logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • 'Ndrangheta

  • Comunali Calabria 2025

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Ambiente>Bandiera blu, ora serve ...

24 ORE ALL NEWS

Video

Ambiente
Bandiera blu, ora serve più coscienza civica

La Bandiera Blu premia Corigliano Rossano ma apre anche una riflessione: servono comportamenti responsabili per trasformare questo riconoscimento in un’occasione di crescita reale e duratura

19 maggio, 2025
Tag
bandiera blu · corigliano rossano
L’allarme

Ruspe sulle spiagge calabresi, il Wwf: «A rischio la nidificazione di uccelli e tartarughe marine» 

L’associazione ambientalista rilancia l’appello ad amministrazioni comunali e privati perché si astengano dalla pulizia con mezzi meccanici per evitare danni irreparabili a flora e fauna
Redazione Attualità
Ruspe sulle spiagge calabresi, il Wwf:\u00A0«A rischio la nidificazione di uccelli e tartarughe marine»\u00A0\n
Ruspe sulle spiagge calabresi, il Wwf:\u00A0«A rischio la nidificazione di uccelli e tartarughe marine»\u00A0\n
Il premio

Bandiera Blu a Corigliano Rossano, «il vero traguardo non è ottenere il vessillo ma mantenerlo»

VIDEO | Esultano gli imprenditori turistici. Ilario Smurra: «È sicuramente un grande riconoscimento per la nostra città e un punto di partenza per lo sviluppo turistico»
Matteo Lauria
Bandiera Blu a Corigliano Rossano, «il vero traguardo non è ottenere il vessillo\u00A0ma mantenerlo»\n
Bandiera Blu a Corigliano Rossano, «il vero traguardo non è ottenere il vessillo\u00A0ma mantenerlo»\n
Grande soddisfazione

Corigliano Rossano prima volta Bandiera Blu, Stasi: «Pronti ad accogliere ancora più turisti, ma resta il nodo infrastrutture»

Il sindaco della cittadina jonica orgoglioso dello storico traguardo: «Premiati quattro anni di lavoro. Ora la vera sfida è difendere il titolo»
Emilia Canonaco
Corigliano Rossano prima volta Bandiera Blu, Stasi: «Pronti ad accogliere ancora più turisti, ma resta il nodo infrastrutture»\n
Corigliano Rossano prima volta Bandiera Blu, Stasi: «Pronti ad accogliere ancora più turisti, ma resta il nodo infrastrutture»\n
A Venezia

Droni per contrastare gli incendi, l’operazione calabrese “Tolleranza zero” presentata al Festival delle Regioni

Avviato nel 2022 su spinta di Occhiuto, la Protezione civile nazionale sta diffondendo il progetto anche nelle altre regioni. In Calabria nel 2024 ha permesso di avere -77% di ettari di bosco andati in fumo rispetto al 2021
Redazione
Droni\u00A0per contrastare gli incendi, l’operazione calabrese “Tolleranza zero” presentata al Festival delle Regioni
Droni\u00A0per contrastare gli incendi, l’operazione calabrese “Tolleranza zero” presentata al Festival delle Regioni

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Lo Slow Food Day celebra il pecorino a latte crudo

19 maggio 2025
Ore 12:29
Lo Slow Food Day celebra il pecorino a latte crudo
Lo Slow Food Day celebra il pecorino a latte crudo
Cultura

La tradizione secolare del Lacinio e la fede in Maria

19 maggio 2025
Ore 12:27
La tradizione secolare del Lacinio e la fede in Maria
La tradizione secolare del Lacinio e la fede in Maria
Ambiente

Bandiera blu, ora serve più coscienza civica

19 maggio 2025
Ore 12:26
Bandiera blu, ora serve più coscienza civica
Bandiera blu, ora serve più coscienza civica
Società

Tornano le strisce blu a Vibo Valentia

19 maggio 2025
Ore 12:24
Tornano le strisce blu a Vibo Valentia
Tornano le strisce blu a Vibo Valentia
Ambiente

Bandiera blu, ora serve più coscienza civica

19 maggio 2025
Ore 12:26
Bandiera blu, ora serve più coscienza civica
Bandiera blu, ora serve più coscienza civica
Società

Tornano le strisce blu a Vibo Valentia

19 maggio 2025
Ore 12:24
Tornano le strisce blu a Vibo Valentia
Tornano le strisce blu a Vibo Valentia
Società

Lo Slow Food Day celebra il pecorino a latte crudo

19 maggio 2025
Ore 12:29
Lo Slow Food Day celebra il pecorino a latte crudo
Lo Slow Food Day celebra il pecorino a latte crudo
Cultura

La tradizione secolare del Lacinio e la fede in Maria

19 maggio 2025
Ore 12:27
La tradizione secolare del Lacinio e la fede in Maria
La tradizione secolare del Lacinio e la fede in Maria
Ambiente

Bandiera blu, ora serve più coscienza civica

19 maggio 2025
Ore 12:26
Bandiera blu, ora serve più coscienza civica
Bandiera blu, ora serve più coscienza civica
Società

Tornano le strisce blu a Vibo Valentia

19 maggio 2025
Ore 12:24
Tornano le strisce blu a Vibo Valentia
Tornano le strisce blu a Vibo Valentia
Società

Lo Slow Food Day celebra il pecorino a latte crudo

19 maggio 2025
Ore 12:29
Lo Slow Food Day celebra il pecorino a latte crudo
Lo Slow Food Day celebra il pecorino a latte crudo
Cultura

La tradizione secolare del Lacinio e la fede in Maria

19 maggio 2025
Ore 12:27
La tradizione secolare del Lacinio e la fede in Maria
La tradizione secolare del Lacinio e la fede in Maria
L'accordo

Gioia Tauro a tutela dell’ambiente, siglato un protocollo d’intesa con Plastic free onlus

L'associazione si dedica alla sensibilizzazione e alla lotta contro l'uso della plastica. La responsabile locale Maria Cristina Altomonte: «Agiremo in sinergia, promuovendo azioni concrete»
Giuseppe Mancini
17 maggio 2025
Ore 19:00
Gioia Tauro a tutela dell’ambiente, siglato un protocollo d’intesa con Plastic free onlus
Gioia Tauro a tutela dell’ambiente, siglato un protocollo d’intesa con Plastic free onlus
Post maltempo

Da blu a marrone, cambia colore il mare a Pizzo invaso dal fango del fiume Angitola

In un primo momento qualcuno ha pensato al peggio. Ma Pino Paolillo (Wwf) rassicura: «Fenomeno naturale ma un vero banchetto per le microalghe, che col caldo proliferano e rendono il mare verde»
Lorenzo Muratore
17 maggio 2025
Ore 15:11
Da blu a marrone,\u00A0cambia colore il mare a Pizzo invaso dal fango del fiume Angitola\n
Da blu a marrone,\u00A0cambia colore il mare a Pizzo invaso dal fango del fiume Angitola\n
Il progetto

L'energia del mare che cambia il futuro: il Noel dell’Università Mediterranea conquista anche il porto di Vibo

VIDEO | Dall’impianto pilota dell’ateneo di Reggio Calabria alla nuova sfida green al porto di Vibo Valentia. Il progetto guidato dal prof. Felice Arena, dimostra come la forza del mare possa diventare una risorsa energetica sostenibile
Elisa Barresi
17 maggio 2025
Ore 09:11
L'energia del mare che cambia il futuro: il Noel dell’Università Mediterranea conquista anche il porto di Vibo\n
L'energia del mare che cambia il futuro: il Noel dell’Università Mediterranea conquista anche il porto di Vibo\n
Ambiente

Eolico selvaggio, in Calabria è ancora deregulation mentre il Tar del Lazio prova a fissare i paletti per le energie rinnovabili

Il ricorso promosso dall’associazione che raggruppa aziende operanti nel settore energetico lamentava l’eccessiva discrezionalità lasciata dal Governo alle Regioni. Intanto la proposta di legge regionale è parcheggiata a Palazzo Campanella da novembre 2024
Luana Costa
16 maggio 2025
Ore 17:07
Eolico selvaggio, in Calabria è ancora deregulation mentre il Tar del Lazio prova a fissare i paletti\u00A0per le energie rinnovabili\n
Eolico selvaggio, in Calabria è ancora deregulation mentre il Tar del Lazio prova a fissare i paletti\u00A0per le energie rinnovabili\n
La giornata studi

La sfida delle Comunità energetiche per la sostenibilità e la transizione ecologica: focus all’Unical

All’Università della Calabria giornata di studi con giuristi ed esperti del settore. Le esigenze di tutela ambientale coniugate alla partecipazione democratica ed alla capacità istituzionale 
Redazione
15 maggio 2025
Ore 11:29
La sfida delle Comunità energetiche per la sostenibilità e la transizione ecologica: focus all’Unical\n
La sfida delle Comunità energetiche per la sostenibilità e la transizione ecologica: focus all’Unical\n
L’analisi

Idrogeno, rifiuti e acqua: la strategia green che può cambiare il volto della Calabria

Per l’ex commissario di Arrical, Gualtieri «idrogeno verde, digestione anaerobica, fanghi, mini-idroelettrico possono creare una rete di sistemi interconnessi per costruire sviluppo, autonomia e lavoro sul territorio»
Redazione
15 maggio 2025
Ore 11:19
Idrogeno, rifiuti e acqua: la strategia green che\u00A0può\u00A0cambiare il volto della Calabria\n
Idrogeno, rifiuti e acqua: la strategia green che\u00A0può\u00A0cambiare il volto della Calabria\n
Rischio ambientale

Vibo Marina, il fosso Antonucci preoccupa i residenti del quartiere Pennello: «È uno schifo e finisce tutto in mare»

VIDEO | Tra acque stagnanti, liquami, e chiazze marroni vicino alla riva, l’area costiera continua a versare in condizioni critiche mentre gli abitanti chiedono interventi urgenti e duraturi
Tonino Raco
15 maggio 2025
Ore 09:23
Vibo Marina, il fosso Antonucci preoccupa i residenti del quartiere Pennello: «È uno schifo e finisce tutto in mare»\n
Vibo Marina, il fosso Antonucci preoccupa i residenti del quartiere Pennello: «È uno schifo e finisce tutto in mare»\n
Il riconoscimento

Cariati Bandiera Blu dopo più di dieci anni: mare eccellente, spiagge curate e attenzione all’ambiente

Il Comune premiato per la qualità delle acque, la raccolta differenziata e i servizi. Orgoglioso il sindaco Cataldo Minò: «Ora serve l’impegno di tutti per preservare questi obiettivi»
Matteo Lauria
13 maggio 2025
Ore 15:52
Cariati Bandiera Blu dopo più di dieci anni: mare eccellente, spiagge curate e attenzione all’ambiente\n
Cariati Bandiera Blu dopo più di dieci anni: mare eccellente, spiagge curate e attenzione all’ambiente\n
Dalla Regione

Incendi boschivi, l’assessore Gallo: «Aumentati altrove ma diminuiti in Calabria. Droni e tolleranza zero funzionano»

L’assessore alla Forestazione ha aperto i lavori del convegno sul Piano Aib 2025 svoltosi in Regione: «Quest’anno ci saranno ulteriori miglioramenti e avanzamenti»
Redazione Politica
13 maggio 2025
Ore 13:29
Incendi boschivi, l’assessore Gallo: «Aumentati altrove ma diminuiti in Calabria. Droni e tolleranza zero funzionano»\n
Incendi boschivi, l’assessore Gallo: «Aumentati altrove ma diminuiti in Calabria. Droni e tolleranza zero funzionano»\n
Partono i droni

Al via le attività di monitoraggio della costa calabrese: primo focus sul Golfo di Lamezia

Le operazioni condotte con la sonda Sar, una tecnologia radar innovativa in grado di mappare condotte sotterranee, individuare scarichi irregolari e segnalare situazioni critiche in tempi rapidi
Redazione Attualità
13 maggio 2025
Ore 10:15
Al via le attività di monitoraggio della costa calabrese: primo focus sul Golfo di Lamezia\n
Al via le attività di monitoraggio della costa calabrese: primo focus sul Golfo di Lamezia\n
Impegno e riscatto

Palmi, volontari e detenuti insieme per pulire la spiaggia: «Momento di costruzione e libertà»

Alla sua terza edizione l’iniziativa nata dalla sinergia tra "Plastic free" e "Seconda Chance". Coinvolti gli istituti penitenziari di Vibo Valentia, Locri e Laureana di Borrello
Giuseppe Mancini
3 maggio 2025
Ore 11:11
Palmi, volontari e detenuti insieme per pulire la spiaggia: «Momento di costruzione e libertà»\n
Palmi, volontari e detenuti insieme per pulire la spiaggia: «Momento di costruzione e libertà»\n
Obiettivo centrato

Ambiente, il Geoparco Aspromonte viene confermato nell’Unesco Global Geoparks

Entrato nella Rete Globale nel 2021 si distingue per la sua geologia particolare, frutto di una evoluzione geodinamica iniziata più di 500 milioni di anni fa e ancora in corso. Soddisfatto il commissario Renato Carullo: «Abbiamo dato il massimo»
Redazione
3 maggio 2025
Ore 08:22
Ambiente, il Geoparco Aspromonte viene confermato nell’Unesco Global Geoparks\n
Ambiente, il Geoparco Aspromonte viene confermato nell’Unesco Global Geoparks\n
Trasporti

Non solo metropolitana, Catanzaro punta sulla mobilità sostenibile: in arrivo bike e car sharing

Biciclette tradizionali ed elettriche, piste ciclabili e auto condivise nei piani del Comune. Il presidente del consiglio comunale Gian Michele Bosco: «Un cambiamento culturale su cui crediamo molto»
Nico De Luca
2 maggio 2025
Ore 14:03
Non solo metropolitana, Catanzaro punta sulla mobilità sostenibile: in arrivo bike e car sharing\n
Non solo metropolitana, Catanzaro punta sulla mobilità sostenibile: in arrivo bike e car sharing\n
L’iniziativa

I detenuti di tre carceri calabresi con Plastic free per pulire la spiaggia della Tonnara di Palmi: «Occasione di riscatto»

Si tratta di una iniziativa organizzata a livello nazionale insieme all’associazione Seconda Chance e che coinvolge 13 città e 16 istituti penitenziari in tutta Italia

Redazione
30 aprile 2025
Ore 10:00
I detenuti di tre carceri calabresi con Plastic free per pulire la spiaggia della Tonnara di Palmi: «Occasione di riscatto»
I detenuti di tre carceri calabresi con Plastic free per pulire la spiaggia della Tonnara di Palmi: «Occasione di riscatto»
Dentro la notizia

«In Calabria la montagna può diventare motore di sviluppo ma serve investire sul futuro»: le proposte di Legambiente

Ospite della puntata condotta da Pier Paolo Cambareri, il responsabile nazionale dell'associazione Nicoletti che ha parlato anche dell’importanza di creare asili nido considerati, veri e propri attrattori per aumentare le presenze nelle aree interne. La guida turistica Guzzo: «I nostri Parchi sono una ricchezza da non sottovalutare»
G.D'A.
29 aprile 2025
Ore 13:01
«In Calabria la montagna può diventare motore di sviluppo ma serve investire sul futuro»: le proposte di Legambiente\n
«In Calabria la montagna può diventare motore di sviluppo ma serve investire sul futuro»: le proposte di Legambiente\n
Il bilancio

Ben 7mila chili di rifiuti raccolti: in Calabria l’onda blu dei volontari invade 10 siti

I numeri diffusi da Plastic free a seguito delle iniziative promosse in occasione della Giornata della terra. In campo 400 volontari
Redazione
29 aprile 2025
Ore 11:05
Ben 7mila chili di rifiuti raccolti: in Calabria l’onda blu dei volontari invade 10 siti\n
Ben 7mila chili di rifiuti raccolti: in Calabria l’onda blu dei volontari invade 10 siti\n
Lotta all’inquinamento

Reggio, la foce del Calopinace liberata da 1200 chili di rifiuti grazie ai volontari Plastic free. Prossima tappa alla Tonnara di Palmi

Alla pulizia della spiaggia al Fortino di Pietrenere parteciperanno anche gli Istituti penitenziari di Locri, Vibo e Laureana di Borrello
Redazione
29 aprile 2025
Ore 09:36
Reggio, la foce del Calopinace liberata da 1200 chili di rifiuti grazie ai volontari Plastic free. Prossima tappa alla Tonnara di Palmi\n
Reggio, la foce del Calopinace liberata da 1200 chili di rifiuti grazie ai volontari Plastic free. Prossima tappa alla Tonnara di Palmi\n
Nuove proteste

In Calabria le pale eoliche spuntano come funghi, ennesimo impianto nel Catanzarese: sindaci sul piede di guerra

Il progetto prevede l’installazione di 5 torri di 200 metri d’altezza tra i comuni di Argusto, Cardinale e Gagliato. La Regione ha pubblicato la comunicazione di avvio del procedimento, le amministrazioni interessate dovranno presentare le controdeduzioni: «Faremo il possibile per bloccarlo»
Luana Costa
24 aprile 2025
Ore 04:15
In Calabria le pale eoliche spuntano\u00A0come funghi, ennesimo impianto nel Catanzarese: sindaci sul piede di guerra\n
In Calabria le pale eoliche spuntano\u00A0come funghi, ennesimo impianto nel Catanzarese: sindaci sul piede di guerra\n
Earth day

Lotta all’inquinamento, in Calabria 13 eventi green in occasione della Giornata mondiale della terra

Alberto Fio, referente regionale di Plastic Free: «La Calabria ha risposto con entusiasmo anche a questa edizione. Siamo pronti a fare la nostra parte nella tutela dell’ambiente»
Redazione
19 aprile 2025
Ore 20:20
Lotta all’inquinamento, in Calabria 13 eventi green in occasione della Giornata mondiale della terra\n
Lotta all’inquinamento, in Calabria 13 eventi green in occasione della Giornata mondiale della terra\n
Il report 2025

Balneazione, in Calabria aumentano le acque “eccellenti”: i dati del monitoraggio Arpacal

Dalle analisi effettuate dall’Agenzia regionale su 649 tratti di costa 590 hanno ottenuto la certificazione massima, con un miglioramento più marcato nella provincia di Cosenza
Redazione Attualità
19 aprile 2025
Ore 10:38
Balneazione, in Calabria aumentano le acque “eccellenti”: i dati del monitoraggio Arpacal\n
Balneazione, in Calabria aumentano le acque “eccellenti”: i dati del monitoraggio Arpacal\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Affitti estivi proibitivi sull’Alto Tirreno cosentino: a Scalea e Diamante i prezzi volano oltre i 2500 euro

2

Tirocinanti Calabria, per gli over 60 un sostegno economico di 631 euro al mese fino alla pensione

3

Gioia Tauro, dal degrado al progetto per il Parco Stesicoro: così si punta a far rinascere il teatro all’aperto sul lungomare

4

I 10 Lsu di San Giovanni in Fiore non erano furbetti del cartellino: tutti assolti dopo 5 anni di processo

5

Va in pensione e recupera un vigneto abbandonato in Calabria: «Così racconto la bellezza struggente di una terra nascosta»

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali