Rende, strade dissestate: scatta la diffida legale
Una nutrita schiera di imprenditori operanti nell'area industriale di Rende ha diffidato l'amministrazione comunale per la carenza di manutenzione delle strade. Troppe buche e forti disagi per la clientela e i lavoratori
Il più piccolo, di otto anni, è in condizioni gravissime dopo essere stato travolto da un muro. Fuori pericolo il fratello gemello e il maggiore. Indagini in corso sulle cause dell’incidente
Il 35enne di Corigliano-Rossano, già detenuto a Barcellona Pozzo di Gotto, avrebbe avuto in possesso la pistola usata nel tentato omicidio di Giovanni Scigliano sul lungomare Sant’Angelo
L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, guidava un ciclomotore non revisionato con un tasso alcolemico quattro volte oltre il limite: il mezzo è stato sequestrato dopo l’intervento degli agenti
L’azienda sanitaria provinciale condanna con fermezza l’atto di violenza messo in atto dal 29enne Carlo Sacco, finito a processo, che costrinse Rosario Procopio a un mese di assenza dal lavoro
Non ce l’ha fatta il piccolo rimasto gravemente ferito nel tragico incidente avvenuto ieri mentre giocava. Si è spento all’ospedale di Messina dove era stato trasportato in elisoccorso. Comunità sotto shock
All’uomo è stata revocata anche la patria potestà. Avrebbe costretto la moglie a rapporti sessuali filmandola col telefonino. Insulti sui figli e telecamere per un controllo asfissiante. E ora spunterebbero anche attenzioni morbose sul bambino più piccolo
Nel febbraio scorso, un imprenditore originario di Belvedere Marittimo si sarebbe rivolto all’ex senatore di Diamante per chiedere «utilità relazionali», ma sarebbe rimasto a bocca asciutta. Magorno non è coinvolto, figura unicamente come testimone. Ecco il filone calabrese delle indagini
La Suprema Corte ha dichiarato inammissibile il ricorso, confermando le sentenze emesse precedentemente dalla Corte d’Appello di Catanzaro e dal gup di Castrovillari. La procura del Pollino contestava il reato di tentato omicidio aggravato
Per otto indagati ipotizzata l’associazione a delinquere. Le contestazioni si fermano al 2020. In due hanno già riportato una condanna nel processo Imponimento, un terzo nel procedimento Petrol Mafie
L’impatto è avvenuto sul Viale Emilia. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i vigili del fuoco, gli agenti della polizia di Stato e della polizia locale
Due bambini di 8 e 13 anni sono in ospedale Polistena, il terzo è stato trasportato in elisoccorso a Messina. Il sindaco Scarcella: «Speriamo possano recuperare presto completamente»
Prosegue l’approfondimento dedicato alla crisi del sistema penitenziario calabrese. Tra sovraffollamento, tensioni e mancanza di prospettive rieducative, il dibattito coinvolge esperti che conoscono da vicino le difficoltà strutturali e umane del settore. A offrire un contributo di particolare profondità è l’avvocato responsabile scientifico della Camera Minorile di Reggio Calabria, che nel suo intervento invita a una riflessione di senso sulla pena, sulla relazione tra reo e vittima, e sulla necessità di umanità
Al porto di Reggio sono arrivati oltre 100 migranti in due giorni. Seppure convivendo con la perdita di un caro in mare e con gli affetti lasciati indietro ad attendere, la speranza si fa strada. Anche per cuccioli d'uomo già sopravvissuti
Due gemelli di 8 anni e il fratello di 13 stavano giocando in una zona adiacente casa nel rione Fiume quando si è verificato il cedimento. Fratture multiple al corpo e alla testa per il minore che ha subito i danni maggiori, gli altri ricoverati a Polistena
VIDEO | A San Pietro in Guarano l’unico camposanto per animali autorizzato della regione lotta per sopravvivere tra disinteresse istituzionale e ostilità di parte del mondo veterinario: «Vogliamo solo che i proprietari possano scegliere liberamente. Qui diamo dignità ai nostri compagni di vita»
Il giovane, detenuto da uomo libero in attesa dell’ingresso in una Rems, aveva lasciato la cella del carcere di Arghillà dopo numerosi appelli. Ma due notti fa, in preda all’ennesima crisi psicotica, ha aggredito il personale della struttura di San Sosti e domani mattina dovrà andare via
Ancora un episodio inquietante dopo i furti, lo scippo e un atto sacrilego in chiesa nelle scorse settimane. I cittadini esasperati chiedono più controlli