Ciucci
Società

Papa Leone XIV, i fedeli in piazza San Pietro: «Ha la pace dentro»

9 maggio 2025
Ore 13:53
Papa Leone XIV, i fedeli in piazza San Pietro: «Ha la pace dentro»
Papa Leone XIV, i fedeli in piazza San Pietro: «Ha la pace dentro»
Cronaca

Rende, strade dissestate: scatta la diffida legale

9 maggio 2025
Ore 12:30
Rende, strade dissestate: scatta la diffida legale
Rende, strade dissestate: scatta la diffida legale
Società

Marco e Riccardo: otto anni dopo l'unione civile

9 maggio 2025
Ore 13:02
Marco e Riccardo: otto anni dopo l'unione civile
Marco e Riccardo: otto anni dopo l'unione civile
Economia e Lavoro

Ponte sullo Stretto, il punto dell'amministratore delegato della Società Stretto di Messina, Pietro Ciucci

9 maggio 2025
Ore 13:07
Ponte sullo Stretto, il punto dell'amministratore delegato della Società Stretto di Messina, Pietro Ciucci
Ponte sullo Stretto, il punto dell'amministratore delegato della Società Stretto di Messina, Pietro Ciucci
Trasporti

Non solo metropolitana, Catanzaro punta sulla mobilità sostenibile: in arrivo bike e car sharing

Biciclette tradizionali ed elettriche, piste ciclabili e auto condivise nei piani del Comune. Il presidente del consiglio comunale Gian Michele Bosco: «Un cambiamento culturale su cui crediamo molto»
Nico De Luca
2 maggio 2025
Ore 14:03
Non solo metropolitana, Catanzaro punta sulla mobilità sostenibile: in arrivo bike e car sharing\n
Non solo metropolitana, Catanzaro punta sulla mobilità sostenibile: in arrivo bike e car sharing\n
L’iniziativa

I detenuti di tre carceri calabresi con Plastic free per pulire la spiaggia della Tonnara di Palmi: «Occasione di riscatto»

Si tratta di una iniziativa organizzata a livello nazionale insieme all’associazione Seconda Chance e che coinvolge 13 città e 16 istituti penitenziari in tutta Italia

Redazione
30 aprile 2025
Ore 10:00
I detenuti di tre carceri calabresi con Plastic free per pulire la spiaggia della Tonnara di Palmi: «Occasione di riscatto»
I detenuti di tre carceri calabresi con Plastic free per pulire la spiaggia della Tonnara di Palmi: «Occasione di riscatto»
Dentro la notizia

«In Calabria la montagna può diventare motore di sviluppo ma serve investire sul futuro»: le proposte di Legambiente

Ospite della puntata condotta da Pier Paolo Cambareri, il responsabile nazionale dell'associazione Nicoletti che ha parlato anche dell’importanza di creare asili nido considerati, veri e propri attrattori per aumentare le presenze nelle aree interne. La guida turistica Guzzo: «I nostri Parchi sono una ricchezza da non sottovalutare»
G.D'A.
29 aprile 2025
Ore 13:01
«In Calabria la montagna può diventare motore di sviluppo ma serve investire sul futuro»: le proposte di Legambiente\n
«In Calabria la montagna può diventare motore di sviluppo ma serve investire sul futuro»: le proposte di Legambiente\n
Il bilancio

Ben 7mila chili di rifiuti raccolti: in Calabria l’onda blu dei volontari invade 10 siti

I numeri diffusi da Plastic free a seguito delle iniziative promosse in occasione della Giornata della terra. In campo 400 volontari
Redazione
29 aprile 2025
Ore 11:05
Ben 7mila chili di rifiuti raccolti: in Calabria l’onda blu dei volontari invade 10 siti\n
Ben 7mila chili di rifiuti raccolti: in Calabria l’onda blu dei volontari invade 10 siti\n
Lotta all’inquinamento

Reggio, la foce del Calopinace liberata da 1200 chili di rifiuti grazie ai volontari Plastic free. Prossima tappa alla Tonnara di Palmi

Alla pulizia della spiaggia al Fortino di Pietrenere parteciperanno anche gli Istituti penitenziari di Locri, Vibo e Laureana di Borrello
Redazione
29 aprile 2025
Ore 09:36
Reggio, la foce del Calopinace liberata da 1200 chili di rifiuti grazie ai volontari Plastic free. Prossima tappa alla Tonnara di Palmi\n
Reggio, la foce del Calopinace liberata da 1200 chili di rifiuti grazie ai volontari Plastic free. Prossima tappa alla Tonnara di Palmi\n
Nuove proteste

In Calabria le pale eoliche spuntano come funghi, ennesimo impianto nel Catanzarese: sindaci sul piede di guerra

Il progetto prevede l’installazione di 5 torri di 200 metri d’altezza tra i comuni di Argusto, Cardinale e Gagliato. La Regione ha pubblicato la comunicazione di avvio del procedimento, le amministrazioni interessate dovranno presentare le controdeduzioni: «Faremo il possibile per bloccarlo»
Luana Costa
24 aprile 2025
Ore 04:15
In Calabria le pale eoliche spuntano\u00A0come funghi, ennesimo impianto nel Catanzarese: sindaci sul piede di guerra\n
In Calabria le pale eoliche spuntano\u00A0come funghi, ennesimo impianto nel Catanzarese: sindaci sul piede di guerra\n
Earth day

Lotta all’inquinamento, in Calabria 13 eventi green in occasione della Giornata mondiale della terra

Alberto Fio, referente regionale di Plastic Free: «La Calabria ha risposto con entusiasmo anche a questa edizione. Siamo pronti a fare la nostra parte nella tutela dell’ambiente»
Redazione
19 aprile 2025
Ore 20:20
Lotta all’inquinamento, in Calabria 13 eventi green in occasione della Giornata mondiale della terra\n
Lotta all’inquinamento, in Calabria 13 eventi green in occasione della Giornata mondiale della terra\n
Il report 2025

Balneazione, in Calabria aumentano le acque “eccellenti”: i dati del monitoraggio Arpacal

Dalle analisi effettuate dall’Agenzia regionale su 649 tratti di costa 590 hanno ottenuto la certificazione massima, con un miglioramento più marcato nella provincia di Cosenza
Redazione Attualità
19 aprile 2025
Ore 10:38
Balneazione, in Calabria aumentano le acque “eccellenti”: i dati del monitoraggio Arpacal\n
Balneazione, in Calabria aumentano le acque “eccellenti”: i dati del monitoraggio Arpacal\n
Lo scontro

Bonifica Crotone, il comitato Fuori i veleni contro Voce: «In 5 anni nessun atto di diffida a Eni»

Il gruppo invita il primo cittadino a «un viaggio nel passato»: «Oliverio ha prodotto il Paur prescrivendo lo smaltimento dei rifiuti fuori dalla Calabria, lui continua a vendere falsità»
Redazione Attualità
17 aprile 2025
Ore 14:48
Bonifica Crotone, il comitato Fuori i veleni contro Voce:\u00A0«In 5 anni nessun atto di diffida a\u00A0Eni»\n
Bonifica Crotone, il comitato Fuori i veleni contro Voce:\u00A0«In 5 anni nessun atto di diffida a\u00A0Eni»\n
Rispetto per l’ambiente

La gara a chi ricicla di più parte dalla Calabria, in palio 10mila euro agli studenti del comune più virtuoso

Alla Cittadella regionale di Catanzaro, consorzi nazionali di alluminio (Cial), plastica (Carepla) e acciaio (Ricrea) hanno presentato l’iniziativa di sensibilizzazione assieme all’assessore Calabrese 
Nico De Luca
15 aprile 2025
Ore 12:04
La gara a chi ricicla di più parte dalla Calabria, in palio 10mila euro agli studenti del comune più virtuoso\n
La gara a chi ricicla di più parte dalla Calabria, in palio 10mila euro agli studenti del comune più virtuoso\n
La raccolta

Il Parco del Pollino scrigno di biodiversità: il sito ospita 118 specie di uccelli nidificanti

Le ricchezze dell’area naturalistica tra Calabria e Basilicata sono dettagliate nel nuovo atlante, frutto di un lavoro decennale iniziato nel 2012 da tecnici, ornitologi, fotografi, guide ed esperti appassionati
Redazione
14 aprile 2025
Ore 21:00
Il Parco del Pollino scrigno di biodiversità: il sito ospita 118 specie di uccelli nidificanti\n
Il Parco del Pollino scrigno di biodiversità: il sito ospita 118 specie di uccelli nidificanti\n
La decisione

Sospeso l’avvio della bonifica a Crotone, il Tar accoglie la richiesta della Regione Calabria

Primo round favorevole all’amministrazione che chiedeva di mettere in stand-by l’ordinanza del commissario Errigo. Prossima sfida sul futuro dei veleni nella Camera di consiglio del 7 maggio
Redazione Cronaca
14 aprile 2025
Ore 13:12
Sospeso l’avvio della bonifica a Crotone, il Tar accoglie la richiesta della Regione Calabria\n
Sospeso l’avvio della bonifica a Crotone, il Tar accoglie la richiesta della Regione Calabria\n
Ambiente contaminato

Bonifica Crotone, anche Wwf e Arci contro l’ordinanza del commissario: «Illegittima e dannosa»

Le due associazioni hanno presentato motivi aggiuntivi al ricorso presentato al Tar per chiedere lo stop al provvedimento di Errigo: «Contrasta con le indicazioni ministeriali e pone a rischio la salute»
Redazione Attualità
14 aprile 2025
Ore 09:44
Bonifica Crotone, anche Wwf e Arci contro l’ordinanza del commissario:\u00A0«Illegittima e dannosa»\n
Bonifica Crotone, anche Wwf e Arci contro l’ordinanza del commissario:\u00A0«Illegittima e dannosa»\n
L’iniziativa

Tortora, gli alunni dell'Istituto tecnico per il Turismo a lezione di tutela del mare

VIDEO | L'evento è stato organizzato dalla Lega Navale Italiana. Al termine i ragazzi sono stati invitati a fare un giro su una piccola imbarcazione.
Francesca Lagatta
12 aprile 2025
Ore 20:55
Tortora, gli alunni dell'Istituto tecnico per il Turismo a lezione di tutela del mare\n
Tortora, gli alunni dell'Istituto tecnico per il Turismo a lezione di tutela del mare\n
La mobilitazione

Bonifica di Crotone, in piazza per chiedere la revoca dell’ordinanza del commissario: «I rifiuti vadano fuori»

Forte la richiesta di una legge regionale per bloccare la decisione e chiudere la discarica Sovreco. Al sit-in anche Baldino (M5s) e Lucano (Avs) ma nessuno tra gli amministratori regionali e locali
Redazione Attualità
12 aprile 2025
Ore 14:01
Bonifica di Crotone, in piazza per chiedere la revoca dell’ordinanza del commissario: «I rifiuti vadano fuori»\n
Bonifica di Crotone, in piazza per chiedere la revoca dell’ordinanza del commissario: «I rifiuti vadano fuori»\n
Scontro totale

Bonifica Crotone, Comune e Regione si appellano al Tar: «Blocchi l’ordinanza di Errigo». Eni: «Attendiamo sentenza»

Territorio contrario allo smaltimento dei rifiuti pericolosi nella discarica Sovreco: «Vanno portati via dalla Calabria». Intanto l’azienda fa sapere che non avvierà gli scavi fino al pronunciamento dei giudici amministrativi
Redazione
11 aprile 2025
Ore 17:46
Bonifica Crotone, Comune e Regione si appellano al Tar: «Blocchi l’ordinanza di Errigo». Eni: «Attendiamo sentenza»
Bonifica Crotone, Comune e Regione si appellano al Tar: «Blocchi l’ordinanza di Errigo». Eni: «Attendiamo sentenza»
Rifiuti e veleni

Bonifica Crotone, l’ex presidente della Regione Oliverio chiede di essere audito in Commissione ecomafie

L’organismo bicamerale ha affrontato nelle scorse settimane la problematica del Sin calabrese: «Ero io il governatore ai tempi dell’adozione del Paur, ultimo vincolo contro la catastrofe»
11 aprile 2025
Ore 16:07
Bonifica Crotone, l’ex presidente della Regione Oliverio chiede di essere audito in Commissione ecomafie\n
Bonifica Crotone, l’ex presidente della Regione Oliverio chiede di essere audito in Commissione ecomafie\n
La protesta

Bonifica Crotone, la Cgil domani in piazza contro l’ordinanza del commissario: «Tuteliamo il diritto alla salute»

Il sindacato definisce «imprescindibile che i rifiuti pericolosi vengano stoccati fuori della nostra regione come previsto dal progetto originale». E a Errigo dice: «Intervento troppo autoritario»
Redazione Attualità
11 aprile 2025
Ore 15:46
Bonifica Crotone, la Cgil domani in piazza contro l’ordinanza del commissario:\u00A0«Tuteliamo il diritto alla salute»\n
Bonifica Crotone, la Cgil domani in piazza contro l’ordinanza del commissario:\u00A0«Tuteliamo il diritto alla salute»\n
Catanzaro

Randagismo, tante promesse ma nessuna iniziativa: branchi in libertà e canile saturo a San Floro

Manca una mappatura dei cani vaganti e le istituzioni restano ferme. Dopo la morte del cucciolo Pati, l’attenzione è già scemata. Intanto, anche i gatti randagi si moltiplicano senza controllo
Nico De Luca
11 aprile 2025
Ore 14:56
Randagismo, tante promesse ma nessuna iniziativa: branchi in libertà e canile saturo a San Floro\n
Randagismo, tante promesse ma nessuna iniziativa: branchi in libertà e canile saturo a San Floro\n
Ambiente

Av-veleni e "cumparisci", Eni risparmia 2 miliardi con l'ordinanza di Errigo sulla bonifica di Crotone

Ci vogliono cifre a 9 zeri per pesare il grande affare dietro l’intervento per eliminare i rifiuti speciali dell’ex Pertusola. Occhiuto se n'è accorto tardi, ora è scontro vero
Domenico Martelli
11 aprile 2025
Ore 04:15
Av-veleni e \"cumparisci\", Eni risparmia 2 miliardi con l'ordinanza di Errigo sulla bonifica di Crotone\n
Av-veleni e \"cumparisci\", Eni risparmia 2 miliardi con l'ordinanza di Errigo sulla bonifica di Crotone\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali