logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Ambiente>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
La scoperta

L’eruzione dell’Etna del 2015 registrata anche nella ionosfera: lo studio curato anche dai ricercatori dell’Unical

Uno studio multidisciplinare ha evidenziato come alcune tracce dell’eruzione del 2015 del vulcano siciliano siano state “visibili” anche in alta atmosfera, a centinaia di chilometri dal cratere
L’eruzione dell’Etna del 2015 registrata anche nella ionosfera: lo studio curato anche dai ricercatori dell’Unical\n
Passaggio epocale

Svolta storica nella gestione dell’acqua in Calabria: stop ai privati, dal 2029 risorse idriche sotto controllo pubblico

Scadono le concessioni idroelettriche in vigore da 60 anni: la Regione punta a un nuovo modello di gestione, più equo tra uso potabile, irriguo e industriale. Nel mirino anche il caso Crotone. Si va verso una società pubblica per invasi e dighe
Luana Costa
Svolta storica nella gestione dell’acqua in Calabria: stop ai privati, dal 2029 risorse idriche sotto controllo pubblico\n
Le previsioni

È tornata la pioggia in Calabria: instabile la mattinata, migliora il tempo nel pomeriggio. In calo le temperature

Una nuova perturbazione è arrivata dopo una domenica dal clima mite e dal tempo stabile. Nelle prossime aumenterà anche il vento su tutta la regione con raffiche di intensità moderata
Salvatore Lia
È tornata la pioggia in Calabria: instabile la mattinata, migliora il tempo nel pomeriggio. In calo le temperature\n
Sviluppo e ambiente

In Calabria il consumo di suolo frena ma resta l’allarme: ecco i Comuni dove il cemento si è mangiato più ettari di verde

Nel 2024 solo il 5,10% del territorio è stato urbanizzato, contro il 7,17% nazionale. Ma anche qui aumenta la pressione edilizia e la perdita di aree naturali. I record a Reggio Calabria, Corigliano Rosano e Lamezia
Redazione Economia
In Calabria il consumo di suolo\u00A0frena ma resta l’allarme: ecco i Comuni dove il cemento si è mangiato\u00A0più ettari di verde\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Separazione delle carriere: Gratteri irremovibile

27 ottobre 2025
Ore 14:02
Separazione delle carriere: Gratteri irremovibile
Cronaca

Cetraro, terminata la fuga di Alessio Ricco

27 ottobre 2025
Ore 14:13
Cetraro, terminata la fuga di Alessio Ricco
Società

L'elogio dell'infanzia di Gaudio a Corigliano Rossano

27 ottobre 2025
Ore 14:10
L'elogio dell'infanzia di Gaudio a Corigliano Rossano
Sport

La Pirossigeno Cosenza trova la prima gioia

27 ottobre 2025
Ore 14:06
La Pirossigeno Cosenza trova la prima gioia
Società

L'elogio dell'infanzia di Gaudio a Corigliano Rossano

27 ottobre 2025
Ore 14:10
L'elogio dell'infanzia di Gaudio a Corigliano Rossano
Sport

La Pirossigeno Cosenza trova la prima gioia

27 ottobre 2025
Ore 14:06
La Pirossigeno Cosenza trova la prima gioia
Società

Separazione delle carriere: Gratteri irremovibile

27 ottobre 2025
Ore 14:02
Separazione delle carriere: Gratteri irremovibile
Cronaca

Cetraro, terminata la fuga di Alessio Ricco

27 ottobre 2025
Ore 14:13
Cetraro, terminata la fuga di Alessio Ricco
Società

L'elogio dell'infanzia di Gaudio a Corigliano Rossano

27 ottobre 2025
Ore 14:10
L'elogio dell'infanzia di Gaudio a Corigliano Rossano
Sport

La Pirossigeno Cosenza trova la prima gioia

27 ottobre 2025
Ore 14:06
La Pirossigeno Cosenza trova la prima gioia
Società

Separazione delle carriere: Gratteri irremovibile

27 ottobre 2025
Ore 14:02
Separazione delle carriere: Gratteri irremovibile
Cronaca

Cetraro, terminata la fuga di Alessio Ricco

27 ottobre 2025
Ore 14:13
Cetraro, terminata la fuga di Alessio Ricco
Tutela dell’ambiente

«Fondali di Capo Vaticano in buono stato di salute»: gli esiti del monitoraggio. Greco (Parchi Marini): «Ora pianificazione»

Dalla ricerca Tecna Acoustic emerge una fotografia positiva degli habitat. Il direttore generale dell’Ente Parchi Marini per la Calabria: «Misurazione, confronto e sostenibilità diffusa sono la chiave per una crescita economica durevole»
Redazione Attualità
23 ottobre 2025
Ore 18:48
«Fondali di Capo Vaticano in buono stato di salute»: gli esiti del monitoraggio. Greco (Parchi Marini): «Ora pianificazione»\n
Progetto vongola

Nello Stretto di Messina sensori per ascoltare la “voce” del mare e misurare l’impatto dell’uomo sugli ecosistemi marini

Il progetto che vede il contributo delle Università di Reggio e Catania interessa anche altri due siti: il porto del capoluogo etneo e l’Area marina protetta del Plemmirio. Le strumentazioni installate sono capaci di captare il crepitio dei gamberetti ma anche il rumore di grandi navi a chilometri di distanza
23 ottobre 2025
Ore 13:41
Nello Stretto di Messina sensori per\u00A0ascoltare la “voce” del mare e misurare l’impatto dell’uomo\u00A0sugli ecosistemi marini
La soddisfazione

Bonifica di Crotone, Oliverio esulta: «L’UE conferma, i rifiuti pericolosi devono essere smaltiti fuori dalla Calabria»

L’ex governatore della Regione rivendica la correttezza del decreto del 2020 dopo la risposta della Commissione Europea: «Ogni tentativo di lasciare i veleni a Crotone è inaccettabile e contrario alle norme europee: Eni ora dovrà rispettarle»
Redazione
21 ottobre 2025
Ore 16:13
Bonifica di Crotone, Oliverio esulta: «L’UE conferma, i rifiuti pericolosi devono essere smaltiti fuori dalla Calabria»\n
Maglia nera

Rete idrica colabrodo, zero piste ciclabili e male anche sui rifiuti: Calabria in fondo alla classifica Ecosistema urbano, si salva solo Cosenza

Reggio, Vibo e Crotone chiudono la graduatoria nazionale, precedute di poco da Catanzaro mentre il capoluogo bruzio è l’unica città del Sud nella top 20. Parretta (Legambiente): «Politica si svegli e bilanci gli errori del passato»
Francesca Giofrè
20 ottobre 2025
Ore 10:18
Rete idrica colabrodo, zero piste ciclabili e male anche sui rifiuti: Calabria in fondo alla classifica Ecosistema urbano, si salva solo Cosenza
NUOVI PROGETTI

La delegazione della Lega Navale Italiana Praia-Tortora diventa sezione: il presidente è Biagio Praino

L’imprenditore balneare e vicesindaco sarà affiancato da Christian Merli, Michele Cilumbriello, Biagio La Villetta, Manuel Covella e Gianni Esposito. L’ex Gugliemo Vitelli rimane presidente onorario e membro del collegio dei probiviri 
Francesca Lagatta
18 ottobre 2025
Ore 19:00
La delegazione della Lega Navale Italiana Praia-Tortora diventa sezione: il presidente è Biagio Praino\n
L’evento

A Rende tutto pronto per il simposio nazionale sulla conservazione dei semi antichi e della biodiversità agricola

Dibattiti scientifici, degustazioni ed esposizioni animeranno la seconda edizione della kermesse a cui partecipano studiosi, ricercatori e rappresentanti di enti ed istituzioni
Redazione
18 ottobre 2025
Ore 17:35
A Rende tutto pronto per il simposio nazionale sulla conservazione dei semi antichi e della biodiversità agricola
L’iniziativa

Transizione ecologica tra scetticismo e realismo: imprese e cittadini chiedono sostenibilità concreta e verificabile

Presentati a Roma gli esiti della rilevazione Adnkronos: emerge la sfiducia verso le strategie europee e l’impatto economico del Green Deal mentre cresce la richiesta di dati certi e azioni tangibili da istituzioni e aziende
Redazione Ambiente
16 ottobre 2025
Ore 17:21
Transizione ecologica tra scetticismo e realismo: imprese e cittadini chiedono sostenibilità concreta e verificabile\n
L’iniziativa

Terremoti d’Italia: a Montalto Uffugo la mostra dedicata ai rischi sismici e alla prevenzione

Previsti due spettacoli simulatori grazie ai quali i partecipanti potranno vivere in sicurezza l’esperienza del terremoto, osservandone direttamente e da vicino gli effetti
Redazione
16 ottobre 2025
Ore 08:21
Terremoti d’Italia: a Montalto Uffugo la mostra dedicata ai rischi sismici e alla prevenzione\n
L’emergenza

Allarme Xylella in Calabria, la Cia Agricoltori italiani: «Serve un piano regionale di difesa olivicola»

L’associazione preoccupata per la propagazione del batterio in Puglia e i casi emergenti in Basilicata: «Serve un commissario straordinario e agire attraverso gli assessorati competenti»
Redazione Ambiente
13 ottobre 2025
Ore 08:36
Allarme Xylella in Calabria, la Cia Agricoltori italiani: «Serve un piano regionale di difesa olivicola»\n
Il seminario

Reggio, il commissario di governo per i siti contaminati Vadalà alla Mediterranea: «Ancora molto da fare in Calabria»

Il generale dei carabinieri ha dissertato su alcuni interventi al centro della sentenza di condanna del 2014 da parte Corte di giustizia dell'Unione Europea nel dipartimento di Agraria di cui è stato uno dei primi laureati
Anna Foti
10 ottobre 2025
Ore 17:59
Reggio, il commissario di governo per i siti contaminati\u00A0Vadalà alla Mediterranea: «Ancora molto da fare in Calabria»\n
Dopo le Regionali

L’Uncem torna alla carica: «Occhiuto individui un assessore con deleghe a montagna, foreste e parchi»

I presidenti calabrese e nazionale, Vincenzo Mazzei e Marco Bussone, ribadiscono le richieste fatte durante la campagna elettorale: «Da parte nostra tutta la disponibilità alla collaborazione»
Redazione Ambiente
9 ottobre 2025
Ore 17:32
L’Uncem torna alla carica: «Occhiuto individui un assessore con deleghe a montagna, foreste e parchi»\n
Dopo il voto

Legambiente: «Occhiuto ricordi che il futuro della Calabria passa dalle questioni ambientali e climatiche»

L’associazione fa gli auguri di buon lavoro al presidente rieletto rimarcando le questioni da affrontare anche come «opportunità di sviluppo economico e di occupazione»
Redazione Ambiente
8 ottobre 2025
Ore 10:26
Legambiente: «Occhiuto ricordi che il futuro della Calabria\u00A0passa dalle questioni ambientali e climatiche»\n
Dati Ispra

Incendi, la Calabria tra le regioni più colpite nel 2025: in provincia di Cosenza il dato peggiore

È il peggiore risultato degli ultimi 4 anni assieme a quello del 2023. Il nostro territorio assieme a Sicilia, Puglia e Campania rappresenta l’85% delle aree totali bruciate su scala nazionale
Redazione Ambiente
7 ottobre 2025
Ore 08:53
Incendi, la Calabria tra le regioni più colpite nel 2025: in provincia di Cosenza il dato peggiore\n
Capitolo aperto

Discarica di Scala Coeli, Abruzzese (Legambiente): «Chiediamo chiusura e bonifica a chi governerà la regione»

Il presidente del circolo locale dopo il dibattito organizzato a Catanzaro dall’associazione con Occhiuto e Tridico: «Auspichiamo che la questione venga finalmente affrontata con la dovuta serietà»
Redazione Ambiente
2 ottobre 2025
Ore 14:56
Discarica di Scala Coeli, Abruzzese (Legambiente): «Chiediamo chiusura e bonifica a chi governerà la regione»\n
Il provvedimento

Maxi sversamento a Nicotera, «in un mese 18 milioni di litri di fogna nei fossi». Scatta il sequestro di diverse aree

La decisione in seguito agli accertamenti disposti dalla Procura dopo le denunce della Pro Loco che ora esprime soddisfazione per l’inchiesta e punta il dito contro «il silenzio del sindaco»
Redazione
2 ottobre 2025
Ore 09:07
Maxi sversamento a Nicotera,\u00A0«in un mese 18 milioni di litri di fogna nei fossi». Scatta il\u00A0sequestro di diverse aree\n
L’iniziativa

Calabria in azione per l’ambiente: i volontari di Plastic Free rimuovono 4 tonnellate di rifiuti tra spiagge e aree verdi

Nel weekend del 27 e 28 settembre, 264 volontari hanno partecipato alla mobilitazione Sea & Rivers, contribuendo a proteggere mari, fiumi e corsi d’acqua in tutta la regione. Il fondatore della Onlus De Gaetano: «Difendere la nostra terra non è una semplice battaglia ambientale»
Redazione Ambiente
30 settembre 2025
Ore 09:43
Calabria in azione per l’ambiente: i volontari di Plastic Free rimuovono 4 tonnellate di rifiuti tra spiagge e aree verdi\n
Le proposte

«Foreste centrali per la transizione ecologica della Calabria»: ecco il piano Uncem per valorizzare i boschi calabresi

Dalla pianificazione sovracomunale agli impianti a biomasse locali, fino al cluster del legno e alla valorizzazione dei servizi ecosistemici: qui il programma per gestire e rilanciare i 700mila ettari di boschi calabresi
Redazione
28 settembre 2025
Ore 11:54
«Foreste centrali per la transizione ecologica della Calabria»: ecco il piano Uncem per valorizzare i boschi calabresi\n
L’intervista

Cambiamenti climatici, l’allarme dell’inviato speciale del Ministero: «Non c’è più tempo. In Calabria servono grossi investimenti»

Francesco Corvaro ha tenuto una lezione ai ragazzi del corso gratuito per Green social impact manager promosso dalla Fondazione Antonio Emanuele Augurusa a Filogaso. Ci ha spiegato le grandi sfide globali in tema di clima e le conseguenze dirette sulla nostra regione
Raffaella Crupi
27 settembre 2025
Ore 13:55
Cambiamenti climatici, l’allarme dell’inviato speciale del Ministero: «Non c’è più tempo. In Calabria servono grossi investimenti»\n
Il report

In tre mesi 64mila incendi (10mila in più rispetto al 2024), Calabria tra le regioni più colpite con quasi 500 roghi

Il report nel periodo compreso dal 15 giugno al 26 settembre. Effettuate dalla flotta aerea del Corpo nazionale quasi 5mila ore di volo per missioni antincendio
Redazione Attualità
27 settembre 2025
Ore 09:52
In tre mesi 64mila incendi (10mila in più rispetto al 2024), Calabria tra le regioni più colpite con quasi 500 roghi\n
Raccolta straordinaria

Ripulita la discarica a cielo aperto nel rione Marconi di Reggio, i cittadini: «Ora serve vigilare»

Senza controllo e videosorveglianza non sarà spezzata definitivamente la catena del degrado e dell’inciviltà che imprigiona da tempo il quartiere
Anna Foti
26 settembre 2025
Ore 07:26
Ripulita la discarica a cielo aperto nel rione Marconi di Reggio, i cittadini: «Ora serve vigilare»\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali