Rende, strade dissestate: scatta la diffida legale
Una nutrita schiera di imprenditori operanti nell'area industriale di Rende ha diffidato l'amministrazione comunale per la carenza di manutenzione delle strade. Troppe buche e forti disagi per la clientela e i lavoratori
L'uomo, 58 anni, è già detenuto per altri reati. La svolta nelle indagini nel 2023, quando una traccia di Dna isolata nel 2012 è risultata compatibile con un profilo genetico rinvenuto in una sparatoria in Calabria
I passaggi chiave delle indagini partite nel 2018 che ipotizza un sistema clientelare radicato nel tessuto politico-imprenditoriale. La società dei Vrenna: «Non è un provvedimento punitivo»
Il ritrovamento in un terreno demaniale, disposta su più terrazzamenti e costantemente irrigata con un elaborato sistema a goccia con rilascio graduale dell’acqua
Riguarda la classe A22. L’Ufficio scolastico regionale avrebbe violato le quote di riserva superando la percentuale del 50% e omesso di valutare legittimi titoli
L’ormai ex azionista del clan dei nomadi di Cosenza potrebbe essere coinvolto in almeno tre casi di lupara bianca avvenuti in città nel 2001 e a tutt’oggi ancora irrisolti
Antonio Parillo prende il posto del colonnello Toti trasferito a Roma. Ieri il primo incontro con la stampa. E un aneddoto: «Quando sono arrivato sono andato al mare ed era, diciamo così, “sporchino”. Lavoreremo anche su questo»
Nell’ordinanza firmata da Ciarcia, insieme alle togate Stefania Antico e Iole Vigna, il tribunale ha sottolineato come le esigenze cautelari restino ancora attuali, ma possano essere soddisfatte anche con una misura meno afflittiva
Quando i militari hanno bussato alla porta dell’abitazione di Castrovillari per trasferire la 28enne in carcere, i piccoli già non c’erano. Al momento la donna non fornisce informazioni
La sera del 26 dicembre 2024 Tonino Prezio esplose quattro colpi di pistola nei confronti di un uomo di origine albanese. L’imputato è stato condannato per tentato omicidio
La lettera degli ex amministratori per ricordare che la «Deve saper difendere i territori dalla mafia, ma deve anche saper riconoscere e correggere i propri errori, restituendo dignità a chi è stato ingiustamente travolto»
Luigi Berlingieri alias “Faccia di ghiaccio” ha cominciato a collaborare con la giustizia, l’ufficialità è arrivata durante il processo d’appello che lo vede imputato per l’omicidio di Luciano Martello
Rigettato il ricorso del comune dell’Alto Ionio cosentino. Per la Cassazione la colpa è dell’amministrazione che non collaudò le opere nei tempi dovuti
Il colonnello ha dichiarato tra le sue priorità i giovani: «Bisogna farsi conoscere ed instaurare un rapporto costruttivo e di fiducia». Focus particolare sulla criminalità organizzata e comune